• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

A Oristano il Campionato italiano di equitazione paralimpica. Si parte venerdì

18 Ottobre 2021

0
A Oristano il Campionato italiano di equitazione paralimpica. Si parte venerdì

  • copiato!

Lunedì, 18 ottobre 2021

Sarà Oristano a ospitare il dodicesimo Campionato italiano di equitazione Fisdir, manifestazione riservata a cavalieri e amazzoni con disabilità intellettiva e relazionale, in programma da venerdì 22 ottobre a domenica 24. Campo di gara il maneggio della Giara Oristanese, a Fenosu, come era già successo nel 2018. Il Campionato italiano è stato presentato stamane a Palazzo Campus Colonna.

Saranno una quarantina i cavalieri al via, sette le società rappresentate, tutte sarde. A causa delle incertezze sui collegamenti aerei, sono state costrette a dare forfait diverse associazioni sportive con sede oltre Tirreno. Tra i principali protagonisti della rassegna nazionale ci saranno certamente Antonello Madeddu della Giara Oristanese e Paolo Mura del Club Ippico Capuano di Alghero.

Sono in programma 77 gare tra dressage e gimkana. Si partirà venerdì 22 ottobre alle 9 con la cerimonia di apertura.

“Siamo felicissimi di avere qui a Oristano un evento così importante”, ha detto stamane alla presentazione della manifestazione il vicesindaco e assessore comunale al Turismo, Massimiliano Sanna. “Il nostro è un territorio che punta tanto sullo sport. Il turismo sportivo è una strada che vogliamo percorrere con convinzione”.

“Il Campionato italiano di equitazione Fisdir è un’ulteriore vetrina per la nostra città”, ha detto l’assessora comunale allo Sport Maria Bonaria Zedda. “Oristano in questi ultimi mesi ha ospitato tante manifestazioni importanti e sono numerosi gli esempi dei nostri ragazzi che hanno colto grandi successi credendo con forza in ciò che può dare lo sport. La speranza è che questo appuntamento possa essere riproposto anche nel 2022. Insieme possiamo fare tanto”.

“Il Campionato italiano Fisdir unisce sport e integrazione”, ha dichiarato l’assessora comunale ai Servizi sociali Carmen Murru, “sono felice che l’amministrazione comunale stia supportando una causa così importante. Mi fa piacere che il teatro di questa importante manifestazione sia il maneggio della Giara Oristanese, un luogo in cui i nostri ragazzi si allenano duramente tutto l’anno per partecipare alla Sartigliedda”.

“Stiamo ultimando tutti i preparativi”, ha detto il presidente della Giara Oristanese Antonio Madeddu. “Purtroppo siamo stati penalizzati dai problemi nei trasporti, tante società e anche alcuni giudici hanno dovuto rinunciare a venire a Oristano a causa dei pochi voli disponibili. Quella alle porte sarà comunque un’importante rassegna nazionale. Si assegneranno una quindicina di titoli italiani. In questi anni il nostro movimento è cresciuto in maniera esponenziale”.

“A Oristano si sfideranno sette società che battaglieranno per i titoli italiani”, ha aggiunto Carmen Mura, delegata regionale della Fisdir, la Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali. “Tre anni fa abbiamo portato per la prima volta il Campionato italiano di equitazione qui a Oristano, se oggi questa importante manifestazione torna qui significa che è stato fatto un grande lavoro. Le società che parteciperanno alla manifestazione arrivano dall’Oristanese, ma anche da Alghero, Sassari e dalla provincia di Nuoro”.

“Abbiamo un gruppo di ragazzi molto forti”, ha evidenziato infine il tecnico federale Fisdir e Fise Sandro Zoncu, “hanno lavorato tanto per farsi trovare pronti. Lo erano già un anno fa, quando il Campionato italiano era saltato a causa della pandemia. I cavalieri e le amazzoni hanno tanta voglia di gareggiare”.

Red
18 Ottobre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp