• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ripartono le iscrizioni all’Unitre. Tanti corsi, conferenze e visite guidate

29 Settembre 2021

0
Ripartono le iscrizioni all’Unitre. Tanti corsi, conferenze e visite guidate

  • copiato!

Mercoledì, 29 settembre 2021

Dopo la pausa estiva l’Unitre riparte con le nuove attività. Venerdì 1° ottobre sarà approvato il bilancio dell’anno accademico 2020/2021 e a partire da lunedì 4 ottobre sarà possibile iscriversi al nuovo anno accademico e avere quindi la possibilità di accedere ai corsi, ai laboratori e a tutte le iniziative previste nell’offerta formativa che verranno avviate, come da consuetudine, nei primi giorni di novembre. Al momento dell’iscrizione dovrà essere esibito il Green pass.

“Lo scorso giugno” scrive la presidente dell’Unitre di Oristano, Adriana Boy, “in occasione del concerto nel monastero delle Clarisse, avevo salutato i soci con l’auspicio che tutte le attività del futuro anno accademico si sarebbero svolte in presenza. Purtroppo il perdurare delle restrizioni relative alla pandemia non consente ancora di tornare del tutto alla normalità. Comunque, per consentire l’accesso alle varie attività al maggior numero possibile di persone, si è optato per un sistema misto, didattica in presenza e a distanza”.

“D’altra parte”, prosegue Boy, “va sottolineato che lo scorso anno numerosi soci, dopo lo scetticismo iniziale, hanno mostrato di apprezzare le nuove modalità di comunicazione che consentivano di seguire da casa lezioni e conferenze e questo ci ha spinto a non vanificare l’esperienza acquisita e  continuare, almeno in parte, con la stessa metodologia”.

Il programma del nuovo anno accademico presenta una varietà di corsi e laboratori che almeno parzialmente ricalca l’offerta didattica del periodo pre-Covid. Oltre ai consueti corsi di lingue straniere, sardo, teatro e canto corale verranno riproposte attività di ginnastica dolce, pittura, ceramica, fotografia e Android, con l’aggiunta di due laboratori completamente nuovi. Si tratta di psicologia e teoria e pratica cinematografica, curati rispettivamente da una psicologa e da un esperto di cinema.

“E poi ancora”, aggiunge la presidente dell’Unitre, “conferenze su tematiche che spaziano dall’archeologia alla letteratura, dalle scienze alla storia, dalla medicina all’attualità, e tanto altro. Si riprenderà anche con le visite guidate nel territorio, naturalmente nel rispetto delle misure anti-Covid”. 

“Insomma un ritorno graduale alla normalità di un tempo e soprattutto a ciò che l’Unitre è sempre stata per i propri soci”, conclude Adriana Boy: “un ambiente accogliente in cui incontrarsi e un luogo di arricchimento culturale. Anche questo non sarà un anno facile, ma come sempre non ci arrendiamo e con il vostro aiuto affronteremo anche questa sfida”.

La segreteria dell’Unitre sarà aperta a partire da lunedì 4 ottobre con i seguenti orari: lunedì, martedì, mercoledì e giovedì la mattina dalle 10 alle 12 e il pomeriggio dalle 16 alle 18, il venerdì dalle 10 alle 12. Per informazioni è possibile rivolgersi alla sede sociale o al numero telefonico 347.1067158.

Red
29 Settembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
8 Luglio 2025
All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
Fanno parte di un unico lotto, in territorio di Narbolia
8 Luglio 2025
Leggi
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
8 Luglio 2025
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
Si dovrà tenere conto di norme e pronunciamenti della Regione
8 Luglio 2025
Leggi
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
8 Luglio 2025
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
La manifestazione in Romagna
8 Luglio 2025
Leggi
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
8 Luglio 2025
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
Importanti risultati per la spedizione azzurra in Romania
8 Luglio 2025
Leggi
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
8 Luglio 2025
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
8 Luglio 2025
Leggi
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
8 Luglio 2025
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
8 Luglio 2025
Leggi
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
8 Luglio 2025
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
8 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp