Dimezzati i dipendenti, l’ufficio anagrafe di Oristano è alla paralisi
1 Settembre 2021


Mercoledì, 1° settembre 2021
L’ufficio anagrafe del Comune di Oristano è alla paralisi. Da ieri pomeriggio gli utenti prenotati stanno ricevendo comunicazione di rinvio degli appuntamenti.
Il generale svuotamento degli uffici nell’Ente cittadino, soprattutto a causa dei pensionamenti, sta dando i primi disagi agli utenti, ai quali non si riesce ad assicurare i servizi. Disagi anche per il personale rimasto in attività, costretto a sobbarcarsi la mole di lavoro che prima divideva con i colleghi.
In particolare, l’ufficio anagrafe gestisce il rilascio di certificati, emigrazioni ed immigrazioni, cambi di abitazione e residenze dei senza fissa dimora, certificazioni richieste da avvocati e Procura della Repubblica, censimento, statistica Istat e procedimenti di irreperibilità. Operazioni articolate e spesso delicate che non si esauriscono con le sole attività allo sportello, visibili agli utenti.
Nell’ultimo anno e mezzo, l’ufficio anagrafe di Oristano ha perso quattro dipendenti per pensionamento. Restano in attività due esecutori amministrativi, un messo e il capo-servizio. In caso di ferie, permessi o malattia, l’ufficio si blocca. Una situazione di grave disagio, se si pensa anche in particolare nel periodo estivo, ma non solo, si rivolgono per vari motivi a questo ufficio utenti di altri paesi, turisti ed emigrati.
Lascia un commento
Commenti
Usa il cervello bene prima di dare giudizi che non hanno nessun fondamento Maurizio.
Ma la minoranza non l’ha ancora capito che per poter chiudere un bilancio di previsione disastroso ha dovuto tagliare su tutte le spese del personale, e quindi non riassumendo in sostituzione dei pensionati? I revisori dei conti che cosa ci stanno a fare? Mi risulta una previsione di spesa del personale dell’anno 2021, in base alle determinazioni, ben diversa da quella che alla fine è stata approvata in delibera.
Cosa possiamo aspettarci con il sindaco e la giunta che ci ritroviamo? Il peggio che Oristano abbia mai avuto, bravi solo a mettersi in posa per i fotografi, ed incapaci di focalizzare i veri problemi e le esigenze che i cittadini e la città hanno.