• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Lotti incolti negli orti urbani di Torangius: “Subito un nuovo bando di concessione”

23 Agosto 2021

0
Lotti incolti negli orti urbani di Torangius: “Subito un nuovo bando di concessione”

  • copiato!

Lunedì, 23 agosto 2021

Antonio Pinna, ex dirigente scolastico, scrittore e amministratore unico del gruppo Facebook “Naturalmente composte. Per il cibo sostenibile ed equo-solidale” ci invia una lettera aperta indirizzata all’assessore comunale all’ambiente Gianfranco Licheri, con diverse richieste e proposte per gli orti urbani cittadini.

La pubblichiamo di seguito integralmente.

I terreni comunali, gestiti e coltivati con metodi biologici da famiglie, anziani e associazioni cittadine con una concessione di tre anni nel quartiere di Torangius, a seguito di un bando pubblico, conoscono un momento critico.

Dopo lo stato inservibile dell’impianto per i disabili posto all’ingresso dello spazio pubblico costruiti in legno insieme alle pedane appena tre anni fa, faccio notare che è ampiamente scaduto il termine di concessione dei lotti, visto che il triennio è iniziato a fine marzo 2018.

E’ comprensibile che le difficoltà legate alla pandemia abbiano impedito l’emanazione del nuovo bando ed il rinnovo delle concessioni dei cittadini che intendono proseguire questa attività di rigenerazione sociale e urbana.

Ora però, considerato che numerosi lotti sono incolti perchè di fatto abbandonati dai vecchi concessionari, è arrivato il tempo di procedere alle nuove concessioni dei terreni in base alle regolari domande e posizione nella graduatoria dei cittadini interessati.

Propongo di inserire nella graduatoria una quota di ammessi con riserva che possano subentrare ai concessionari che abbandonino la coltivazione dei lotti e che questa verifica venga fatta con cadenza annuale.

Tutto ciò per evitare di vedere terreni incolti per due anni e più come è successo nel triennio precedente.

Suggerisco di inserire nelle categorie di concessionari altri due gruppi: “giovani dai 18 ai 35 anni” e “coppie giovani, anche di fatto, con un componente dai 18 ai 35 anni”.

Ci si lamenta della scarsa propensione di molti giovani al “ritorno alla terra”. Bene, invece di manifestare una sfiducia pregiudiziale e totale, forse è opportuno procedere in una sensibilizzazione diffusa per far si che nel tempo il tema di questa opportunità di rigenerazione sociale ed urbana diventi un impegno per il futuro sostenibile nella nostra città.

Le scuole superiori, il Centro Giovani e gli altri centri di aggregazione giovanile, come gli scout, i gruppi parrocchiali ad’esempio, potrebbe essere coinvolti nell’impegno delle associazioni di volontariato già partner del progetto.

Le foto allegate documentano alcuni lotti incolti e lo stato inservibile dell’impianto per disabili negli Orti Urbani del Comune di Oristano

Cordiali saluti

Antonio Pinna

Red
23 Agosto 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
12 Giugno 2025
Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
Osservazioni entro il 22 giugno. A luglio l’elenco definitivo con le assegnazioni 
12 Giugno 2025
Leggi
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
12 Giugno 2025
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti 
12 Giugno 2025
Leggi
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
12 Giugno 2025
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
Tra i protagonisti a Silvaplana anche il fratello Nicolò
12 Giugno 2025
Leggi
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
12 Giugno 2025
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
Il successo contro l'Ogliastra nell'atto conclusivo del Trofeo “Ninni Renis”
12 Giugno 2025
Leggi
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
12 Giugno 2025
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
Tre percorsi e iniziative collaterali per sostenere il progetto di recupero del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore
12 Giugno 2025
Leggi
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
12 Giugno 2025
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
Il direttore sanitario oristanese ha mobilitato l’ospedale milanese per salvare il bambino, ferito e rimasto solo con la mamma
12 Giugno 2025
Leggi
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
12 Giugno 2025
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
Operazione coordinata dalla Polizia locale di Oristano
12 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp