• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Mask to Ride al Santa Maria Bambina: esibizioni mozzafiato per pazienti e staff

2 Luglio 2021

0
Mask to Ride al Santa Maria Bambina: esibizioni mozzafiato per pazienti e staff

  • copiato!

Venerdì, 2 luglio 2021

La carovana di Mask to Ride ha fatto tappa al Centro di cura e riabilitazione “Santa Maria Bambina”, a Donigala, per condividere il messaggio di speranza e fiducia che sta portando in tutta Italia.

Con il motto “nessuno escluso”, Alvaro Dal Farra, Mattia Cattapan e Nicola Barchet hanno trasmesso, attraverso le acrobazie in moto un’ondata di entusiasmo e di emozione al personale del centro e ai pazienti, per far dimenticare i mesi difficili passati in totale isolamento.

Il direttore sanitario, il dottor Tomas Dore, anche a nome del presidente del Cda, monsignor Gianfranco Murru, ha approfittato dell’occasione per ringraziare il personale sanitario che si è prodigato in questo periodo per essere, ancora di più, una famiglia per i pazienti, privati della presenza dei loro cari.

Gli utenti del centro hanno espresso il loro entusiasmo, rincuorati anche dall’esempio di Mattia Cattapan, che con la sua E-Motion-Drive ha abbattuto le barriere della disabilità.

Gli organizzatori hanno donato mascherine e gadget e ricordato che “siamo tutti di-versi, e con i versi si scrivono le poesie”.

Partita lunedì scorso da Belluno, Mask to Ride 2.0 – Nessuno escluso fino al 10 luglio attraverserà l’Italia per incontrare le persone che più hanno sofferto durante la pandemia: i disabili, i loro familiari e gli operatori sanitari.

“Dopo un anno davvero duro per tutti”, ha commentato il direttore sanitario Tomas Dore, “quella di oggi per noi è stata una giornata dal grandissimo valore. Non pensavo che un evento del genere potesse emozionare così nel profondo tutta la comunità del nostro centro, e questo mi rende doppiamente felice. Gli ospiti, ma anche i sanitari a cui ancora una volta dedico un enorme ringraziamento, avevano davvero bisogno di una giornata così, per ripartire dopo un anno e mezzo in cui non ci è stato possibile organizzare attività”.

Sul finire dello spettacolo, il direttore e due operatrici del centro si sono prestati alle evoluzioni dei rider, facendosi saltare dalle moto: un ulteriore emozione in una giornata in cui si è dimostrato che molti limiti si possono abbattere.

“Le vibrazioni positive che avvertiamo da chi ci accoglie”, ha sottolineato Alvaro Dal Farra, “ci permettono di trovare ogni giorno ancora più voglia di continuare il nostro viaggio, e ci fanno sentire fortunati: poter conoscere queste persone, facendo ciò che più ci piace, è davvero un privilegio”.

“Dopo mesi davvero difficili, essere qui è una liberazione, e non solo perché ci permette di far divertire le persone come accadeva prima del lockdown”, ha commentato Mattia Cattapan, “ma anche e soprattutto perché vediamo le realtà che incontriamo tornare a sorridere e a scorgere una luce in fondo al tunnel”.

“Realtà come quelle che abbiamo visitato qui ce ne sono a migliaia”, ha concluso Nicola Barchet di Giesse Risarcimento Danni, ideatore del progetto, “ognuno di noi le può trovare vicino a casa propria. Il nostro viaggio continua, ma chiunque può fare la propria parte donando a chi spesso si trova escluso le cose più semplici e preziose che abbiamo: il nostro tempo e la nostra presenza. Se riusciremo a far passare questo messaggio, il nostro viaggio diventerà ancora più bello”.

Red
2 Luglio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
21 Giugno 2025
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
21 Giugno 2025
Leggi
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
21 Giugno 2025
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
Tanti messaggi di cordoglio 
21 Giugno 2025
Leggi
Lorenzo Patta  rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
20 Giugno 2025
Lorenzo Patta rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
Buon periodo di forma per il velocista oristanese campione alle scorse Olimpiadi nella staffetta
20 Giugno 2025
Leggi
Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
20 Giugno 2025
Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
Un passo concreto per i diritti delle atlete e l'impegno contro ogni discriminazione
20 Giugno 2025
Leggi
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
20 Giugno 2025
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
20 Giugno 2025
Leggi
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
20 Giugno 2025
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
Presentata una interpellanza
20 Giugno 2025
Leggi
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
20 Giugno 2025
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
20 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp