• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Lavori per i nuovi marciapiedi, addio alla storica fontanella di via Figoli

2 Luglio 2021

5
Lavori per i nuovi marciapiedi, addio alla storica fontanella di via Figoli

  • copiato!

Venerdì, 2 luglio 2021

Un piccolo pezzo di storia della città di Oristano che se ne va. L’antica fontanella di via Figoli, all’altezza della gioielleria Rocca, non c’è più. Al suo posto, ne arriverà una nuova, di fattezze moderne. I lavori del Comune per la realizzazione dei marciapiedi nuovi hanno portato alla decisione di sacrificare la vecchia fontana.

Decisione che non piace però ai commercianti della via, a partire dall’orafo Nanni Rocca. “Eravamo tutti affezionati a quella fontanella risalente agli anni Venti o Trenta”, dice Rocca. ” Per noi era un pezzo di storia della nostra città. Simile a quella di via Tirso, dove tanti ancora si fermano per prendere l’acqua fresca da portare via”.

“Non capiamo il perché di questa scelta del Comune”, prosegue Rocca. “Eravamo abituati a vedere davanti alla fontanella non solo i passanti occasionali ma anche i bambini delle scuole vicine, che all’entrata o all’uscita venivano qui a bere. Senza contare che era una fonte di ristoro anche per gli stessi animali: cani, gatti e anche tortorelle riuscivano a bere un po’ dell’acqua rimasta nel piatto alla base della fontanella”.

La via Figoli – che da mesi è un cantiere a cielo aperto – perde così un simbolo storico, difficile da sostituire. “E pensare che neanche venti giorni fa”, prosegue sempre l’orafo Nanni Rocca, “eravamo venuti i tecnici di Abbanoa direttamente da Nuoro per il controllo dell’acqua. Acqua che, tengo a ribadire, è sempre stata pulita”.

Tra incredulità e amarezza, i commercianti della via si chiedono ora che fine farà la vecchia fontanella gettata da parte. Per ora resta solo la base, che farà spazio alla nuova fontana.

Redazione2
2 Luglio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Luci ha detto:
    15 Luglio 2021 alle 23:21

    Quando la gente aveva sete poteva bere, specialmente per i bambini non andava tolta

    Rispondi
  • Giovanni ha detto:
    4 Luglio 2021 alle 0:03

    Che vergogna …oristano aveva una tradizione nelle fontanelle che si sarebbe dovuta valorizzare e potenziare…con cosa la sostituiscono con un obbrobrio come in piazza Roma??qualcuno si dovrebbe dimettere per mancanza di sensibilità…stiamo parlando del centro storico/matrice…ripeto vergogna

    Rispondi
  • Superficiali ha detto:
    2 Luglio 2021 alle 19:20

    Non si preoccupi ci sarà qualcuno che la prenderà e la sistemerà nel proprio giardino

    Rispondi
  • Delusa ha detto:
    2 Luglio 2021 alle 17:17

    Tra qualche anno la rimpiangeranno.
    Ahi ahi ahi, amministratori o tecnici del Comune insensibili

    Rispondi
  • Cittadino ha detto:
    2 Luglio 2021 alle 13:49

    Ormai non si rispetta più niente. Peccato

    Rispondi
  • News 24

    Al “Don Deodato Meloni” diploma con massimo dei voti per undici studenti. Ci sono anche quattro lodi
    12 Luglio 2025
    Al “Don Deodato Meloni” diploma con massimo dei voti per undici studenti. Ci sono anche quattro lodi
    Oristano  Ecco i nomi  Grandi soddisfazioni per undici studenti dell'Istituto "Don Deodato Meloni", che si sono diplomati all'Esame di Stato…
    12 Luglio 2025
    Leggi
    Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
    12 Luglio 2025
    Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
    Avvistati a pochi metri dalla riva, sono stati ripresi da Andrea Foddai/VIDEO
    12 Luglio 2025
    Leggi
    Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
    12 Luglio 2025
    Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
    Il monumento simbolo di Oristano è transennato da mesi per un concio pericolante
    12 Luglio 2025
    Leggi
    Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
    11 Luglio 2025
    Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
    Avviso del Comune di Oristano 
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
    11 Luglio 2025
    Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
    Oristano L'ordinanza sindacale Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione "Estate in Centro Città", evento volto a promuovere il centro…
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
    11 Luglio 2025
    Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
    Il bilancio nelle varie sedi
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
    11 Luglio 2025
    Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
    Insieme a quelli di Tempio e Siniscola per i campionati di Pole Dance e Aerial Dance
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp