• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ferri sporgenti e pericoli tra la sabbia, interdetta la spiaggia del terzo pontile a Torre Grande

16 Luglio 2021

2

  • copiato!

Venerdì, 16 luglio 2021

Persone e veicoli devono stare lontani dal terzo pontile di Torre Grande: l’area e la struttura – in cattive condizioni ma frequentata abitualmente da tanti pescatori – sono interdette al transito e in generale a tutti gli usi pubblici in base a un’ordinanza del sindaco Andrea Lutzu, per ragioni di incolumità pubblica.

A fine maggio, dopo una segnalazione, i vigili del fuoco di Oristano avevano accertato la presenza di ferri di armatura affioranti da un pilastro presso il bagnasciuga del terzo pontile. Per eliminare il pericolo maggiore, la squadra aveva tagliato i ferri e bloccato il punto con un masso, segnalando però la necessità di un ulteriore intervento per la messa in sicurezza dell’area.

All’inizio di giugno anche la Capitaneria di porto aveva fatto un controllo sul pontile, rilevando “la presenza di ferri di armatura sporgenti dai piloni di sostegno nonché di manufatti arrugginiti e potenzialmente pericolosi affioranti dalla sabbia”. Per questa ragione un’ordinanza datata 18 giugno aveva vietato non solo il transito pedonale e veicolare attorno al pontile ma anche l’ormeggio e transito dei natanti e attività affini, per una distanza non inferiore ai 50 metri dai piloni di sostegno.

Successivamente la Capitaneria aveva fatto notare al Comune che l’interdizione delle aree a terra (arenile e pontile) avrebbe dovuto essere disposta dal sindaco. Ecco quindi il provvedimento firmato oggi da Andrea Lutzu.

Il Servizio viabilità e segnaletica del Comune dovrà piazzare nella zona i cartelli di divieto di transito e di interdizione dell’area.

Red
16 Luglio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • PU ha detto:
    19 Luglio 2021 alle 12:25

    Dai Silvio abbi pietà di questa manica di incompetenti…stavano prendendo il sole e godendosi le bandiere blu…

    Rispondi
  • Silvio ha detto:
    17 Luglio 2021 alle 16:07

    Non scherziamo, per favore. Non si tratta solo di ferri sporgenti o arrugginiti, ci sono alcuni pilastri totalmente disgregati (dalle fotografie da me eseguite due anni addietro, si vede in trasparenza attraverso alcuni pilastri) che potrebbero collassare in qualunque momento, portandosi appresso almeno due o tre campate del ponte. Tutti coloro che adesso “cadono dal pero” sono stati informati da almeno 4 anni.

    Rispondi
  • News 24

    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    9 Luglio 2025
    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    L'uomo trasportato in ospedale
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    9 Luglio 2025
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    Le prime proposte raccolte da Sardegna al Centro 20Venti con un questionario 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    9 Luglio 2025
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    La minoranza denuncia disagi per studenti e famiglie e chiede interventi immediati e trasparenza
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    9 Luglio 2025
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    Ordinanza della polizia locale di Oristano 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
    9 Luglio 2025
    Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
    I residenti della zona chiedono maggiori controlli 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
    9 Luglio 2025
    Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
    Ecco chi sono 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
    8 Luglio 2025
    A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
    La consegna delle benemerenze per la stagione appena conclusa sarà all'Hostel Rodia
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp