• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Copertura da rifare per il vecchio palasport di Sa Rodia: progetto approvato

1 Luglio 2021

2
Copertura da rifare per il vecchio palasport di Sa Rodia: progetto approvato

  • copiato!

Giovedì, 1 luglio 2021

La Giunta Lutzu, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Francesco Pinna, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica da 180mila euro per il rifacimento della copertura del vecchio palazzetto dello sport a Sa Rodia. Le opere si integrano con il progetto (in fase esecutiva) per la bonifica dall’amianto.

L’intervento è finanziato con le risorse della Programmazione territoriale e prevede anche l’adeguamento strutturale dell’edificio, con interventi di manutenzione sugli infissi e sugli impianti, necessari per la messa a norma.

“I problemi alla copertura della struttura sportiva sono di vecchia data e una soluzione radicale non era più rinviabile”, spiegano il sindaco Andrea Lutzu e l’assessore Francesco Pinna. “Su questa struttura purtroppo si scontano i ritardi dovuti alla concessione di un vecchio finanziamento destinato al Comune per l’eliminazione dell’amianto e la sistemazione della copertura: la Regione lo aveva revocato, utilizzando quei fondi per altri scopi”.

“Ci siamo immediatamente attivati per far fronte ai problemi dell’impianto e consentire lo svolgimento dell’attività sportiva al suo interno. Proprio per sopperire a questi problemi, aperti dalla revoca dello stanziamento”, evidenziano ancora Lutzu e Pinna, “abbiamo inserito l’intervento nella programmazione territoriale con l’Unione dei Comuni Costa del Sinis Terra dei Giganti, inserendolo nel programma Citta dello sport per tutti”.

“Il vecchio palazzetto dello sport di Sa Rodia è stato per decenni un punto di riferimento importantissimo per le squadre di pallavolo e pallacanestro della città”, aggiunge l’assessora allo Sport, Maria Bonaria Zedda. “La costruzione di altre palestre, ultima delle quali il nuovo palasport, attualmente utilizzato come hub per le vaccinazioni anti Covid, ha consentito di diversificare e migliorare l’offerta impiantistica a beneficio del sistema sportivo cittadino, ma il vecchio palazzetto può continuare a svolgere un ruolo molto importante a servizio delle società oristanesi”.

La struttura si sviluppa su un solo livello, con spogliatoi degli atleti e per gli arbitri e relativi servizi, locali accessori (deposito attrezzature, gruppo di pressurizzazione antincendi), campo da gioco e gradinate sotto le quali trovano collocazione i servizi per il pubblico ed alcuni locali di sgombero.

“Il progetto della Giunta Lutzu”, precisa infine Pinna, “si integra con quello da 94mila euro, già in fase esecutiva, per la bonifica dell’amianto. Con l’intervento da 180mila euro finanziato dalla programmazione territoriale è invece previsto il rifacimento della copertura e l’esecuzione dei lavori per l’eventuale consolidamento della struttura, oltre alle manutenzioni sugli infissi e sigli impianti necessari per la piena funzionalità dell’edificio”.

Red
1 Luglio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Antonio ha detto:
    1 Luglio 2021 alle 23:10

    Fareste meglio a demolirlo. Restaurarlo significa gettar via i soldi. Inoltre con la nuova strada servono spazi per giardini pubblici, servizi e zone ristoro. Ora è tutto soffocato!

    Rispondi
  • PU ha detto:
    1 Luglio 2021 alle 17:04

    Il nuovo palasport ha consentito di diversificare e migliorare l’offerta impiantistica a beneficio del sistema sportivo cittadino…. Ma la Zedda ci vive ad Oristano o no? Il nuovo palazzetto non è MAI stato utilizzato, ci può quindi spiegare nel dettaglio come può aver contribuito a diversificare l’offerta? Dopo anni in cui il presidente dell’Azzurra Basket ha chiesto in tutti i modi di poterlo utilizzare, dopo una gara per la gestione non assegnata, ci spieghi la sua affermazione

    Rispondi
  • News 24

    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    18 Giugno 2025
    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
    18 Giugno 2025
    Leggi
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    18 Giugno 2025
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    18 Giugno 2025
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    18 Giugno 2025
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    Modifiche anche nello stradario
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    18 Giugno 2025
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp