• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ackermann vince a Oristano. Domani 3ᵃ tappa della Settimana ciclistica: si parte da piazza Eleonora

15 Luglio 2021

0
Ackermann vince a Oristano. Domani 3ᵃ tappa della Settimana ciclistica: si parte da piazza Eleonora

  • copiato!

Giovedì, 15 luglio 2021

La seconda tappa della Settimana ciclistica italiana che si è corsa oggi con partenza da Sassari e arrivo a Oristano va al velocista Pascal Ackermann. Il tedesco della Bora Hansgroe sul lungo rettilineo d’arrivo di via Cagliari ha preceduto l’ungherese Barnabas Peak (Team Bikeexcange) e il belga Sep Vanmarcke (Israel Start Up Nation).

La tappa più lunga della gara organizzata dalla Natura Great Events e dal Gruppo Sportivo Emilia si è sviluppata intorno a una lunga azione che ha visto al comando, dal km 11 al km 118, cinque corridori: l’etiope Tsgabu Grmay (Team Bikeexcange), lo svizzero Simon Pellaud (Androni Giocattoli Sidermec), il belga Rune Herregodts (Sport Vlaanderen Baloise), il francese Laurent Pichon (Team Arkea Samsic) e il romeno Emil Dima (Giotti Victoria Savini Due).

Subito dopo il ricongiungimento, in prossimità della salita di del Valico La Madonnina, sono stati i portacolori della Nazionale italiana, della Bora Hansgroe e della Bahrain Victorius a controllare la situazione nel gruppo di testa forte di una quarantina di unità, con alcuni corridori particolarmente attivi. Tra questi Pellaud, Masnada, Neilands e Buitrago che hanno tentato l’attacco a circa quaranta chilometri dalla conclusione. L’ultimo a tentare la soluzione di forza è stato Fausto Masnada, che però è stato raggiunto dal gruppo dei migliori a sette chilometri dall’arrivo.

Inevitabile quindi lo sprint a ranghi compatti con Ackermann, vincitore in carriera di due tappe al Giro d’Italia, primo davanti a Peak e Vanmarcke.

Non cambiano le classifiche con Diego Ulissi, vincitore della prima tappa a Sassari, che oltre a essere leader della generale in maglia azzurra, guida anche la classifica a punti, mentre lo svizzero Simon Pellaud veste la maglia di miglior scalatore e Giovanni Aleotti quella di miglior giovane.

Domani la terza tappa con ritrovo in piazza Eleonora a Oristano, partenza da Santa Giusta e arrivo a Cagliari.

La Settimana ciclistica italiana si chiuderà domenica, sempre a Cagliari.

Qui la fotogallery della seconda tappa: Festa a Oristano per la Settimana ciclistica italiana

Red
15 Luglio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
16 Luglio 2025
Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
Con la tesi dedicata alla comunicazione dei carabinieri, l’olimpionico oristanese celebra un nuovo importante traguardo
16 Luglio 2025
Leggi
Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
16 Luglio 2025
Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
In Consiglio comunale la risposta all'interpellanza presentata dalla minoranza
16 Luglio 2025
Leggi
Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
16 Luglio 2025
Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
Con 13 voti a favore, 7 contrari e un astenuto
16 Luglio 2025
Leggi
Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
16 Luglio 2025
Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
Le strade interessate dall'ordinanza
16 Luglio 2025
Leggi
Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
16 Luglio 2025
Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
L'omaggio a un anno dalla scomparsa
16 Luglio 2025
Leggi
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
15 Luglio 2025
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
Avviso del Comune 
15 Luglio 2025
Leggi
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp