• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

A Oristano torna “Shopping sotto le stelle”, con musei aperti e musica. Ma le strade non chiuderanno

9 Giugno 2021

3
A Oristano torna “Shopping sotto le stelle”, con musei aperti e musica. Ma le strade non chiuderanno

  • copiato!

Mercoledì, 9 giugno 2021

Quest’estate tornerà “Shopping sotto le stelle”, l’iniziativa che coinvolge le attività commerciali del centro storico di Oristano e che l’anno scorso, a causa dell’emergenza coronavirus, era saltata. Quest’anno si farà, ma con qualche novità sul versante dell’organizzazione.

“A differenza delle scorse edizioni”, spiega Sara Pintus, direttrice di Confcommercio Oristano e Sardegna, “la manifestazione quest’anno si svolgerà con il contributo dell’amministrazione comunale e con la partecipazione di Confcommercio, mentre di solito era il contrario. Abbiamo già proposto ai commercianti di partecipare: da lunedì abbiamo iniziato a raccogliere le adesioni e ci sarà tempo fino al 14 giugno per decidere. Speriamo che siano in tanti a farsi avanti. La nostra proposta è quella di aprire i negozi dalle 22 a mezzanotte, dal primo martedì di luglio a fine agosto. Poi chiaramente starà a ognuno dei commercianti decidere se fare orario continuato o meno”.

Un’altra novità riguarda l’area pedonale: quest’anno le strade del centro storico non verranno chiuse al traffico dei veicoli. “Le linee guida della conferenza Stato-Regioni in materia di svolgimento e organizzazione di attività, manifestazioni ed eventi”, spiega sempre la Pintus, “impongono un numero limitato di persone in caso di chiusura del centro. Non trattandosi di un evento esclusivo, abbiamo chiesto al Comune di non chiudere le strade. Sarà compito di chi si recherà in centro rispettare le norme di sicurezza, oltre al divieto di assembramenti”.

Per quanto riguarda l’animazione invece, sarà il Comune a occuparsene, oltre alla mostra mercato delle ceramiche artistiche che sarà allestita a Palazzo Paderi. “L’idea è quella di invitare gruppi musicali che non sosteranno in maniera continua nelle vie del centro”, spiega il vicesindaco e assessore alla cultura, Massimiliano Sanna. “Suoneranno per le vie del centro le bande cittadine, ensemble corali e i gruppi di musici della Sartiglia. Non vogliamo postazioni fisse, per evitare assembramenti. Vogliamo animare e creare un’atmosfera di allegria e ottimismo ma sempre in sicurezza. Qualche gruppo ha già dato disponibilità”.

“Per l’organizzazione della manifestazione estiva”, aggiunge sempre Massimiliano Sanna, “abbiamo coinvolto Marcella Sotgiu, l’assessora delle Attività produttive. Si parte il primo martedì di luglio, il 6, e si concluderà l’ultimo di agosto, il 31. L’unica data in dubbio è il 17 agosto, perché a ridosso di Ferragosto”.

Confermate poi le attività collaterali che andranno ad accompagnare lo shopping serale degli oristanesi. “Per i martedì di Shopping sotto le stelle ci saranno l’apertura delle strutture museali e qualche laboratorio. Se riusciamo apriremo anche la torre di Mariano. Aprirà anche il Museo diocesano. In più ci sarà uno spazio per i ceramisti locali a palazzo Paderi, angolo tra via Ciutadella e via Carmine”.

“Per quanto riguarda la mostra”, aggiunge l’assessora Marcella Sotgiu, “stiamo definendo quanti artisti parteciperanno e quante opere potranno essere esposte. Tutta la manifestazione è in corso di definizione, anche perché vogliamo realizzare tutto nel massimo rispetto delle misure di sicurezza. Quello che possiamo dire è che il tema conduttore di tutta l’iniziativa è proprio la ripartenza: ricominciare e – chissà – tornare a una normalità di cui abbiamo tanto bisogno. Sicuramente con i vaccini e il calo dei contagi siamo più sereni nell’organizzazione, ma è importante non abbassare mai la guardia e che il buon senso e il rispetto delle regole non manchino mai anche in occasioni come queste”.

Redazione2
9 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Gianni ha detto:
    10 Giugno 2021 alle 15:24

    Ben vengano queste serate, si sa che d’estate il virus non si diffonde come prima. Basta fare un po’ d’attenzione. Anche perché ormai tutti ci stiamo vaccinando quindi c’è meno pericolo di contagio.

    Rispondi
  • Il cittadino ha detto:
    10 Giugno 2021 alle 8:45

    Per me è troppo presto fare queste manifestazioni, poiché il virus è ancora in circolo e rischiamo di tornare come l’anno scorso.

    Rispondi
  • MP ha detto:
    9 Giugno 2021 alle 15:13

    Tre due uno zero…pronti con critiche e lamentele?

    Rispondi
  • News 24

    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    18 Giugno 2025
    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
    18 Giugno 2025
    Leggi
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    18 Giugno 2025
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    18 Giugno 2025
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    18 Giugno 2025
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    Modifiche anche nello stradario
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    18 Giugno 2025
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp