• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Prudenza contro il virus, rispetto per la città e per il prossimo: dal sindaco un appello ai giovani

28 Maggio 2021

1
Prudenza contro il virus, rispetto per la città e per il prossimo: dal sindaco un appello ai giovani

  • copiato!

Venerdì, 28 maggio 2021

“Un piccolo sacrificio” per non sprecare proprio ora gli sforzi fatti per fermare il Covid-19. Nei momenti di incontro e di divertimento, “un comportamento esemplare, senza eccessi, degno di chi ama il luogo in cui vive”. E infine un impegno contro bullismo, arroganza e prevaricazione, perché “non può esistere progresso, non c’è vera libertà dove manca il rispetto delle diversità e sensibilità reciproche”.

Il sindaco di Oristano, Andrea Lutzu, ha scritto una lettera ai giovani per mobilitarli su tre fronti: lotta al virus, rispetto per la città e rispetto per il prossimo. Il messaggio è stato trasmesso a tutte le scuole superiori cittadine, con la richiesta che fosse letto nelle classi. Ecco il testo.

Carissimi ragazze e ragazzi, sento il dovere di rivolgervi un appello. So che alla vostra età è necessario trovare una valvola di sfogo all’esuberanza e all’energia tipica della gioventù, ma devo chiedervi un piccolo sacrificio a nome di tutti i nostri concittadini.

Dopo le privazioni e le limitazioni affrontate a causa della pandemia abbiamo imboccato la strada giusta. Il traguardo non lo abbiamo ancora raggiunto e non dobbiamo rischiare di gettare alle ortiche questo anno e mezzo di preoccupazioni, sacrifici e dolore, con comportamenti imprudenti.

In un futuro ormai prossimo avrete ed avremo la possibilità di riconquistare la totale libertà e la possibilità di riabbracciare amiche ed amici. Senza timore. E avrete l’opportunità di potervi radunare senza pensieri, di non indossare la mascherina, alla quale per ora non possiamo rinunciare, che resterà solo un simbolo di questi mesi durissimi. Ci vuole un ulteriore pizzico di pazienza.

Oristano non ha avuto, per fortuna, rischi di diffusione incontrollata del virus: questo lo si deve anche a voi e ai vostri familiari perché avete saputo accettare le rinunce imposte dal Covid. Perciò non facciamoci sfuggire la vittoria adesso che è a pochi passi. Vi chiedo di continuare a dimostrare la vostra grande maturità, la vostra matura consapevolezza.

Non solo di questo voglio parlarvi. Devo anche chiedervi di aiutarci a migliorare la nostra città adottando un comportamento esemplare, senza eccessi, degno di chi ama, come tutte e tutti voi, il luogo in cui vive. Non si tratta di rinunciare al divertimento, ma piuttosto fare in modo che la voglia di svagarsi non sfoci in episodi di danneggiamento delle strutture e delle bellezze della nostra città.

Gli atti di vandalismo e abbandono incontrollato dei rifiuti – compiuti nei mesi passati e fino a pochi giorni fa – non rendono di certo merito alla nostra Oristano. Non fanno onore a chi li compie. Propongo – a tutte e tutti voi – un’assunzione di responsabilità, dimostrando che essere rispettosi dell’ambiente e del luogo in cui viviamo non solo è un dovere, ma anche un motivo di orgoglio.

E se, pochi giorni fa, purtroppo ho dovuto emanare un’ordinanza per limitare lo scempio che troppo spesso una minoranza di persone commette il fine settimana, mi auguro che soprattutto voi siate d’esempio, anzitutto per evitare le sanzioni che le norme obbligano ad applicare.

In ultimo un argomento: la lotta a bullismo, arroganza e prevaricazione. Oristano è tollerante verso tutti, senza distinzioni. Questo è frutto della cultura, dello stile, delle sensibilità individuali e sociali dell’intera comunità. Dobbiamo condannare senza tentennamenti il bullismo, in tutte le sue forme, perché è l’anticamera del razzismo, di omofobia e sessismo, dell’avversione verso gli altri e verso i più deboli.

Non può esistere progresso, non c’è vera libertà dove manca il rispetto delle diversità e sensibilità reciproche.

Siate dunque i primi portavoce di questo appello. Ve ne sarò grato. Forza ragazze e ragazzi! Forza Oristano.

Andrea Lutzu

red04
28 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Cittadino ha detto:
    28 Maggio 2021 alle 11:05

    Grandissimo sindaco

    Rispondi
  • News 24

    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    18 Giugno 2025
    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
    18 Giugno 2025
    Leggi
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    18 Giugno 2025
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    18 Giugno 2025
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    18 Giugno 2025
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    Modifiche anche nello stradario
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    18 Giugno 2025
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp