• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Arrivano le casette per l’emergenza abitativa ma non piacciono alla minoranza in Consiglio

13 Maggio 2021

2
Arrivano le casette per l’emergenza abitativa ma non piacciono alla  minoranza in Consiglio

  • copiato!

Giovedì, 13 maggio 2021

Sono stati installati all’angolo tra via dei Maniscalchi e viale Brianza i quattro moduli prefabbricati che il Comune di Oristano destinerà all’emergenza abitativa. Almeno la metà saranno utilizzati per riattivare il dormitorio cittadino.

“Non vedo l’ora che le casette siano pronte anche all’interno”, commenta l’assessora ai Servizi sociali, Carmen Murru. “Ora verranno installati gli arredi e le passerelle esterne davanti ai primi due prefabbricati. Il Comune dovrà inoltre provvedere all’acquisto dei condizionatori da installare all’interno di ogni modulo abitativo. A breve farò un sopralluogo con la seconda Commissione consiliare”.

Il progetto “Una casa per tutti” era stato finanziato nel 2016 con un contributo del Ministero dell’Intero pari a 80mila euro, a valere sul fondo Unrra. L’amministrazione si era impegnata a cofinanziare il progetto con 20mila euro.

Sulle casette si è acceso un forte dibattito all’interno del Consiglio comunale. A prendere posizione per prima è stata nei giorni scorsi Maria Obinu del Pd, seguita da Efisio Sanna, anche lui del Partito Democratico, e dall’indipendente Francesco Federico. A detta degli esponenti della minoranza i prefabbricati sarebbero inadatti e poco ospitali.

“Le casette prefabbricate per il dormitorio e l’emergenza abitativa”, attacca Federico, “sono una non soluzione. Vorrei capire come si potrà vivere in quei moduli. All’inizio pensavo fossero i container del cantiere, questa scelta mi lascia perplesso”.

“A chi critica le casette”, risponde l’assessora Murru, “ricordo che è stata la precedente Giunta a richiedere il finanziamento. Esternamente non sono bellissime, ma l’importante è che siano comode e funzionali. Una volta ultimate sarà l’Assl a dirci quante persone potranno vivere in ogni prefabbricato”.

Red
13 Maggio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Cittadino ha detto:
    13 Maggio 2021 alle 14:00

    Sicuramente molto meglio di dove stavano , posto lugubre , sporco privo di ogni umanità . Anziché criticare bisogna sempre fare . Brava assessora

    Rispondi
  • Rosanna Lobina ha detto:
    13 Maggio 2021 alle 12:18

    Braviiii

    Rispondi
  • News 24

    Imbarcazione a fuoco al porticciolo, ma è un’esercitazione antincendio
    24 Giugno 2025
    Imbarcazione a fuoco al porticciolo, ma è un’esercitazione antincendio
    La simulazione ha visto impegnati il personale dello scalo turistico, Capitaneria di porto, vigili del fuoco e Croce Rossa
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
    24 Giugno 2025
    Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
    Avviso del Comune di Oristano 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    24 Giugno 2025
    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    Grande spavento per il cane diventato simbolo della lotta al randagismo
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    24 Giugno 2025
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    Un servizio gratuito per una spiaggia accessibile 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    24 Giugno 2025
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    Il concorso celebra l'incisore Dino Marchionni, che fece di Villacidro la sua casa
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    24 Giugno 2025
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    Tante realtà del territorio aderiscono all'iniziativa "10, 100, mille piazze"
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    24 Giugno 2025
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    Torna la tradizione che unisce natura, mistero e rituali di purificazione
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp