• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Vaccino per i pazienti fragili da venerdì a Oristano: si parte con Oncologia e Dialisi

19 Aprile 2021

6
Vaccino per i pazienti fragili da venerdì a Oristano: si parte con Oncologia e Dialisi

  • copiato!

Si vaccinano finalmente anche a Oristano i pazienti fragili. Venerdì 23 aprile, in un nuovo V-day al palazzetto dello sport,  le dosi saranno riservate nel pomeriggio a un primo contingente di persone affette da patologie gravi. Sono i pazienti seguiti all’ospedale di Oristano nei reparti di Oncologia e Dialisi. Con loro sono state convocate anche le persone thalassemiche, segnalate dal centro trasfusionale. Per tutti loro sarà disponibile il vaccino Pfizer.

Sempre venerdì, ma al mattino, è prevista la vaccinazione degli ultraottantenni che per motivi diversi non hanno potuto rispondere alla prima convocazione e degli ottantenni domiciliati in città ma residenti altrove. Potranno presentarsi per la vaccinazione anche i nati dal 1941 in su che erano assenti in casa al momento della convocazione o che, per altri motivi, non hanno ricevuto la lettera d’invito.

Da questo pomeriggio i volontari della Prociv Arci di Oristano saranno impegnati in città con la convocazioni dei residenti ultraottantenni non ancora vaccinati, con i quali si concluderà la somministrazione delle prime dosi ai più anziani.  Gli interessati – circa 450 persone – riceveranno dal Comune una lettera con l’invito a recarsi presso l’hub di Sa Rodia.

Nonostante le proteste e i solleciti dell’Aniad, devono invece ancora attendere una chiamata gli oltre 11 mila pazienti diabetici in cura al San Martino. Nei giorni scorsi la presidente regionale, Anna Firinu, con una lettera indirizzata al commissario straordinario della Assl Antonio Francesco Cossu aveva sollecitare la vaccinazione ai pazienti diabetici della provincia di Oristano, ricordato che nelle Assl  di Olbia, Lanusei e Carbonia,i pazienti diabetici sono stati già vaccinati, in giornate dedicate e dopo un appuntamento ottenuto dietro presentazione di una certificazione del centro di diabetologia di riferimento. La Direzione della Assl comunque ha assicurato che questi pazienti otterranno presto il vaccino anche a Oristano.

Proseguono intanto anche stamattina le vaccinazioni con l’Astrazeneca all’hub di Sa Rodia, dove si attendono circa 1.000 persone. I sei team di vaccinatori sono a disposizione degli ultrasessantenni che si sono prenotati attraverso il portale. Dopo una partenza caratterizzata da un limitato afflusso di persone, ora le operazioni di vaccinazione hanno riacquistato ritmo.

“In effetti nelle prime ore di oggi abbiano avuto meno pazienti di quanti ne avessimo previsto, forse per il maltempo”, spiega la dottoressa Maria Valentina Marras, responsabile dell’Igiene pubblica della Assl di Oristano. “Ma non c’è da preoccuparsi, chi non è potuto venire stamattina può presentarsi in uno dei prossimi giorni della settimana, con esclusione di venerdì. Saranno vaccinati tutti”.

red04
19 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Pietro ha detto:
    20 Aprile 2021 alle 18:16

    Non capisco perché i nati dal 1950 e sani vengano vaccinati prima di quelli che hanno un esenzione per patologia. Chi me lo può spiegare?

    Rispondi
    • red04 ha detto:
      20 Aprile 2021 alle 18:57

      Al momento, la spiegazione – fondata – è che ci sono quasi soltanto vaccini AstraZeneca, per i pazienti fragili devono usare solo Pfizer e Moderna.

      Rispondi
  • maria manconi ha detto:
    20 Aprile 2021 alle 9:16

    Io sono del 54, invalida 100%, esenzione c02 e mio marito del 49, con esenzione 048 e 02. Come dobbiamo fare per essere contattati per il vaccino?

    Rispondi
  • Bruno Marras ha detto:
    19 Aprile 2021 alle 21:59

    I cardiopatici non rientrano tra le categorie da proteggere? Perché non si parla di chi ha questa patologia?
    Ho 72 anni, mezzo cuore in necrosi e mi sono prenotato sul sito per la vaccinazione. Mi hanno regolarmente dato l’appuntamento per il 15 aprile. Arrivato all’hub, dopo aver informato la dottoressa della mia patologia, sono stato invitato ad attendere la chiamata dell’ATS per la vaccinazione con Pfizer.
    Quanto dovrò aspettare?

    Rispondi
  • Paola ha detto:
    19 Aprile 2021 alle 20:06

    Sono una paziente fragile con esenzione 048, sono del 1959, vorrei sapere quando vengo vaccinata

    Rispondi
  • Angelica Vargiu ha detto:
    19 Aprile 2021 alle 16:08

    Io vorrei sapere cortesemente quando dovrò essere vaccinata, essendo paziente esente ticket totale, invalida al 100%
    Classe 1960…

    Rispondi
  • News 24

    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    4 Luglio 2025
    I Floyd Experience di Oristano sul palco di Tharros con Durga McBroom
    La storica voce corista dei Pink Floyd per la prima volta in Sardegna
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    4 Luglio 2025
    Reddito di inclusione sociale: via alla presentazione delle domande
    Avviso del Comune di Oristano 
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    4 Luglio 2025
    Raccolta della plastica: più conferimenti per uffici e attività commerciali nel centro città
    Nuovo servizio per migliorare il decoro urbano. Il calendario
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    4 Luglio 2025
    Lutto a Oristano per la morte di Mirko Piras, lo chef TikToker che ha raccontato la malattia sui social
    Dal letto dell’ospedale, il suo ultimo messaggio: “Sto andando via, grazie di tutto”
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    4 Luglio 2025
    Da Genova a Oristano: un camice da infermiera sulla spiaggia. Come ci è arrivato?
    Torre Grande La segnalazione di un lettore Sporco, stropicciato, infilato in un sacco nero e lasciato sulla sabbia: è il…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    4 Luglio 2025
    Diabete infantile, incidenza record a Oristano: un protocollo scuola-sanità per affrontarla
    74 casi ogni anno contro i 6 di media nazionale. Dal prossimo anno scolastico formazione ai docenti per l’inclusione degli…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp