• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Punto vaccini di Sa Rodia: consigli pratici per evitare le file e perché tutto funzioni al meglio

27 Aprile 2021

5
Punto vaccini di Sa Rodia: consigli pratici per evitare le file e perché tutto funzioni al meglio

  • copiato!

Martedì, 27 Aprile 2021

Sono proprio inevitabili le file al punto vaccini di Oristano, nel nuovo Palasport di Sa Rodia? “Sicuramente no”, dicono alla Lavos e alla Prociv Arci Oristano, “ma è importante che i cittadini ricordino che non è un centro di prenotazione né uno sportello informazioni”.

Insomma, dovrebbero presentarsi a Sa Rodia solo le persone che hanno ricevuto la convocazione per il vaccino. E possibilmente seguire qualche semplice regola. Ad esempio: quando presentarsi? “È vero che nel messaggino dell’appuntamento viene consigliato di arrivare con qualche minuto di anticipo”, spiegano le due associazioni di volontariato coinvolte dalla Assl nell’organizzazione del punto vaccini, “ma è appunto qualche minuto, non un’ora o due! Soprattutto se l’appuntamento è per le 9 o per le 15, gli orari in cui il centro apre, arrivare con un’ora di anticipo vi garantisce solo che la vostra attesa all’esterno sarà di almeno un’ora”.

In che modo quindi i cittadini possono collaborare per snellire le procedure e non creare intasamenti? Ecco qualche raccomandazione: “Arrivare al massimo con 15 minuti di anticipo, con i moduli (informativa e scheda anamnestica) già compilati. Mantenere sempre le distanze”.

E infine una preghiera: “Siate gentili con i volontari che operano per far sì che tutto vada bene: stanno sacrificando il loro tempo libero per voi”.

ospite
27 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • MM ha detto:
    28 Aprile 2021 alle 16:19

    Luciana concordo con te… due estremamente fragili in famiglia ma tutto tace… noi sicuramente non creiamo la fila… vergogna

    Rispondi
  • Luciana ha detto:
    28 Aprile 2021 alle 9:43

    Funziona benissimo certo, basta non vaccinare migliaia di persone fragili e anziane che pure dovrebbero essere vaccinate prioritariamente. Così le file si riducono e tutto funziona “perfettamente”… L’importante è non avere seccature

    Rispondi
  • Georgiana Braileanu ha detto:
    27 Aprile 2021 alle 22:54

    Fatto oggi il vaccino, ben organizzati, tutto scorrevole, gentilissimi, molto contenta!

    Rispondi
  • MM ha detto:
    27 Aprile 2021 alle 18:36

    È vero che non è un punto informazioni ma vaccinale ma è pure vero che nessuna delle utenze telefoniche o email messe online per problemi con le prenotazioni risponde. Ore con il telefono occupato e tre mail senza risposta. A questo punto a chi ci si deve rivolgere per avere una risposta?

    Rispondi
  • Sante parole ha detto:
    27 Aprile 2021 alle 15:59

    I miei familiari sono andati la settimana scorsa. Si son presentati li 10 minuti prima. In 45 minuti hanno finito, compresi i 15 minuti di monitoraggio post vaccino. Hanno trovato una buona organizzazione medica ma anche dei volontari che sono stati molto gentili ed accorti verso le persone. Nota dolente? Persone che si presentavano li anche un’ora prima dell’appuntamento. Mi chiedo… perché? Non è che se arrivi prima passi davanti agli altri.

    Rispondi
  • News 24

    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    18 Giugno 2025
    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
    18 Giugno 2025
    Leggi
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    18 Giugno 2025
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    18 Giugno 2025
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    18 Giugno 2025
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    Modifiche anche nello stradario
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    18 Giugno 2025
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp