• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Come usare meno plastica? I ragazzi dell’Othoca propongono un distributore d’acqua intelligente

21 Aprile 2021

0
Come usare meno plastica? I ragazzi dell’Othoca propongono un distributore d’acqua intelligente

  • copiato!

Con il prototipo di un distributore d’acqua intelligente, denominato “Neptunum”, un team di alunni dell’ITIS Othoca di Oristano si è classificato terzo all’hackathon “Make it Green – School in Action”, promosso da Abinsula all’interno del progetto Innois – Innovazione e Idee per la Sardegna.

La gara di creatività aveva come obiettivo quello di contribuire al futuro sempre più green, puntando al riciclo e all’attenzione ad ambiente e clima.

“Il prototipo è stato pensato per limitare l’inquinamento dovuto alla plastica”, spiega la docente di riferimento, Silvia Piredda. “L’idea è nata dai ragazzi stessi durante il brainstorming che abbiamo organizzato insieme al collega Massimiliano Pia, subito dopo aver accolto l’invito a partecipare all’iniziativa”.

Ad accendere nei ragazzi la lampadina, la presenza di un cestino della plastica nello spiazzo della scuola all’aperto, utilizzato per la riunione.

Insieme al progetto vincitore, l’Istituto oristanese – unico a partecipare in provincia di Oristano – ha preso parte alla sfida di making anche con un secondo progetto creativo: il prototipo di cestino intelligente – chiamato dai ragazzi “E_Corbis” – che prevede la separazione delle bottiglie di plastica dal resto dei rifiuti.

“È stato un momento di formazione importante”, commenta la professoressa di informatica, Silvia Piredda, “perchè ha insegnato loro a lavorare in team, a saper fare e a lavorare sotto pressione. In tre giorni abbiamo stampato le parti che compongono il prototipo con la stampante 3D e le abbiamo assemblate. Inizialmente abbiamo lavorato a distanza su Meet e in seguito il dirigente ci ha messo a disposizione il laboratorio”.

“Vederli impegnati è stato molto bello e gratificante”, aggiunge Silvia Piredda.

La premiazione è avvenuta il 16 aprile (online), dopo due precedenti giornate di presentazione dei progetti di tutti i partecipanti: 75 ragazzi e ragazze, suddivisi in 10 team, appartenenti a sette scuole, quali l’Istituto Tecnico Industriale “G.M. Angioy” di Sassari, il Tecnico Commerciale “G. P. Chironi” di Nuoro, l’Istituto “G.Asproni” di Iglesias, il Tecnico Industriale Statale “Othoca” di Oristano, il Tecnico Industriale Statale “Geymonat” di Tradate e l’”Alessandro Volta” di Frosinone.

Questi i team dell’Othoca, composti entrambi dagli studenti dell’indirizzo informatico.

Eco_Othoca1 (terzo premio ), composto da Giorgia Ledda 5G, Daniele Pintore 5G, Francesco Malica 5G, Alessio Porta 4F e Francesco Mele 4F. Docente di riferimento: Silvia Piredda

Eco_Othoca2 (prototipo cestino intelligente “E_Corbis”), composto da Alessandro Pinna 4G, Francesco Pitzalis 4F, Francesco Rocchiccioli 5E, Lorenzo Serra 4G e Sofia Tocco 5F,. Docente di riferimento: Massimiliano Pia

“È stata una soddisfazione arrivata dopo la vittoria di ORienta ORistano 2020, lo scorso mese di dicembre, quando i nostri ragazzi hanno realizzato la migliore idea di business, attraverso Boh Boh APP. Una applicazione creata per l’orientamento”, conclude la docente. “Il team che aveva realizzato il progetto vincitore era composto da Mirko Figus, Daniele Iecle, Francesco Pitzalis, Alessio Porte e Daniel Tuveri”.

  • La premiazione dei vincitori dell’Oristano Orienta
  • Il logo dell’App
Red
21 Aprile 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
8 Luglio 2025
All’asta 10 terreni agricoli di proprietà del Comune di Oristano
Fanno parte di un unico lotto, in territorio di Narbolia
8 Luglio 2025
Leggi
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
8 Luglio 2025
Il piano urbanistico di Oristano sarà revisionato, l’annuncio del Comune
Si dovrà tenere conto di norme e pronunciamenti della Regione
8 Luglio 2025
Leggi
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
8 Luglio 2025
La scuola Phoenix di Oristano protagonista ai Campionati italiani di pole dance: 4 medaglie
La manifestazione in Romagna
8 Luglio 2025
Leggi
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
8 Luglio 2025
Europei Junior e Under 23 di canoa kayak: 11 medaglie per i ragazzi di Lilliu. In luce un’atleta allenata da Loddo
Importanti risultati per la spedizione azzurra in Romania
8 Luglio 2025
Leggi
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
8 Luglio 2025
La musica della Sartiglia, con trombe e tamburi, per l’ultimo saluto ad Andrea Sanna – Foto e video
Oristano Stamane il funerale in Cattedrale Oristano ha salutato questa mattina con grande commozione, Andrea Sanna nel suo ultimo viaggio…
8 Luglio 2025
Leggi
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
8 Luglio 2025
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
8 Luglio 2025
Leggi
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
8 Luglio 2025
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
8 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp