• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“Oristano aderisca alla nuova Carta dei diritti della bambina”

16 Febbraio 2021

0
“Oristano aderisca alla nuova Carta dei diritti della bambina”

  • copiato!

Martedì, 16 febbraio 2021

Una mozione per chiedere al Comune di Oristano di aderire alla Carta aggiornata dei diritti della bambina. A presentarla è stata Patrizia Cadau. Oltre alla consigliera comunale del Movimento 5 Stelle, la mozione è stata firmata da Marina Canoppia, Danilo Atzei, Anna Maria Uras, Andrea Riccio, Monica Masia, Efisio Sanna e Maria Obinu

Il documento, rivisto nel 2016, è stato redatto dalla BPW Europe. In Italia Fidapa, la Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, si è fatta promotrice dell’adozione della Carta dei diritti della bambina da parte delle amministrazioni pubbliche, regionali e comunali. In Sardegna hanno già adottato la nuova carta diversi comuni tra cui Alghero, Porto Torres, Sassari, Olbia, Golfo Aranci, San Sperate, Sestu, Iglesias, Carloforte, San Giovanni Suergiu e Cagliari.

“Ogni bambina”, dice Patrizia Cadau, “ha diritto a essere se stessa, qualunque cosa voglia dire per lei. Questo il principio ispiratore della Carta dei diritti della bambina, uno strumento culturale importante promosso dalla Fidapa BPW Italy e a cui hanno aderito diverse regioni italiane, comuni, tanti quelli sardi, e più università”.

La Carta è per la consigliera comunale M5S “uno strumento necessario che deve essere letto come una premessa fondamentale per l’affermazione e la tutela dei diritti delle donne fin dalla nascita: famiglia, scuola e comunità devono assumersi precise responsabilità perché una bambina possa crescere nella piena consapevolezza dei suoi diritti e dei suoi doveri”.

“Oggi”, prosegue Cadau, “ho protocollato una mozione, che impegni il comune di Oristano ad aderire a questo strumento, perché ne sia agente di promozione culturale nella nostra realtà cittadina, perché sia diffusa e conosciuta nelle scuole e nelle realtà educative”.

“L’emergenza Covid”, conclude l’esponente pentastellata, “ha dimostrato quanto siano fragili le condizioni delle donne, consegnate in maniera evidentemente sproporzionata alla disoccupazione, a perimetri di violenza e isolamento, a disuguaglianze che possono essere ridimensionate solo con percorsi educativi e culturali che possano tracciare la differenza per le donne future. È una realtà che non possiamo ignorare e su cui abbiamo l’obbligo di riflettere e di lavorare per creare condizioni future di giustizia sociale”.

La nuova Carta dei diritti della bambinaDownload
La mozione per l’adozione della Carta dei diritti della bambina da parte del Comune di OristanoDownload
Red
16 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp