• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il Comune di Oristano aiuterà i cittadini a smaltire l’amianto: bando per la micro-raccolta

19 Febbraio 2021

0
Il Comune di Oristano aiuterà i cittadini a smaltire l’amianto: bando per la micro-raccolta

  • copiato!

Venerdì, 19 febbraio 2021

La Commissione consiliare Ambiente del Comune di Oristano sta lavorando a un bando a sportello per la micro-raccolta di amianto. Si rivolgerà ai privati cittadini in possesso di piccoli manufatti già smontati in amianto per un massimo di 150 kg. Per questo intervento l’assessorato all’Ambiente guidato da Gianfranco Licheri ha messo a disposizione circa 13.000 euro.

Il Comune nominerà una società specializzata che si occuperà della raccolta dei piccoli manufatti in amianto. “Vogliamo offrire un servizio ai cittadini che devono bonificare piccole quantità di amianto”, ha spiegato l’assessore Licheri. “Iniziamo un percorso virtuoso”, ha proseguito l’esponente della giunta Lutzu, “aprendo un nuovo canale che si unisce ai finanziamenti già presenti, quelli regionali e provinciali. Crediamo di riuscire a coprire 30-40 interventi di micro-raccolta. Speriamo di andare a bando entro la primavera”.

“Ringrazio Giampaolo Lilliu dell’associazione Ex esposti amianto della Sardegna per il suo contributo”, ha commentato il presidente della Commissione consiliare Ambiente, Lorenzo Pusceddu. “Questo bando”, ha concluso il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, “è frutto del lavoro della Commissione e dell’assessore Licheri che ha sostenuto il progetto. In particolare, ci rivolgiamo a quei cittadini che hanno piccole quantità di amianto nelle proprie case. Con questa iniziativa miriamo a scoraggiare gli smaltimenti illeciti”.

“È il primo passo verso una modalità di bonifica che limiterà il fenomeno delle discariche abusive nelle periferie delle città”, ha aggiunto Giampaolo Lilliu. “L’associazione regionale Ex esposti amianto della Sardegna”, ha sottolineato il presidente Lilliu, “seguirà con la massima attenzione il procedimento e si complimenta con l’assessore Licheri, con il presidente della Commissione Pusceddu, con il consigliere comunale Puddu e con i consiglieri che hanno appoggiato la nostra lotta”.

La battaglia dell’associazione Ex esposti però non è conclusa. “Ora”, ha dichiarato ancora Lilliu, “avanti con il progetto dell’impianto di inertizzazione dei rifiuti, utile a smaltire ed eliminare in modo definitivo la fibra killer e a ridurre gradualmente il conferimento alle discariche dei manufatti in amianto”

“Dobbiamo utilizzare i soldi europei del Recovery Fund”, ha concluso il presidente dell’associazione Ex esposti, “soldi che sono destinati all’ambiente e alle nuove tecnologie innovative in materia ecologica. Chiediamo cosa ne pensano il governo Draghi e il presidente della Regione Christian Solinas. Dalle parole ai fatti concreti”.

Red
19 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
8 Luglio 2025
Con l’antropologa Anna Rizzo un viaggio tra i paesi invisibili che resistono a isolamento e spopolamento
Questa sera all'Unla di Oristano, per la rassegna "Il Giardino del Centro"
8 Luglio 2025
Leggi
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
8 Luglio 2025
“Bagnini a Torre Grande senza ombrelloni e gazebo”. Interrogazione del consigliere comunale Federico
Intervento dell'esponente della minoranza sul servizio di salvamento a mare attivato nella borgata marina di Oristano
8 Luglio 2025
Leggi
Alla scoperta della chiesa del Carmine, con Enel e Touring Club
7 Luglio 2025
Alla scoperta della chiesa del Carmine, con Enel e Touring Club
Nuovo appuntamento con l'iniziativa "Aperti per Voi"
7 Luglio 2025
Leggi
La commercialista Antonella Congiu nuova presidente del Rotary Club di Oristano
7 Luglio 2025
La commercialista Antonella Congiu nuova presidente del Rotary Club di Oristano
Nei giorni scorsi la cerimonia di insediamento. Ha ricevuto il collare da Carlo Ferrari
7 Luglio 2025
Leggi
Atleti oristanesi protagonisti alla mezzofondo di nuoto Cagliari Poetto
7 Luglio 2025
Atleti oristanesi protagonisti alla mezzofondo di nuoto Cagliari Poetto
Lo scorso fine settimana sono arrivate medaglie anche dal Campionato regionale estivo Esordienti B
7 Luglio 2025
Leggi
Scende il gradimento del sindaco di Oristano: classifica del Sole 24 Ore
7 Luglio 2025
Scende il gradimento del sindaco di Oristano: classifica del Sole 24 Ore
Nello studio pubblicato dal quotidiano economico-politico il primo cittadino è 84°
7 Luglio 2025
Leggi
Lavori lungo la strada provinciale che porta al mare. Tante auto in coda
7 Luglio 2025
Lavori lungo la strada provinciale che porta al mare. Tante auto in coda
Segnalati disagi alla circolazione
7 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp