Alla ricerca dei sotterranei anche dentro la chiesa. Oggi e domani le indagini a Oristano
23 Febbraio 2021


Martedì, 23 febbraio 2021
Sono iniziate oggi le indagini sul sottosuolo, intorno alla chiesa di Santa Chiara, alla ricerca degli antichi ambienti sotterranei della Oristano medievale. Gli studi, finanziati dall’Istar e organizzati in collaborazione con l’associazione Oristano Nascosta, interesseranno non solo le vie Lamarmora, Santa Chiara, Garibaldi e il vicolo Arquer, ma anche la stessa chiesa e un’abitazione privata.
“Conosciamo già parti di cunicoli sotterranei di fronte a Santa Chiara”, spiega il presidente dell’associazione Oristano Nascosta, Marco Gaetano Piras, “vogliamo capire esattamente cosa si nasconde sotto terra”.
Le indagini, in programma fino a domani, sono curate dalla società Henge.
Lo scorso anno il Comune di Oristano, su richiesta di Oristano Nascosta, aveva eseguito dei rilievi su piazza Manno, ora, grazie a un finanziamento dell’Istituto Storico Arborense lo studio abbraccia anche l’area intorno a Santa Chiara.

Lascia un commento
Commenti
Giusto, continuate le ricerche, siamo tutti ansiosi di conoscere la Oristano nascosta.
La Sovrintendenza come al solito dirà che non hanno nessun valore storico, forse perché non si possono portare a Cagliari… andate avanti e portate alla luce quanto di meraviglioso hanno lasciato i nostri antenati giudici di Arborea 💪
Finalmente! Dopo anni che si vuole scoprire cosa sia reale delle notizie di molti studiosi della Oristano medievale dei cunicoli sotterranei del centro storico.
Braviiiii💪💪💪💪