• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Le note dell’Umbria Ensemble accompagneranno Oristano verso il nuovo anno

28 Dicembre 2020

0
Le note dell’Umbria Ensemble accompagneranno Oristano verso il nuovo anno

  • copiato!

Sarà l’Umbria Ensemble ad accompagnare gli oristanesi verso la fine del 2020 con il concerto dedicato a Johann Strauss e a “I Walzer di Capodanno”, organizzato per giovedì 31 dicembre dall’Ente concerti “Alba Pani Passino”. Appuntamento alle 21 su Super TV Oristano (canale 605 del digitale terrestre) e sul sito www.enteconcertioristano.it.

“Si tratta di un concerto dedicato in esclusiva al pubblico oristanese, in streaming da Perugia, per consentire a tutti, da casa, di fruire di uno evento di eccellente livello artistico”, spiega la presidente dell’Ente, Silvia Orrù.

“L’Orchestra per l’occasione sarà composta da sette cameristi”, continua Silvia Orrù, “che possono vantare esperienze e riconoscimenti considerevoli in ambiti sia classici che contemporanei. L’alta qualità artistica e la costante ricerca musicale fa dell’Ensemble la punta di diamante dell’attuale produzione cameristica italiana. L’approccio al repertorio è caratterizzato da un vitale dinamismo, aperto al confronto ed alla sinergia anche con le altre Arti”.

Questo il programma: Sul Bel Danubio Blu, Rose del Sud, Pizzicato Polka, Frühlingsstimmen, Kaiser Walzer, Radetzky – Marsch.

Il concerto è organizzato dall’Ente Concerti con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo.

Come solisti e come cameristi, i musicisti di UmbriaEnsemble – attivi già come prime parti dell’Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli, del Teatro Comunale di Bologna, dell’Orchestra Sinfonica della RAI – fin dall’anno di fondazione dell’ensemble (2011) registrano per le case discografiche Brilliant Classics, Camerata Tokyo, Sony, BMG, Dynamic, GiottoMusic, Tactus, IMD.

Molti compositori hanno dedicato ad Umbria Ensemble loro opere. Regolarmente presenti nei più prestigiosi cartelloni dei Festival italiani (Spoleto Festival dei Due Mondi, UmbriaJazz, Festival delle Nazioni di Città di Castello, EmiliaRomagnaFestival, CarniArmonie, TodiFestival, Sagra Musicale Umbra, etc..). Tra i successi dell’Ensemble si ricordano l’originale progetto di formazione ed educazione musicale e ambientale “La Natura dell’Arte” in collaborazione con Maestri Liutai che coinvolge migliaia di giovani; “Heaven”, nato da una ricerca in ambito RockProg, che è stato eletto “CD del Mese (febbraio 2014) e “tra i migliori dell’anno 2013” dalla rivista specializzata “Suono” ed è stata selezionata dalla Sony per essere inserito nella raccolta CD “Progressivamente Story1970-2014” con le highlights di quarant’anni di RockProg; il Primo Premio come miglior album 2019 con il CD “Donna, Voja e Fronna” al Premio Nazionale Città di Loano; la produzione di “Storie degli ultimi giorni”, spettacolo con musiche dal vivo, ispirato al pittore rinascimentale Luca Signorelli, che è stato presentato in varie capitali europee e pubblicato in DVD.

Uno degli ultimi CD realizzati da Umbria Ensemble, “L’Arco e la Lira” è stato recensito con parole lusinghiere e quattro stelle di punteggio dal critico musicale Angelo Foletto su “Suonare News”. Fiore all’occhiello dell’Ensemble, la produzione in DVD “Fratres” un’opera originale di Musica, Danza, Canto lirico e Poesia, tra sacro e profano, dedicata alle grandi figure della nostra storia, che è stata registrata, selezionata e messa in onda dai canali televisivi nazionali RAI.

UmbriaEnsemble è stata anche invitata a rappresentare l’Italia con un Concerto a Bruxelles, Cercle Royale Gaulois in occasione del Semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea e ad esibirsi (Aprile 2015) in un Concerto per il Parlamento europeo a Strasburgo. Recentemente ha rappresentato il Parlamento Europeo in un Concerto tenuto a Nay Pyi Taw, capitale del Myanmar, in occasione del International Women Day. ’ultimo progetto discografico di UmbriaEnsemble è la registrazione in prima assoluta dell’integrale dei Quartetti per Archi e di quelli per Flauto ed Archi di Giovanbattista Viotti. L’operazione editoriale, basata sull’edizione critica dei manoscritti del XVIII° secolo, sarà realizzata e distribuita su scala mondiale (5 CD) per Brilliant Classics con cui UE ha firmato un contratto triennale.

Degna di nota è l’attività di UmbriaEnsemble dedicata alla Musica Sacra, che dalla sua fondazione ha sempre impegnato la ricerca dell’ensemble. Oltre all’opera originale “Fratres”, meritano menzione gli inviti ricevuti ad esibirsi in Portogallo per la “Settimana mondiale dell’Armonia Interreligiosa”; la costante e fertile collaborazione con l’Arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve, lo spettacolo di nuova Musica “Francesco, il Cantico della Natura”, che è frequentemente rappresentato con successo in numerosi Festival italiani ed all’Estero; le collaborazioni con Frà Alessandro Brustenghi e Mons. Frisina.

Umbria Ensemble è membro dell’Associazione Musica e Grande Guerra che opera nell’ambito della ricerca e promozione della Musica scritta nel periodo bellico con l’alto patrocinio della Struttura di Missione per la Commemorazione del Centenario della Prima Guerra Mondiale – Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tra i prossimi impegni dell’Ensemble figurano ancora tournée in Oriente e Sudamerica (Ecuador, Colombia, Perù..); in Europa (Spagna, Svizzera, Portogallo, Bulgaria, Germania) oltre a Concerti in tutta Italia e diverse sessioni di registrazione con progetti originali.

Red
28 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
9 Luglio 2025
Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
L'uomo trasportato in ospedale
9 Luglio 2025
Leggi
Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
9 Luglio 2025
Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
Le prime proposte raccolte da Sardegna al Centro 20Venti con un questionario 
9 Luglio 2025
Leggi
Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
9 Luglio 2025
Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
La minoranza denuncia disagi per studenti e famiglie e chiede interventi immediati e trasparenza
9 Luglio 2025
Leggi
Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
9 Luglio 2025
Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
Ordinanza della polizia locale di Oristano 
9 Luglio 2025
Leggi
Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
9 Luglio 2025
Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
I residenti della zona chiedono maggiori controlli 
9 Luglio 2025
Leggi
Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
9 Luglio 2025
Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
Ecco chi sono 
9 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
8 Luglio 2025
A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
La consegna delle benemerenze per la stagione appena conclusa sarà all'Hostel Rodia
8 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp