• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

La Croce Rossa di Oristano si prepara ad accogliere tanti nuovi volontari

3 Dicembre 2020

0
La Croce Rossa di Oristano si prepara ad accogliere tanti nuovi volontari

  • copiato!

Giovedì, 3 dicembre 2020

Novanta persone hanno risposto presente alla chiamata della Croce Rossa. Due mesi fa l’organizzazione di volontariato aveva lanciato un appello rivolto soprattutto ai giovani. Il presidente del comitato di Oristano, Fabrizio Piras, li aveva invitati a iscriversi al corso base e a diventare volontari.

In poche settimane, la Croce Rossa ha raccolto una novantina di adesioni. Tantissimi sono giovani, dai 16 anni in su, ma non mancano gli over 50. Numerose anche le ragazze che hanno scelto di condividere l’impegno della Croce Rossa. Pochi giorni fa è iniziato il primo corso base, con trenta aspiranti volontari.

“A breve partiranno altri due corsi di primo livello”, spiega Fabrizio Piras. Le lezioni sono a distanza e anche l’esame finale sarà su Google Meet. “Il corso che ha avuto inizio la scorsa settimana”, sottolinea il presidente oristanese, “è sì da remoto, ma le attività sono in diretta. Per i prossimi corsi invece prevediamo di registrare le lezioni: i corsisti potranno seguirle quando vorranno”.

Il primo corso terminerà a metà dicembre. L’esame finale sarà domenica 20. Una volta superato il test, i corsisti saranno a tutti gli effetti volontari della Croce Rossa. Ma per salire su un’ambulanza dovranno superare anche due corsi di secondo livello.

“Attualmente, nell’Oristanese abbiamo circa 260 volontari”, prosegue Piras. “La Croce Rossa cura numerose attività, non solo il servizio 118. Tanti volontari si occupano della racconta viveri, del magazzino, offrono un aiuto alle persone bisognose”.

La direttrice dei corsi è Ilenia Usai. “Abbiamo ricevuto tantissime richieste”, dice Usai, “purtroppo siamo stati costretti ad allungare i tempi perché il regolamento ci impone di organizzare corsi con un massimo di trenta aspiranti volontari”. L’attesa però sta per finire. I prossimi due corsi di primo livello partiranno subito dopo le festività di fine anno.

“Nel corso di avviamento”, sottolinea la direttrice, “c’è una parte sanitaria, ma anche altro. Spieghiamo cos’è la Croce Rosa, raccontiamo la storia dell’organizzazione”. Una volta superato l’esame, i volontari potranno svolgere attività di magazzino, portare la spesa alle persone bisognose, ma non potranno occuparsi di servizi sanitari. Per quelli dovranno frequentare i corsi di specializzazione, che partiranno subito dopo il primo esame.

Red
3 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Al “Don Deodato Meloni” diploma con massimo dei voti per undici studenti. Ci sono anche quattro lodi
12 Luglio 2025
Al “Don Deodato Meloni” diploma con massimo dei voti per undici studenti. Ci sono anche quattro lodi
Oristano  Ecco i nomi  Grandi soddisfazioni per undici studenti dell'Istituto "Don Deodato Meloni", che si sono diplomati all'Esame di Stato…
12 Luglio 2025
Leggi
Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
12 Luglio 2025
Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
Avvistati a pochi metri dalla riva, sono stati ripresi da Andrea Foddai/VIDEO
12 Luglio 2025
Leggi
Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
12 Luglio 2025
Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
Il monumento simbolo di Oristano è transennato da mesi per un concio pericolante
12 Luglio 2025
Leggi
Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
11 Luglio 2025
Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
Avviso del Comune di Oristano 
11 Luglio 2025
Leggi
Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
11 Luglio 2025
Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
Oristano L'ordinanza sindacale Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione "Estate in Centro Città", evento volto a promuovere il centro…
11 Luglio 2025
Leggi
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
11 Luglio 2025
Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
Il bilancio nelle varie sedi
11 Luglio 2025
Leggi
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
11 Luglio 2025
Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
Insieme a quelli di Tempio e Siniscola per i campionati di Pole Dance e Aerial Dance
11 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp