• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Confartigianato e Coldiretti consegnano la statuina dell’infermiera anti-Covid

21 Dicembre 2020

0
Confartigianato e Coldiretti consegnano la statuina dell’infermiera anti-Covid

  • copiato!

Lunedì, 21 dicembre 2020

Questo pomeriggio il segretario generale della Confartigianato di Oristano, Marco Franceschi, e il presidente di Coldiretti Oristano, Giovanni Murru, hanno consegnato la statuina di un’infermiera che lotta contro il Covid-19 al delegato dell’arcivescovo Roberto Carboni, il parroco della Cattedrale di Oristano, don Antonello Serra.

Quella di oggi è stata una cerimonia ridotta, rispettosa delle norme di prevenzione dei contagi. La statuina verrà custodita per l’esposizione in uno dei tanti bellissimi presepi diffusi in tutta la diocesi.

Il presidente di Confartigianato Oristano, Sandro Paderi ha spiegato così il significato e i dettagli  dell’iniziativa: “Artigianato significa impresa che fa comunità, e lo abbiamo dimostrato anche in questa  terribile circostanza della pandemia. Con il nostro lavoro abbiamo garantito prodotti e servizi indispensabili  alle persone, ma abbiamo anche contribuito ad offrire sostegno alla collettività mediante l’intervento  diretto delle nostre aziende per la realizzazione di presidi e l’allestimento di interi reparti Covid-19 di  terapia intensiva nelle zone più colpite. Sono stati innumerevoli, in tutto il territorio nazionale, gli esempi di  solidarietà spontanea, da parte di singole imprese artigiane o attraverso le associazioni: dalla consegna dei  DPI alla distribuzione di generi di prima necessità, in discrezione e anonimato”. 

“In un anno così difficile per le nostre comunità e per i nostri imprenditori”, ha aggiunto il presidente di  Coldiretti Oristano, Giovanni Murru, “abbiamo voluto mettere al centro del presepe i valori della  solidarietà e della generosità da sempre propri del mondo agricolo e oggi testimoniati da tutti coloro che si  battono per salvare la vita delle persone. Al pari dei pastori e delle loro greggi che immancabilmente sono  protagonisti della Natività, le immagini che raffigurano l’operatrice sanitaria, sono il simbolo di questi valori  e la modernità del Presepe viene proprio dal suo legame con la vita di tutti i giorni che per gli agricoltori e  gli allevatori vuole dire conservazione dei territori, della biodiversità e delle comunità rurali”.

La statuina dell’infermiera impegnata a salvare la vita delle persone colpite dal Covid-19 simboleggia l’impegno e il sacrificio di tutto il mondo della sanità per la cura delle persone colpite dalla pandemia. È un’iniziativa nata dalla collaborazione tra Confartigianato e Coldiretti. Le statuette, realizzate da un laboratorio artigiano di arte presepiale, sotto l’egida di Fondazione Symbola e del Manifesto di Assisi, sono state donate a ognuna delle dieci diocesi della Sardegna.

Red
21 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp