• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Lezioni a distanza e solo pochi studenti in laboratorio. L’anno scolastico procede a fatica

16 Novembre 2020

0
Lezioni a distanza e solo pochi studenti in laboratorio. L’anno scolastico procede a fatica

  • copiato!

Lunedì, 16 novembre 2020

Timore, incertezza e didattica integrata a distanza al 100%. Per ora prosegue così l’anno scolastico per gli studenti e docenti degli istituti superiori oristanesi. L’ipotesi di non poter rientrare in aula neanche a dicembre sembra concretizzarsi sempre più, a detta di molti dirigenti scolastici, considerato l’aumento dei contagi e la situazione attuale di emergenza sanitaria.

Se da una parte stanno continuando ad arrivare le forniture richieste per nuovi banchi e sedie, dall’altra le lezioni continuano a svolgersi a distanza: a scuola solo gli studenti che non avrebbero altro modo per sfruttare il sostegno o – tutti – per le attività in laboratorio.

“Si stanno svolgendo in presenza solo le lezioni pomeridiane individuali di strumento”, spiega il dirigente scolastico dell‘istituto “Benedetto Croce” Salvatore Maresca, “mentre il laboratorio di musica di insieme si svolgerà in modalità asincrona. Inoltre, gli studenti e le studentesse diversamente abili che hanno difficoltà con la didattica digitale integrata da casa stanno frequentando le lezioni antimeridiane in presenza a scuola, col supporto del docente di sostegno e dell’educatore, e collegandosi online anche con il resto della classe, che invece è a distanza”.

Stesso discorso anche per l’istituto tecnico industriale “Othoca”. “Attualmente”, dichiara il preside Franco Frongia, “stiamo proseguendo con le attività laboratoriali in presenza per le classi d’indirizzo e con piccoli gruppi per quanto riguarda l’inclusione sociale degli studenti diversamente abili. Nel loro caso specifico sono pochi, anche perché molte famiglie non se la sentono di mandarli a scuola, vista la situazione”.

“Per i laboratori non abbiamo problemi”, prosegue il preside Frongia, “gli spazi sono ampi e gli studenti sono divisi in gruppi da dieci, quindi lavoriamo in totale sicurezza. Molti dei ragazzi sono pendolari ma data l’applicazione della didattica a distanza la questione dei trasporti al momento non è più un problema rispetto a prima, quando si faceva lezione in presenza”.

Nessuna attività didattica in presenza invece per il liceo scientifico “Mariano IV d’Arborea. “Vedremo l’andamento dei contagi e della situazione in generale”, dichiara la dirigente Donatella Arzedi. “Ci prendiamo del tempo per valutare la presenza in aula per i laboratori e per gli studenti con necessità a fine mese. Nel mentre sono arrivate circa 24 nuove sedie che comprendono in un unico blocco la postazione del banco e il ripiano per gli zaini, mentre siamo ancora in attesa della fornitura richiesta dei banchi monoposto”.

“Per il futuroè difficile fare programmi”, conclude la dirigente Arzedi. “La situazione è incerta e non sappiamo come andrà. Una cosa però è stata chiara: mantenere l’attività didattica in presenza è stato molto difficoltoso, visto l’aumento dei casi di studenti o docenti in isolamento fiduciario”.

Una situazione complessa, dunque: al momento, il ricorso al 100% delle attività in didattica digitale integrata continua ad esser l’unica soluzione per proseguire con le attività scolastiche.

Redazione2
16 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
9 Luglio 2025
Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
L'uomo trasportato in ospedale
9 Luglio 2025
Leggi
Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
9 Luglio 2025
Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
Le prime proposte raccolte da Sardegna al Centro 20Venti con un questionario 
9 Luglio 2025
Leggi
Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
9 Luglio 2025
Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
La minoranza denuncia disagi per studenti e famiglie e chiede interventi immediati e trasparenza
9 Luglio 2025
Leggi
Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
9 Luglio 2025
Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
Ordinanza della polizia locale di Oristano 
9 Luglio 2025
Leggi
Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
9 Luglio 2025
Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
I residenti della zona chiedono maggiori controlli 
9 Luglio 2025
Leggi
Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
9 Luglio 2025
Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
Ecco chi sono 
9 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
8 Luglio 2025
A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
La consegna delle benemerenze per la stagione appena conclusa sarà all'Hostel Rodia
8 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp