• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Un seminario sull’energia elettrica per gli studenti dell’Othoca, con l’aiuto di un drone

29 Ottobre 2020

0
Un seminario sull’energia elettrica per gli studenti dell’Othoca, con l’aiuto di un drone

  • copiato!

Giovedì, 29 ottobre 2020

Al Tecnico industriale “Othoca” di Oristano 25 studenti delle quinte parteciperanno a un seminario formativo sull’energia elettrica: si parlerà di produzione, distribuzione, sicurezza. È una iniziativa di E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica a media e bassa tensione in Italia.

Già lo scorso anno la società e l’Itis di Oristano avevano collaborato, con un seminario formativo presso l’innovativo Centro di addestramento operativo (CAO) di Cagliari di E-Distribuzione. Stavolta si dovrà procedere in modo diverso: vista l’emergenza sanitaria, sarà un seminario completamente da remoto, con studenti, docenti e personale Enel collegati in videoconferenza.

Sempre in videoconferenza i ragazzi hanno già potuto apprezzare la presentazione del Centro operativo con le riprese fatte da un drone guidato da personale di E-Distribuzione e con le simulazioni di intervento sugli impianti del campo prove.

Gli studenti sono stati introdotti al mondo dell’energia elettrica e del suo ciclo di generazione e distribuzione da esperti di E-Distribuzione che hanno fatto conoscere le principali caratteristiche del sistema elettrico nazionale, le modalità operative della società del Gruppo Enel, le caratteristiche degli impianti e le tecniche per operare in totale sicurezza prevenendo il rischio elettrico.

Il seminario formativo si inserisce tra le iniziative di sostenibilità di E-Distribuzione a favore del territorio, con lo scopo di coinvolgere in iniziative di formazione, informazione ed addestramento dei partner esterni come scuole, università, associazioni, nonché di tutti gli enti che svolgono un ruolo sociale nella gestione delle situazioni di emergenza dovute ad eventi atmosferici o altre casistiche come Protezione civile e Vigili del fuoco.

Durante l’incontro sono intervenuti il dirigente scolastico Franco Frongia e il responsabile della Zona Sud Sardegna di E-Distribuzione, Alessandro Uccheddu. Ex alunno dell’Othoca, Uccheddu nel presentare la struttura aziendale della Sardegna ha invitato gli studenti a misurarsi nel mondo del lavoro, forti delle competenze acquisite durante il percorso scolastico.

Il Centro di addestramento operativo è una struttura realizzata per la formazione teorica e pratica del personale operativo di E-Distribuzione, ma anche per ospitare eventi di “safety coaching” rivolti al personale delle imprese appaltatrici. In Italia E-Distribuzione ha realizzato 12 CAO. Il Centro di Cagliari è costituito da 2 aule didattiche, un laboratorio attrezzato ed un campo scuola corredato di impianti dimostrativi.

“Siamo soddisfatti per l’attenzione e l’interesse che hanno manifestato i ragazzi, guidati dai loro bravi e innovativi docenti”, ha dichiarato il responsabile Area Nord-Ovest di E-Distribuzione, Enrico Bottone. “Siamo un’azienda che si mette a servizio delle comunità in cui opera, in un’ottica di sostenibilità e attenzione verso il territorio con uno sguardo al futuro dei nostri giovani. Conoscenza del sistema elettrico, mondo scuola-lavoro, operare in sicurezza e innovazione tecnologica sono le direttrici di questi seminari”.

Red
29 Ottobre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
15 Luglio 2025
La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
15 Luglio 2025
Leggi
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
14 Luglio 2025
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp