• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Scientifico e Mossa da oggi in sciopero. Contraria la Consulta studentesca: “Non è lo strumento giusto”

23 Ottobre 2020

0
Scientifico e Mossa da oggi in sciopero. Contraria la Consulta studentesca: “Non è lo strumento giusto”

  • copiato!

Venerdì, 23 ottobre 2020

Solo gli studenti del liceo scientifico “Mariano IV d’Arborea” e quelli dell’istituto tecnico commerciale “Lorenzo Mossa” aderiscono allo sciopero indetto per stamattina: resteranno a casa per protestare contro “la scarsa igiene e scarsa pulizia all’interno di alcuni istituti, gli assembramenti fuori dagli stessi e i disagi derivanti dai trasporti”.

A questa decisione si è arrivati dopo il tavolo consultivo riunito ieri in assemblea straordinaria, al quale hanno partecipato tutti i rappresentanti d’istituto della provincia di Oristano (ad eccezione dell’istituto Don Deodato Meloni e degli istituti di Bosa) e la rappresentanza della Consulta studentesca.

“Siamo preoccupati per i ritardi: ancora non ci sono i banchi monoposto”, commenta il rappresentante d’istituto del Tecnico Mossa, Leonadro Murgia. “Sappiamo benissimo che la colpa non è dei dirigenti”.

“Noi a scuola ci vogliamo andare”, continua Murgia. “Non vogliamo arrivare alla DAD, che ci impedirebbe di svolgere le ore delle materie tecniche che sono fondamentali per il nostro percorso di studi”.

“La situazione è critica e non possiamo più aspettare”, conclude Murgia, che prima di annunciare l’adesione allo sciopero ha messo al voto la proposta, trovando l’accordo della maggior parte delle classi dell’istituto.

“Sappiamo bene i disagi presenti in ogni scuola, ma la protesta soprattutto in questo momento non è lo strumento giusto per affrontare le questioni trattate”, commenta Nicola Pusceddu, presidente della Consulta della provincia di Oristano.

“In sede di coordinamento provinciale abbiamo già affrontato e discusso in modo approfondito le tematiche”, spiega ancora Pusceddu. “Tutte le scuole della provincia, eccetto il liceo scientifico e gli istituti di Bosa e di Terralba, hanno fatto presente i disagi che stanno vivendo e abbiamo formulato assieme possibili soluzioni da adottare, arrivando ad un ideale comune che è quello di non attuare uno sciopero ma di cercare di risolvere le problematiche in modi propositivi”.

Durante l’assemblea plenaria gli studenti oristanesi hanno fatto emergere l’esigenza di realizzare degli spot mirati a sensibilizzare i coetanei sull’uso della mascherina e sull’importanza del distanziamento.

Red
23 Ottobre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp