• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Rete in fibra ottica: “Strade devastate”. Opposizione all’attacco

16 Ottobre 2020

2
Rete in fibra ottica: “Strade devastate”. Opposizione all’attacco

  • copiato!

Venerdì, 16 ottobre 2020

I lavori per la posa della fibra ottica a Oristano hanno rovinato le strade e sull’urgenza della loro realizzazione avanzano seri dubbi i consiglieri comunali di minoranza Monica Masia, Andrea Riccio, Efisio Sanna, Maria Obinu, Patrizia Cadau, Anna Maria Uras, Danilo Atzei, Gigi Mureddu, Marina Canopia, che, con un’interrogazione urgente al sindaco Lutzu e all’assessore ai Lavori pubblici Pinna chiedono conto.

“Come mai”, domandano i consiglieri comunali, “a distanza di soli quattro anni dai precedenti lavori di posa della fibra ottica cittadina, e nonostante per altri otto anni si avesse assicurata la copertura dei costi di gestione e manutenzione della stessa dalla parte della società che li ha eseguiti, si è deciso di dare priorità a questo intervento, magari a discapito di altri lavori decisamente più urgenti e necessari?”.

Tra gli altri quesiti, nel testo dell’interrogazione si chiede anche quanto sia costata alla casse del Comune questa operazione di posa della fibra ottica e se c’è l’intenzione, da parte dell’amministrazione, di provvedere al ripristino e bitumatura delle strade, come nel caso di via Versilia, via Sardegna e via Umbria in cui è stata posata la fibra ottica, rimaste devastate dai lavori o quanto meno quella di pretendere che la ditta esecutrice provveda in tal senso.

“Nel luglio del 2019”, ricordano dei consiglieri comunali, “nelle vie di Oristano, sono iniziati i lavori per la posa della nuova rete di fibra ottica, realizzata dalla società Open Fiber; questi lavori, a differenza di tutti gli altri cantieri, sono proseguiti, incessantemente, anche durante il severo periodo di quarantena osservato in città nei mesi di marzo e aprile scorso, nonostante non avessero, certo, natura di attività essenziale né urgente”.

Oltre a questo appunto, i consiglieri comunali ricordano anche come nel 2015, la stessa amministrazione comunale avesse dotato la città, tramite il Progetto Rete Man, di una rete telematica in fibra ottica all’avanguardia, garantendo vantaggi sia in termini di velocità e sicurezza dei collegamenti telematici, comunicazioni telefoniche e telecontrolli, ma anche favorendo l’interscambio dei dati tra pubbliche amministrazioni e la fruizione dei servizi telematici evoluti da parte dei cittadini e delle imprese. Non solo era stata favorita la connessione anche per le frazioni di Silì, Donigala, Nuraxinieddu, Massama e la località marina di Torre Grande. Un intervento questo costato all’amministrazione circa 325 mila euro e, tutt’ora, perfettamente funzionale e funzionante.

“Secondo quanto previsto”, proseguono però i consiglieri comunali, “nel contratto d’appalto, le imprese vincitrici, dopo la realizzazione dell’opera, avrebbero dovuto gestirla e provvedere alla sua manutenzione per dodici anni”.

Gli interventi di scavo e posa della fibra ottica hanno inoltre distrutto il manto stradale delle vie cittadine interessate. Col passaggio degli operai che hanno effettuato i tagli nell’asfalto per posizionare i cavi della rete, sono rimasti, su strade e marciapiedi, i segni dei lavori. Segni che, sempre a detta dei consiglieri comunali di minoranza, peggiorano ancora di più lo stato di una superficie stradale già sconnessa con “vere e proprie, pericolose, voragini che, a distanza di mesi, non sono state, ancora, correttamente ripristinate”. “In alcuni casi”, concludono i consiglieri, “è stata completamente “rovinata” la pavimentazione stradale di vie riasfaltate di recente, a distanza di pochi mesi, dopo anni di sollecitazioni da parte della cittadinanza”.

Redazione2
16 Ottobre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Andrea ha detto:
    4 Novembre 2020 alle 18:17

    Qualcuno sa se i lavori per la fibra ottica sono in previsione anche nelle frazioni? Massama è isolata purtroppo.

    Rispondi
  • Alfred ha detto:
    18 Ottobre 2020 alle 7:55

    Magari la precedente fibra era destinata alla P. A. e non al singolo cittadino, perché non lo chiariscono? Sul riasfaltare in fretta concordo, perché le strade sembrano aree terremotate. Ma lo erano già da prima, perché da anni ci avevano promesso la sistemazione ma… solito annuncio pubblicitario e basta

    Rispondi
  • News 24

    Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
    6 Luglio 2025
    Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
    Nella zona di Sa Rodia
    6 Luglio 2025
    Leggi
    Ex carcere di piazza Manno: ultimatum  alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
    5 Luglio 2025
    Ex carcere di piazza Manno: ultimatum alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
    A Oristano parte la mobilitazione per l'acquisizione dell'ex reggia giudicale
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
    5 Luglio 2025
    Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
    Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
    5 Luglio 2025
    Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
    Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    5 Luglio 2025
    Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
    Sportivo ed esercente affermato
    5 Luglio 2025
    Leggi
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    4 Luglio 2025
    Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
    Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    4 Luglio 2025
    Nasce il sito web dell’associazione culturale Lucio Abis
    Un archivio digitale per custodire la memoria e l'eredità culturale del senatore sardo
    4 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp