• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

La mediateca dell’Unla di Oristano sarà intitolata a Marina Pala

3 Ottobre 2020

1
La mediateca dell’Unla di Oristano sarà intitolata a Marina Pala

  • copiato!

La mediateca del Centro servizi culturali Unla di Oristano sarà intitolata Marina Pala, dal 2012 responsabile della sala e scomparsa a soli 50 anni lo scorso 7 giugno. La cerimonia di intitolazione è in programma per mercoledì 7 ottobre alle 17.30, e potrà essere seguita a distanza sul canale YouTube del Centro servizi culturali, o grazie alla diretta sulla pagina Facebook del Centro.

“Per noi operatori del CSC”, dicono i collaboratori dell’Unla, “sarà un momento molto importante che ci fa piacere condividere con tutti voi almeno virtualmente”. “Il Centro e il sistema culturale della Sardegna”, proseguono, “hanno perso un’operatrice rara e preziosa, di alta professionalità e competenza”.

Un evento, questo, che vuole essere però molto più di un ricordo.”Per il CSC la scomparsa di Marina”, spiegano gli operatori dell’Unla, “rappresenta un vuoto immenso sia sul piano umano che professionale. Tutto lo staff del centro ha voluto intitolare la mediateca a Marina Pala, non per un semplice ricordo della collega, ma per far sì che il suo stile, la sua determinazione, la sua professionalità, il suo sorriso siano un esempio e una testimonianza per noi operatori e per tutte le persone che frequentano il centro, per continuare a far vivere i nostri spazi come la casa di tutti“.

Marina Pala, laureata in Lingue e letterature straniere con qualifica professionale di assistente di biblioteca dal 1994, aveva iniziato a collaborare con il Centro servizi culturali di Oristano nel 2009. Dal 2012 era la responsabile della mediateca. Oltre alla promozione di attività e all’incremento dei materiali disponibili, con lei anche le iscrizioni degli utenti e i servizi erogati sono aumentati. La dottoressa Pala ha progettato e curato numerose attività culturali.

Dalla sua istituzione, nel 1967, il Centro ha sempre curato con particolare attenzione la costituzione della propria biblioteca e, successivamente della mediateca, finalizzando questo servizio al bisogno di rendere sempre più accessibili e fruibili a tutti libri, materiali e supporti audiovisivi e informatici. Creando dei servizi che forniscano agli utenti più possibilità per lo studio, l’aggiornamento professionale, la crescita culturale e formativa o lo svago.

Negli anni si sono organizzate le raccolte di libri, riviste, cd, cd-rom, film in VHS e DVD o accessi ad archivi, sviluppando, in parallelo, la qualità dei servizi di informazione al pubblico, dalla ricerca bibliografica e filmografica, all’istruzione e all’uso delle raccolte e dei diversi servizi offerti. Inoltre, si è sempre curato l’aspetto dell’accoglienza e dell’accompagnamento degli utenti ai servizi e alle proposte del Centro.

La Mediateca del Centro è diventata nel tempo tra le più importanti strutture a livello regionale, in grado di mettere a disposizione del pubblico, accanto ai beni librari, quelli audiovisivi ed informatici. Con i suoi oltre 8.100 utenti iscritti, costituisce l’asse attorno al quale è organizzata una parte rilevante delle attività proposte dal Centro. Il continuo incremento di utenti negli ultimi 14 anni, con una media di oltre 500 nuovi iscritti all’anno, è il dato che dimostra la vitalità del Centro.

L’alto numero di nuove iscrizioni registrate negli ultimi anni è dovuto anche alla sempre più diversificata proposta di iniziative e corsi, al maggiore coinvolgimento diretto degli utenti nella progettazione e conduzione di alcune iniziative, e dal crescente numero di enti, associazioni e scuole che collaborano con il Centro.

Il servizio per la consultazione in sede e per il prestito dei materiali, che costituisce una parte importante della struttura e del lavoro del Centro, mette a disposizione degli utenti il patrimonio dei beni documentali posseduti: oltre 9.000 libri (con una ricca sezione specializzata in cinema); circa 17.000 materiali audiovisivi (VHS/DVD/BD). La raccolta della videoteca nel corso degli anni è diventata non solo una delle più importanti in Sardegna, ma è da considerare tra le più interessanti a livello nazionale.

Dato l’alto numero delle opere possedute, oggi può infatti spaziare dai film considerati capolavori e pietre miliari della storia del cinema ai film di genere, ma non privi di un qualche interesse nel panorama della produzione cinematografica ,o perché hanno comunque influito nell’immaginario collettivo del pubblico. Disponibili oltre 650 CD musicali; oltre 350 CD-rom; consultazione di quotidiani e riviste; filmografie, bibliografie, schede su film, percorsi didattici tematici, proposte di cineforum; consultazione archivio ARCORAU con circa 650 file; giochi di società; e infine, giochi sul tema cinema per bambini dai 3 ai 10 anni.

Sabato, 3 ottobre 2020

Redazione2
3 Ottobre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Marcello ha detto:
    3 Ottobre 2020 alle 14:04

    Avete fatto bene,una persona dal cuore d’oro,una persona umile,sempre col sorriso.ciao cuginetta sempre nell mio cuore

    Rispondi
  • News 24

    Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
    12 Luglio 2025
    Un gruppo di delfini incanta i bagnanti a Torre Grande
    Avvistati a pochi metri dalla riva, sono stati ripresi da Andrea Foddai/VIDEO
    12 Luglio 2025
    Leggi
    Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
    12 Luglio 2025
    Torre di Mariano II, attesa l’autorizzazione per la messa in sicurezza
    Il monumento simbolo di Oristano è transennato da mesi per un concio pericolante
    12 Luglio 2025
    Leggi
    Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
    11 Luglio 2025
    Alloggi edilizia residenziale pubblica: previsti i sorteggi per gli ex aequo in graduatoria
    Avviso del Comune di Oristano 
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
    11 Luglio 2025
    Cambia la viabilità per “Estate in Centro Città”: ecco le vie interessate
    Oristano L'ordinanza sindacale Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione "Estate in Centro Città", evento volto a promuovere il centro…
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
    11 Luglio 2025
    Trenta diplomati col massimo dei voti all’Istituto “De Castro-Contini”. Dieci di loro con lode
    Il bilancio nelle varie sedi
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
    11 Luglio 2025
    Quando lo sport unisce: ai campionati di Rimini trionfano gli atleti di Oristano
    Insieme a quelli di Tempio e Siniscola per i campionati di Pole Dance e Aerial Dance
    11 Luglio 2025
    Leggi
    A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
    11 Luglio 2025
    A Sa Rodia cominciata la potatura degli alberi, dopo la segnalazione dei giorni scorsi
    I rami impedivano il regolare transito ai mezzi pesanti
    11 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp