• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il comune di Oristano cerca una nuova casa per i randagi della città

29 Ottobre 2020

3
Il comune di Oristano cerca una nuova casa per i randagi della città

  • copiato!

Giovedì, 29 ottobre 2020

Una nuova gara d’appalto è stata bandita dal Comune di Oristano per il servizio di ricovero, custodia e mantenimento dei cani randagi, in scadenza alla fine del mese. La durata dell’appalto è di 36 mesi, con partenza il prossimo 1° dicembre.

La procedura di appalto è aperta, con applicazione del criterio del minor prezzo. Il valore contrattuale presunto per il servizio è stimato in 768.690 euro triennali, pari a 2 euro e 70 centesimi al giorno per ciascuno degli oltre 200 cani presenti nella struttura di ricovero, attualmente situata in località Oliveto-Busachi.

“Ad oggi”, dichiara il comandante della polizia locale di Oristano, Giuseppe Raschiotti, “sono ospitati circa 245 cani, raggiungendo quasi la capienza massima della struttura. La nuova gara d’appalto è stata pensata per un massimo di 260 cani, ovviamente in base anche dalle dimensioni e tipologia di canile che vincerà poi la gara”.

“In questi 2,70 euro al giorno, destinati ad ogni singolo cane”, precisa ancora il comandante Raschiotti, “sono compresi non solo la cura e la custodia dell’animale, ma anche i costi per eventuali smaltimenti delle carcasse dei cani, morti per cause naturali, eventualmente presenti nel canile”.

Nel capitolato della procedura di gara c’è anche la realizzazione di una pagina Facebook da aggiornare costantemente con le schede dei cani presenti nel canile per favorirne l’adozione.

“Il problema del randagismo”, conclude il comandante Raschiotti, “è molto sentito in città. Come amministrazione comunale e comando di polizia stiamo facendo il possibile, favorendo una costante politica di adozione. Va anche detto, però, che i mezzi a nostra disposizione sono comunque limitati”. “In città, sono tanti i fenomeni di randagismo, spesso legati a quelli di abbandono che interessano femmine gravide con cinque, sei cuccioli per volta”.

Lo scorso anno la precedente gara d’appalto bandita dal comune era andata deserta: troppo pochi i 2 euro e 45 centesimi previsti per ciascun cane. Il Comune aveva dovuto chiedere una proroga al canile di Silì, concedendo il costo di 2,50 euro ad animale.

Red
29 Ottobre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Domus de Janas ha detto:
    3 Novembre 2020 alle 9:51

    Mi spieghi meglio, il mese in cui a suo figlio compra un paio di pantaloni lo lascia senza mangiare?

    Rispondi
  • Giovannona ha detto:
    29 Ottobre 2020 alle 23:39

    Vergogna ! ci si campa un figlio con quella somma !

    Rispondi
    • Betty ha detto:
      30 Ottobre 2020 alle 22:43

      Spero sia una battuta.

      Rispondi
  • News 24

    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    13 Giugno 2025
    Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
    Firmata oggi la convenzione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    13 Giugno 2025
    Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
    Ditta di Siamaggiore incaricata di liberare l’edificio in vista della demolizione
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    13 Giugno 2025
    Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
    Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    13 Giugno 2025
    Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
    La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    13 Giugno 2025
    “In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
    Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    13 Giugno 2025
    Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
    La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    13 Giugno 2025
    Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
    L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
    13 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp