• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Arrivederci Mei: l’amico sarto lascia Oristano

13 Ottobre 2020

13
Arrivederci Mei:  l’amico sarto lascia Oristano

  • copiato!

Martedì, 13 ottobre 2020

Lascia Oristano dopo 17 anni Zongbiao Mei. Abile sarto, Mei, come tutti ormai lo chiamano in città, si è fatto apprezzare e ha conquistato l’affetto di tante persone per la sua innata cortesia e la capacità di trovare una soluzione a ogni problema di cucito.

Mei ha appreso il mestiere nella sua Cina e lo ha perfezionato a Treviso, dove ha lavorato a lungo in una fabbrica di abbigliamento, prima di trasferirsi proprio a Oristano con la sua famiglia.

In città si è fatto subito apprezzare per la sua abilità nei lavori più complicati. Nel suo piccolo laboratorio di Via Mazzini, dove lo si può incontrare sempre insieme alla moglie Wang, oltre che rifare a tempo di record gli orli a gonne e pantaloni, Mei si è mostrato capace di adattare anche una giacca o un cappotto, sempre con ottimi risultati e, cosa da non trascurare, con prezzi popolari.

Ora, insieme alla moglie e ai due figli, Angelo e Letizia, il primo nato a Treviso e la più piccola a Oristano, si trasferisce a Carbonia, dove avvierà un nuovo e più grande laboratorio di sartoria, e dove troverà nuovi clienti, ma certo Mei e la sua famiglia manterranno stretti legami con la città che lo ha ospitato e nella quale lascia tanti amici.

Arrivederci e auguri per la nuova intrapresa.

Red
13 Ottobre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Fox ha detto:
    24 Luglio 2024 alle 13:59

    Ciao Mei….una sorta di fuga di cervelli…persona educata e particolarmente attento al dettaglio…Buona fortuna.

    Rispondi
  • Gianfranco ha detto:
    15 Ottobre 2020 alle 20:13

    Ci mancherà un grande del cucito, la sua semplicità capacità imprenditoriali, lascierà un vuoto nel settore.. Auguriiiiii Mei a te e famiglia ciao

    Rispondi
  • Massimo ha detto:
    14 Ottobre 2020 alle 19:37

    Ciao Mei……. Una grande persona. In bocca al lupo per tutto.

    Rispondi
  • Vincenzo Murroni ha detto:
    14 Ottobre 2020 alle 19:17

    Tanti auguri MEI per la nuova avventura, con le vostre doti sarà sicuramente un successo. In bocca al lupo

    Rispondi
  • Natalina ha detto:
    14 Ottobre 2020 alle 17:23

    Buon lavoro Mei, in bocca al lupo per il vostro nuovo progetto lavorativo. Ci mancherà la vostra gentilezza, competenza e professionalità. Complimenti per la tua splendida famiglia 🙌🙏

    Rispondi
  • Sandro Boi ha detto:
    14 Ottobre 2020 alle 13:20

    Ciao Mei un grosso abbraccio….

    Rispondi
  • Franco ha detto:
    14 Ottobre 2020 alle 12:59

    Non lo conosco ma ha una faccia simpatica, comunque rimane in sardegna….. Beato lui. Da un Lecchese della provincia di OR.

    Rispondi
  • Claudio Murru ha detto:
    14 Ottobre 2020 alle 12:54

    Ciao Mei! Mi dispiace tanto leggere che vai via …sempre disponibile e gentile con tutti. Spero che la tua decisione sia dettata solo da lavoro …a presto. Tanta fortuna a tutti voi.👋👋

    Rispondi
    • Re. ha detto:
      14 Ottobre 2020 alle 22:11

      Carbonia, aiuto, distanze siderali. Ritorna presto amigo me !!!

      Rispondi
  • Vincenzo Vacca ha detto:
    14 Ottobre 2020 alle 12:21

    Bello Mei, siete dei gran lavoratori in famiglia, avete tutta la mia stima. In bocca al lupo

    Rispondi
  • Ignazio ha detto:
    14 Ottobre 2020 alle 2:10

    Augurissimi Mei

    Rispondi
  • Maria Ethel Zedda ha detto:
    13 Ottobre 2020 alle 22:32

    Ciao, Mei.
    In bocca al lupo per la nuova avventura🤗

    Rispondi
  • Sandro putzolu ha detto:
    13 Ottobre 2020 alle 20:12

    Un grande amico, sarai sempre nei nostri cuori, vieni spesso a trovarci

    Rispondi
  • News 24

    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    15 Luglio 2025
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    Gli annunci su Sardegna Lavoro
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    15 Luglio 2025
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    15 Luglio 2025
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    15 Luglio 2025
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    15 Luglio 2025
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    15 Luglio 2025
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    14 Luglio 2025
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp