• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Sport e sicurezza, avviata la sanificazione degli impianti sportivi comunali

1 Settembre 2020

0
Sport e sicurezza, avviata la sanificazione degli impianti sportivi comunali

  • copiato!

L’Assessorato allo sport del Comune di Oristano ha dato il via a un programma di sanificazione degli impianti sportivi comunali. Gli interventi, effettuati dalla ditta Sanità ambientale di Oristano, sono stati programmati in attuazione di una delibera adottata dalla Giunta Lutzu per consentire la ripresa delle attività sportive in condizioni di sicurezza.

“Interveniamo su 18 impianti di proprietà comunale che le società utilizzano per gli allenamenti e i campionati”, precisa il sindaco Andrea Lutzu. “Nei mesi scorsi, tra le tante misure adottate per fronteggiare la diffusione del Coronavirus, c’è stata anche la sospensione delle attività sportive, fatto che ha messo in crisi numerose società sportive. Nella fase di riapertura, un intervento del Comune per sostenere il mondo dello sport era doveroso, e ce ne siamo fatti carico con la consapevolezza della difficoltà che stanno vivendo anche le società sportive oristanesi”.

“In città il problema ha interessato numerosi sodalizi sportivi che già durante il lockdown, in occasione di un’assemblea in videoconferenza, avevano chiesto l’aiuto del Comune in vista della ripresa delle attività”, precisa l’assessore allo sport Maria Bonaria Zedda. “Dopo il picco della pandemia, il governo, già da maggio, ha stabilito la progressiva riapertura delle attività e tra queste anche le palestre e gli impianti sportivi sia pure attraverso l’applicazione di specifici protocolli a tutela della salute pubblica. Per questo motivo la abbiamo accolto la proposta delle società e stabilito un programma di sanificazioni che interessa tuti gli impianti, anche quelli di pertinenza delle scuole, in città e nelle frazioni, e che proprio in questi giorni sta arrivando a conclusione”.

Gli interventi interessano gli spogliatoi Campo Tharros, la vecchia palestra Tharros, il nuovo palasport di Sa Rodia, il vecchio palazzetto dello sport di Sa Rodia, il complesso sportivo di Donigala, il complesso sportivo Silì, il complesso sportivo Nuraxinieddu, la palestra delle scuole medie Silì, la palestra delle scuole elementari di Silì, la tensostruttura delle scuole elementari di Sa Rodia, la piscina comunale, il PalaTharros, la palestra di San Nicola, gli spogliatoi del campo di calcio San Nicola, la palestra di Torangius, la palestra della scuola media di via Santulussurgiu, gli spogliatoi del Tennis Club 70 e quelli del centro sportivo di Torangius.

“In questi giorni sono in esecuzione gli interventi nelle vecchia palestra Tharros, affidata alla Folgore boxe, e nella tensostruttura della scuola elementare di Sa Rodia”, aggiunge l’assessore Zedda. “Per completare il programma di interventi, in vista della ripresa della stagione sportiva, delle sedute di allenamento e dei campionati, rimangono da eseguire ancora le sanificazioni degli spogliatoi e della palestra di Torangius, del nuovo palasport di Sa Rodia e di quello vecchio che ospita l’Azzurra basket”.

“Ci auguriamo che la diffusione del virus, con la forte ripresa dei contagi anche in Sardegna, non costringa a nuove chiusure”, conclude l’assessore Maria Bonaria Zedda. “Il sistema sportivo, così come molti altri settori e comparti produttivi, è già stato messo a dura prova dall’emergenza sanitaria e una nuova chiusura sarebbe disastrosa”.

Martedì, 1° settembre 2020

Redazione2
1 Settembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp