• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Sgravi Tari alle imprese e ai professionisti di Oristano: da domani le domande

9 Settembre 2020

0
Sgravi Tari alle imprese e ai professionisti  di Oristano: da domani le domande

  • copiato!

Il bando “Oristano per le imprese”, che concede a imprese e professionisti oristanesi sgravi fino a 300 euro sulla Tari 2020, entra nella Fase 2.

Per dare più tempo ai soggetti interessati, il comune di Oristano ha anticipato a domani l’apertura dei termini per la presentazione delle domande al bando che estende gli sgravi oltre che alle imprese e ai professionisti che hanno sospeso totalmente l’attività a causa del
Covid-19, anche a quelli che hanno sospeso parzialmente l’attività per effetto dell’emergenza sanitaria.

“La misura nasce per venire incontro alle difficoltà che imprese e professionisti stanno vivendo a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19”, osserva l’assessore alle attività produttive Maria Bonaria Zedda.

Chi può presentare la domanda? Le imprese (ditte individuali, imprese artigiane e società), i titolari di partita Iva e iscritte alla Camera di commercio, nonché i professionisti titolari di partita Iva, con sede operativa a Oristano che, tra il 5 marzo 2020 e il 3 maggio 2020, abbiano sospeso l’attività per effetto delle norme adottate per contrastare la diffusione
dell’epidemia del Covid-19.

Le imprese che chiedono accesso al beneficio nel 2019 non devono avere avuto un fatturato superiore a 400 mila euro, mentre il limite di fatturato
per il 2019 stabilito per i professionisti (con partita Iva) è di 50 mila euro. Il beneficio è cumulabile con il contributo di 600 euro previsto dal decreto “Cura l’Italia” adottato dal governo nazionale a sostegno del sistema produttivo, con i voucher alimentari e con i provvedimenti previsti dalle Leggi regionali.

I beneficiari saranno individuati secondo due priorità di assegnazione: priorità 1 per chi ha sospeso totalmente l’attività; priorità 2 per chi ha sospeso parzialmente l’attività per effetto del Covid-19.

Il comune effettuerà verifiche a campione delle dichiarazioni rese dai soggetti ammessi al beneficio. Il contributo concesso, una tantum, è stabilito nella misura massima di 300 euro e comunque fino alla concorrenza della TARI dovuta per l’anno 2020 se questa risultasse inferiore e verrà scomputato dall’importo complessivo del Tributo TARI dovuto per l’esercizio 2020. Qualora il soggetto richiedente abbia più sedi operative correlate a diverse utenze TARI potrà beneficiare dei 300 euro per la prima sede operativa e di un ulteriore 50% del contributo per una sola seconda sede operativa.

Le domande potranno essere presentate a partire da giovedì 10 settembre fino alle ore 24 del 31 ottobre 2020.

L’istanza deve essere presentata al Comune esclusivamente mediante compilazione dell’apposito modulo che verrà reso disponibile sulla Home Page del sito istituzionale del comune di Oristano.

Per la presentazione della domanda sarà necessario accedere alla procedura con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale o tramite Carta Nazionale dei Servizi CNS. Per informazioni ci si può rivolgere agli uffici comunali chiamando al numero di telefono 0783 791356 e via email
all’indirizzo di posta elettronica [email protected] .

Mercoledì, 9 settembre 2020

Redazione2
9 Settembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp