• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Pulizia meccanizzata in altre strade, la sperimentazione anche in via Masones e via Alagon

16 Settembre 2020

0
Pulizia meccanizzata in altre strade, la sperimentazione anche in via Masones e via Alagon

  • copiato!

Si allunga l’elenco delle strade che l’assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano coinvolge nella sperimentazione del servizio di spazzamento meccanico. Di conseguenza aumenteranno i controlli dei vigili e probabilmente le multe e le rimozioni per quanti non faranno caso ai divieti di sosta temporanei.

“Con lo stesso procedimento attuato per le vie Carducci, Alfieri e Manzoni, dal 24 settembre partiremo con la pulizia sperimentale meccanizzata e il divieto di sosta con rimozione forzata nelle vie Alagon e Masones”, annuncia l’assessore Gianfranco Licheri. “I cittadini residenti in quelle vie già da oggi saranno informati con una lettera consegnata a domicilio. E ovviamente provvederemo a sistemare la segnaletica stradale”.

“A metà luglio i controlli per assicurare che le operazioni di spazzamento meccanico si potessero svolgere regolarmente erano partiti in forma sperimentale”, aggiunge sempre l’assessore Licheri. “La presenza delle auto in sosta troppo spesso ha impedito o condizionato notevolmente lo svolgimento degli interventi. Il passaggio della spazzatrice era ostacolato dai mezzi che, nonostante la presenza dei cartelli di divieto, venivano lasciate in sosta. Dalla settimana prossima, secondo un calendario preciso e in via sperimentale, anche in via Alagon e Masones accompagneremo le operazioni di spazzamento delle strade da controlli con gli agenti della Polizia locale. Le auto che dovessero ostacolare gli interventi saranno multate o rimosse con un carro attrezzi”.

Il piano di spazzamento e controllo dell’assessorato all’Ambiente interesserà dunque via Masones e via Alagon: sul lato sinistro pulizia il 4° giovedì del mese, dalle 9 (inizio divieto) alle 11 (fine divieto); sul lato destro di entrambe le vie si interverrà il 4° venerdì del mese, dalle 9 (inizio divieto) alle 11 (fine divieto).

“La prima parte della sperimentazione ha dato i risultati attesi e vogliamo estendere progressivamente il sistema a tutte le aree interessate allo spazzamento, per consentire la piena efficacia degli interventi”, conclude l’assessore Licheri. “Ovviamente ci auguriamo che tutti comprendano l’importanza di lasciare libere le strade e che quindi i controlli e le sanzioni non siano necessari. Al momento, però, sulla scorta dell’esperienza sin qui maturata, è necessario che gli agenti della polizia locale accompagnino le squadre degli operai dell’igiene urbana”.

Mercoledì, 16 settembre 2020

Redazione2
16 Settembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
24 Giugno 2025
Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
Avviso del Comune di Oristano 
24 Giugno 2025
Leggi
Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
24 Giugno 2025
Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
Grande spavento per il cane diventato simbolo della lotta al randagismo
24 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
24 Giugno 2025
Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
Un servizio gratuito per una spiaggia accessibile 
24 Giugno 2025
Leggi
Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
24 Giugno 2025
Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
Il concorso celebra l'incisore Dino Marchionni, che fece di Villacidro la sua casa
24 Giugno 2025
Leggi
Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
24 Giugno 2025
Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
Tante realtà del territorio aderiscono all'iniziativa "10, 100, mille piazze"
24 Giugno 2025
Leggi
Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
24 Giugno 2025
Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
Torna la tradizione che unisce natura, mistero e rituali di purificazione
24 Giugno 2025
Leggi
Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
24 Giugno 2025
Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
Tanti appuntamenti nel segno di "IMMAGINA - Perché domani"
24 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp