• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Le scuole a Oristano riapriranno il primo ottobre

9 Settembre 2020

3
Le scuole a Oristano riapriranno il primo ottobre

  • copiato!

Per la riapertura delle scuole a Oristano si profila la data del 1° ottobre.

L’ipotesi è stata al centro di un vertice che si è tenuto stamattina in Comune tra il Sindaco Andrea Lutzu, gli assessori Massimiliano Sanna, Carmen Murru e Gianfrco Licheri, i dirigenti comunali, un rappresentante della Prefettura, i dirigenti scolastici e i rappresentati delle organizzazioni sindacali di categoria.

“Nei prossimi giorni saremo impegnati con le altre istituzioni interessate (Regione, Ufficio scolastico, ASSL) a valutare la percorribilità di questa soluzione, dopo che oggi abbiamo registrato la generale convinzione di prevedere uno slittamento dell’avvio delle lezioni – spiegano il Sindaco Lutzu e l’Assessore Sanna -. L’ipotesi di una riapertura il 22 settembre è resa impossibile dall’appuntamento con il referendum costituzionale. Le scuole dove si vota, concluse le operazioni di spoglio, dovranno essere rese sgombrate dai seggi e poi sanificate e prudentemente non potrebbero essere messe a disposizione prima del 24 o 25 settembre. Ma è il problema di sicurezza, degli studenti e del personale scolastico, legato all’emergenza sanitaria, che desta le maggiori preoccupazioni. Sono ancora tante le questioni irrisolte e le incombenze tecniche e amministrative che suggeriscono di adottare il criterio della maggiore prudenza e guadagnare ancora qualche giorno per garantire una riapertura in condizioni di sicurezza”.

“Noi siamo pronti ad assumerci questa responsabilità, ma siamo pronti a farlo solo con la condivisione della scelta da parte del mondo della scuola – precisa il Sindaco Lutzu -. È una scelta difficile, ma responsabile, imposta dalla situazione generale. Peraltro la ripresa dei contagi obbliga ad essere ancora più attenti. La salute dei nostri figli, senza dimenticare quella degli operatori scolastici, viene prima di tutto”.

“I dirigenti scolastici e i rappresentanti sindacali hanno condiviso le nostre valutazioni e l’orientamento è di procedere verso l’ipotesi della riapertura il 1° ottobre – aggiunge il Vice Sindaco e Assessore alla Pubblica istruzione Massimiliano Sanna -. Non tutto è ancora a punto per rispettare le date sinora indicate. Rimangono da definire ancora troppi aspetti legati all’organizzazione del servizio mensa, dello scuolabus, degli ingressi, dei banchi, degli spazi esterni e di quelli comuni”.

La data del 1° ottobre dovrebbe essere valida sia per le scuole sia per gli asili.

Sempre stamattina il Sindaco Lutzu e l’Assessore Sanna hanno incontrato una delegazione dei genitori degli alunni della scuola di via Cairoli. Era presente anche la dirigente Pina Loi. 

Il Sindaco Lutzu e l’Assessore Sanna hanno informato dell’intenzione di far slittare al 1° ottobre la ripresa delle lezioni e che almeno una settima prima di quella data l’istituto sarà messo a disposizione delle autorità scolastiche per le operazioni di sanificazione, per la sistemazione degli arredi e di tutti gli spazi.

La consigliera comunale di opposizione Maria Obinu ha duramente contestato: “Siamo molto preoccupati, soprattutto per il plesso di Sa Rodia. Ci è stato comunicato che l’edificio verrà consegnato il 23 settembre, dopo i lavori di ristrutturazione, contraddicendo le ampie assicurazioni fornite nelle scorse settimane”.

“Cosa ne sarà dei 400 bambini che frequentano la primaria in via Cairoli non è dato sapere”, ha proseguito la consigliera.

“Una cosa è certa, se il 23 settembre la scuola di Sa Rodia non verrà riconsegnata occuperemo la sala giunta giorno e notte”.

Mercoledì, 9 settembre 2020

Red
9 Settembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • A.e.s. ha detto:
    10 Settembre 2020 alle 12:48

    Tutte scuse, infatti, solo perché non sono pronte le scuole… e non parliamo di paure di contagi, per tutta l’estate i centri estivi erano pieni di bambini e a scuola dovrebbe essere più facile tenere il metro di distanza, visto che per la maggior parte del tempo i bambini sono seduti. In più moltissimi hanno ripreso le attività extra scolastiche.
    Bisognava svegliarsi prima, non aspettare due settimane prima dell’inizio della scuola… Che vergogna

    Rispondi
  • Angela ha detto:
    9 Settembre 2020 alle 19:39

    Avrebbero potuto fare svolgere le elezioni in altri locali del Comune e non necessariamente nelle scuole

    Rispondi
  • Sonia ha detto:
    9 Settembre 2020 alle 15:48

    Ovviamente sono più importanti le elezioni…. slittiamo ancora che si fa Natale

    Rispondi
  • News 24

    Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
    16 Luglio 2025
    Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
    Le strade interessate dall'ordinanza
    16 Luglio 2025
    Leggi
    Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
    16 Luglio 2025
    Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
    L'omaggio a un anno dalla scomparsa
    16 Luglio 2025
    Leggi
    Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
    15 Luglio 2025
    Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
    Avviso del Comune 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    15 Luglio 2025
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    Gli annunci su Sardegna Lavoro
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    15 Luglio 2025
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    15 Luglio 2025
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    15 Luglio 2025
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp