• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il chitarrista Raffaele Putzolu sul palco del Diocesano per “Musica nelle sere d’estate”

8 Settembre 2020

0
Il chitarrista Raffaele Putzolu sul palco del Diocesano per “Musica nelle sere d’estate”

  • copiato!

Proseguono gli appuntamenti musicali nell’ambito di “Musica nelle sere d’estate”. La rassegna propone il nono appuntamento per venerdì 11 settembre, alle 19.30: sul palco del Museo Diocesano Arborense il chitarrista Raffaele Putzolu con brani di Bach, Turina e Castelnuovo-Tedesco.

Il recital è inserito nella 46^ stagione concertistica dell’Ente Concerti “Alba Pani Passino” in collaborazione con il Museo Diocesano Arborense, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività culturali e Turismo e della Fondazione di Sardegna.

Il costo dei biglietti è di 8 euro per quelli intero, e di 5 euro per soci e studenti. I posti disponibili sono limitati, è opportuno prenotare il
biglietto telefonicamente al numero 0783.303966 o al 338.8727128 per ritirarlo poi al Museo il giorno del concerto, a partire dalle 18.30.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ente anche all’indirizzo di posta elettronica: info@ enteconcertioristano .it o visitando il sito internet dell’ente e le pagine social.

Raffaele Putzolu è nato a Baratili S. Pietro nel 1997. Dal 2016 studia al Conservatorio “Arrigo Pedrollo” di Vicenza, sotto la guida di Stefano Grondona. Ha frequentato diverse masterclass e corsi di perfezionamento con importanti chitarristi tra cui Paul Galbraith e Laura Mondiello. In qualità di concertista si è esibito da solista e in formazioni da camera presso prestigiose sale da concerto: il teatro comunale di Lonigo, in veste di solista con Orchestra suonando il “Concierto de Aranjuez” con l’orchestra del teatro olimpico, il Palazzo Chiericati (Vicenza) dove si esibisce col quartetto
della OTO (Orchestra del Teatro Olimpico), la Sala concerti del Conservatorio di Vicenza nella quale si esibisce come solista dell’Orchestra del Conservatorio.

Al Teatro lirico di Cagliari e nella sede dell’Unesco a Parigi si è esibito in trio con i chitarristi Cristian Marcia e Luca Micheletto; nel 2016
forma un duo con il chitarrista Victor Valisena da subito ottenendo ottimi risultati: il primo premio al concorso Andrés Segovia a Pescara (Italy), il secondo premio all’Ida Presti International Competition a Samobor (Croazia), il primo premio assoluto al “Concorso Giulio Rospigliosi” a
Lamporecchio (Italy), primo premio al Concorso “Amici del conservatorio” a Vicenza, e la Menzione d’onore” all’International Chamber Music Competition 2019 Massimiliano Antonelli (Italy).

Si sono esibiti in numerose sale da concerto tra le quali si ricorda il Master’s Lodge del Saint John College (Cambridge), il “Maggio chitarristico” a Castione Andevenno (Sondrio), e la “Stagione LX” a Scandicci (Firenze). Nell’agosto 2019 hanno inciso un disco per l’etichetta discografica Stradivarius che uscirà quest’anno e proporrà musiche originali per duo di chitarra dei compositori Bruno Bettinelli, Mario Castelnuovo-Tedesco e Astor Piazzolla. Raffaele Putzolu suona una chitarra del liutaio tedesco Gerard Oldiges e una chitarra del liutaio giapponese Kazuo Sato.

Programma della serata:
J. S. Bach – Suite in Mi maggiore per liuto, BWV 1006a
Prelude
Loure
Gavotte en rondeau 
Minuet I
Minuet II
Bourrée
Gigue

J. Turina – Sevillana
J. S. Bach – Ciaccona
M. Castelnuovo Tedesco – Capriccio diabolico

Martedì, 8 settembre 2020

Redazione2
8 Settembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp