• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Dopo tanti mesi ripartono le cresime, per prima la parrocchia di Donigala Fenughedu

16 Settembre 2020

0
Dopo tanti mesi ripartono le cresime, per prima la parrocchia di Donigala Fenughedu

  • copiato!

La prima parrocchia a ripartire con le cresime celebrate dall’Arcivescovo Roberto Caboni, nella Diocesi di Oristano, sarà quella di Donigala Fenughedu. Lo conferma il parroco, don Giovanni Pinna: “Seguiremo tutte le norme di sicurezza previste. Siamo molto tranquilli e confermiamo questo appuntamento così importante per i nostri ragazzi e ragazze”.

Dopo lo stop forzato di tanti appuntamenti religiosi a partire da marzo, pian piano anche la città di Oristano cerca di tornare alla normalità. E sabato 26 settembre il vescovo monsignor Roberto Carboni sarà nella chiesa parrocchiale di Sant’Antonino Vescovo per celebrare la santa messa e per l’amministrazione delle cresime, dalle 18.

Un ritorno alla normalità non solo per i dieci ragazzi e ragazze della parrocchia che attendono il sacramento ma anche per altri due che arriveranno da diversi comuni: “Ai nostri cresimandi si aggiungeranno una ragazza di Tresnuraghes e un ragazzo di Oniferi”, conferma don Gianni.

Per quanto riguarda le modalità di celebrazione del sacramento, i posti disponibili all’interno della chiesa saranno in totale 54. “Potranno partecipare alla celebrazione”, spiega il parroco, “solo i cresimandi, accompagnati dal padrino o dalla madrina, ed i loro familiari stretti. Distanzieremo i banchi l’uno dall’altro. Canteranno nel coro solo quattro o cinque persone, accompagnati dai cresimandi”.

“In questi giorni le tre catechiste della parrocchia impegnate nelle cresime, stanno preparano i nostri ragazzi, spiegando fra l’altro come si dovranno avvicinare al vescovo durante la celebrazione. Il giorno prima faremo le confessioni. Ho chiamato in aiuto qualche altro parroco”.

“Certo sarebbe stato bello celebrare le cresime nel santuario di Nostra Signora del Rimedio”, conclude don Gianni, “ma non è possibile in quanto si stanno svolgendo ancora alcune novene. In alternativa, le cresime si sarebbero potute fare qui al mattino, ma diversi genitori non erano disponibili per motivi di lavoro. La nostra parrocchia dunque accoglierà i futuri cresimandi. Sarà un’occasione importante e un segnale di ripartenza, oltre che un invito a stare calmi e rispettare le norme di sicurezza: in questo noi come parrocchia siamo molto ottimisti”.

Mercoledì, 16 settembre 2020

Redazione2
16 Settembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Sorrisi e medaglie per i canottieri del Circolo Nautico Oristano al Festival dei Giovani, sognando Stefano Oppo
14 Luglio 2025
Sorrisi e medaglie per i canottieri del Circolo Nautico Oristano al Festival dei Giovani, sognando Stefano Oppo
Una delegazione guidata dal tecnico Antonio Marras ha partecipato all'importante manifestazione sportiva
14 Luglio 2025
Leggi
Al “Mariano IV” di Oristano e Ghilarza 29 diplomati con 100. Per 12 anche la lode
14 Luglio 2025
Al “Mariano IV” di Oristano e Ghilarza 29 diplomati con 100. Per 12 anche la lode
Ecco i nomi 
14 Luglio 2025
Leggi
In piazza Mariano spunta il cartello per la raccolta delle deiezioni canini, ma mancano i cestini
14 Luglio 2025
In piazza Mariano spunta il cartello per la raccolta delle deiezioni canini, ma mancano i cestini
Le bustine restano in mano o vengono abbandonate per terra
14 Luglio 2025
Leggi
Via ai lavori di sistemazione dell’asfalto davanti al distretto socio-sanitario di Oristano
14 Luglio 2025
Via ai lavori di sistemazione dell’asfalto davanti al distretto socio-sanitario di Oristano
Possibili disagi per gli utenti 
14 Luglio 2025
Leggi
Università diffusa, da Oristano parte la proposta di legge per rafforzare le sedi decentrate
14 Luglio 2025
Università diffusa, da Oristano parte la proposta di legge per rafforzare le sedi decentrate
Presentata l’iniziativa dell’Udc: 22 milioni l’anno per potenziare consorzi universitari, autonomia gestionale, ricerca e residenze per studenti
14 Luglio 2025
Leggi
Tanti corsi alla Scuola civica di musica di Oristano. Ecco come iscriversi
14 Luglio 2025
Tanti corsi alla Scuola civica di musica di Oristano. Ecco come iscriversi
Tra gli strumenti pianoforte e organo, passando per contrabbasso, fisarmonica e launeddas
14 Luglio 2025
Leggi
A settembre Jacopo Cullin sul palco del teatro Garau con lo spettacolo “È inutile a dire!”
14 Luglio 2025
A settembre Jacopo Cullin sul palco del teatro Garau con lo spettacolo “È inutile a dire!”
Annunciate le ultime date del tour
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp