Da Oristano con l’Osvic un aiuto alle donne e ai bambini in difficoltà in Libano
10 Settembre 2020


Al via una nuova iniziativa di solidarietà che parte da Oristano a sostegno di donne e bambini in difficoltà. Dal mese di settembre l’Osvic sarà in Libano con una nuova iniziativa di solidarietà, “Sostegno al Centro di accoglienza Maryam and Martha Community”. Obiettivo: istruzione e reinserimento sociale di minorenni a rischio a Beirut.
La comunità guidata da padre Abdo Abou Khalil opera da vent’anni in Libano proprio nell’ambito di un programma di sostegno ed accompagnamento di donne e minori in difficoltà. Dal 2000 al 2019 ha accolto e aiutato 1.045 donne e 480 minori, provenienti da tutto il territorio libanese, senza discriminazioni religiose, etniche o politiche.
L’Osvic ha scelto di impegnarsi in Libano in un periodo particolarmente delicato nella storia del Paese: la diffusione della pandemia del Covid-19 e la catastrofica esplosione nel porto di Beirut lo scorso 4 agosto hanno aggravato una situazione già drammatica, determinando una immensa emergenza umanitaria.
Il progetto. Si prevede innanzitutto un’azione di sostegno e accoglienza rivolta ai minori dai 7 ai 17 anni d’età, offrendo loro vitto, alloggio, assistenza sanitaria di base, attività educative e ricreative, supporto psicologico.
A seguire, si provvederà a fornire un sostegno economico ad alcune famiglie a rischio di esclusione sociale e povertà. Il budget che l’organismo ha previsto di promuovere per l’attività è di diecimila euro.
Come donare. È possibile effettuare un versamento sul
conto corrente bancario intestato a “Organismo Sardo di Volontariato Internazionale Cristiano”, IBAN: IT65 G030 6917 4111 0000 0004 337, oppure sul conto corrente postale n° 10883098 intestato a Osvic, via Goito 25 Oristano. Importante specificare nella causale “Solidarietà per il Libano”.
L’Osvic ha ringraziato in anticipo tutti e tutte coloro che sosterranno questa nuova iniziativa di solidarietà.
Giovedì, 10 settembre 2020