• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Da Oristano a Leicester: la sfida di Fabio Carucci, tecnico di radiologia

8 Settembre 2020

0
Da Oristano a Leicester: la sfida di Fabio Carucci, tecnico di radiologia

  • copiato!

Leicester è la sua sfida e l’oristanese Fabio Carucci non ha alcuna intenzione di perderla. Ha scelto l’Inghilterra un anno fa, quando è partito con tante speranze e una laurea in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia. “Ho studiato a Cagliari, lì ho anche iniziato a lavorare in uno studio privato. Dopo un anno però ho scelto di cambiare”, racconta il giovane emigrato.

Carucci non si volta indietro: “In Inghilterra la figura del tecnico di radiologia è più indipendente dal punto di vista professionale. A portarmi qui nel Regno Unito è stata proprio questa prospettiva”. Così ha fatto le valigie ed è salito sul primo volo. “Ho fatto un colloquio a Leicester”, continua il giovane oristanese, “mi hanno preso e nel giro di un paio di mesi mi sono trasferito”.

Carucci lavora al Glenfield Hospital, uno dei centri di riferimento nel Regno Unito per le malattie cardiovascolari e respiratorie. “Per questo motivo”, continua il tecnico di radiologia, “in ospedale sono passati tanti positivi al Covid-19”.

L’oristanese torna con la mente a marzo, quando in Italia è iniziato il lockdown: “Nessuno era consapevole di quanto fosse grave la situazione. Qualche mese fa io stesso ho avuto i principali sintomi del Covid-19. Per questo motivo l’ospedale mi ha mandato a casa in isolamento domiciliare. A distanza di tempo ho fatto il test sierologico e ho scoperto di aver superato il virus”.

Schietto e determinato, Carucci si sente più maturo di dodici mesi fa: “Apprezzo tanto la multiculturalità inglese. Qui a Leicester ho colleghi che vengono da tutto il mondo, è bello interagire e confrontarmi con loro. Inoltre, in proporzione al costo della vita, qui gli stipendi sono mediamente più alti rispetto all’Italia. Ci si può permettere di uscire il sabato sera, di fare qualche viaggio”.

Nel cuore di Carucci, però, c’è spazio soltanto per un’isola. “Il senso di appartenenza alla Sardegna è cresciuto, a rafforzarlo è stata la lontananza. Se un giorno dovessi decidere di lasciare il Regno Unito”, conclude, “mi piacerebbe tornare a casa”.

Martedì, 8 settembre 2020

Red
8 Settembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
13 Giugno 2025
Il Consorzio Uno di Oristano è sede ufficiale dei Consorzi di tutela di Cannonau e Vermentino
Firmata oggi la convenzione
13 Giugno 2025
Leggi
Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
13 Giugno 2025
Verso la bonifica dell’amianto alla scuola Deledda: affidati i lavori di sgombero
Ditta di Siamaggiore incaricata di liberare l’edificio in vista della demolizione
13 Giugno 2025
Leggi
Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
13 Giugno 2025
Summer Vibes: il Coro Diatonìa inaugura l’estate con musica e solidarietà
Una serata speciale con cori e orchestra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione AIRC
13 Giugno 2025
Leggi
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
13 Giugno 2025
Dopo il fuoco, l’arte: il fotografo di Silì porta la rinascita del Montiferru alle Nazioni Unite
La mostra Aurum Urens di Michele Ardu esposta in occasione del "Global Fire Management Hub Plenary 2025"
13 Giugno 2025
Leggi
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
13 Giugno 2025
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"
13 Giugno 2025
Leggi
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
13 Giugno 2025
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele
La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus
13 Giugno 2025
Leggi
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
13 Giugno 2025
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”
L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca
13 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp