• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Alga velenosa nella spiaggia di Torre Grande uccide i cani

16 Settembre 2020

22
Alga velenosa nella spiaggia di Torre Grande uccide i cani

  • copiato!

I proprietari di cani prestino molta attenzione, perché nella spiaggia di Torre Grande c’è un’alga che potrebbe avvelenare e uccidere i loro animali.

La segnalazione arriva da una signora che ieri pomeriggio, nell’area attorno al pontile, si trovava a spasso con la sua cagnolina Marley, di appena sei mesi. “L’ho portata in quella che credevo essere una spiaggia sicura”, racconta la donna. “Siamo rimaste al mare per non più di due ore perché intorno alle 18 la mia cagnolina ha iniziato a mostrare sintomi di forte malessere dopo aver fatto il bagno e aver giocato in spiaggia”.

“Ci siamo quindi precipitate allo studio veterinario”, prosegue la proprietaria, “dove le sono state prestate tutte le cure possibili, ma non è stato possibile salvarla. È morta per avvelenamento, quasi certamente a causa di un’alga velenosa”.

La donna precisa che la sua Marley godeva di ottima salute ed era in regola con la vaccinazione e gli antiparassitari. Sostiene, inoltre, che la morte della sua Marley si è aggiunta a quella di altri cani, vittime purtroppo dello stesso destino.

“Allo studio veterinario”, dichiara infatti la donna, “ho scoperto che non era il primo caso di cani avvelenati in conseguenza all’esposizione di un’alga tossica che si trova in quella zona”.

A quanto risulta, infatti, la maggior parte dei cani con la stessa sintomatologia, portati nello stesso studio veterinario dove si è rivolta anche la donna per la sua cagnolina, non si sono salvati.

“Solo uno o due cani ce l’hanno fatta”, prosegue la proprietaria di Marley, che sta procedendo con la denuncia alle autorità competenti. Verranno effettuati degli esami tossicologici sull’animale per stabilirne le cause esatte del decesso. 

“È un’assurdità”, aggiunge la donna “perché l’area è stata in passato adibita a spiaggia per cani, ma allo stato attuale non si hanno informazioni chiare e precise sullo status di quel tratto di spiaggia, tant’è che moltissimi proprietari di cani si recano in quella zona ancora oggi, ignari come me del pericolo”.

La speranza della donna è che altri cani non abbiano la stessa triste sorte della sua cucciola Marley. “Non voglio”; conclude, “che questa orribile e assurda esperienza finisca così senza un’azione concreta”.

Da qui l’appello alle autorità per un intervento immediato.

Mercoledì, 16 settembre 2020

Redazione2
16 Settembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Eleonora ha detto:
    6 Giugno 2022 alle 7:28

    Per chi parla a sproposito…lo sapete che se esiste un’alga tossica lo è per gli umani come per gli animali ? Voi che non amate “le bestie ” come le chiamate …fatevi un giro sul lungomare di Torre Grande e guardate l’immondizia lasciata dagli avventori bipedi delle spiagge ! Guardate in che stato versa il vostro territorio…io sono qui a trovare un’amica,toccata e fuga e poi riparto in fretta .Ho schifo solo a farlo passeggiare sui vostri marciapiedi…non ho più parole al pensiero di quello che riuscite a scrivere e mi auguro che non lo pensiate veramente

    Rispondi
  • Marco ha detto:
    3 Settembre 2021 alle 16:56

    Gentile sig. Maurizio, spero innanzitutto che il suo cane si sia ripreso. Al nostro è successa la stessa cosa lo scorso anno e per fortuna, grazie a Dio, ce l’ha fatta e si è ripreso. Vorremmo contattarla privatamente, come sarebbe possibile?

    Rispondi
  • Maurizio ha detto:
    12 Agosto 2021 alle 21:56

    Il mio cane è in prognosi riservata per aver mangiato un’alga nell’area cani di Torre Grande… inutile il commento di certa gente che si commenta da sola…

    Rispondi
  • Massimiliano Piras ha detto:
    7 Ottobre 2020 alle 21:41

    Per Stefano – si chiama area cani non per niente, GENIO.

    Rispondi
  • Anna Maria Sini ha detto:
    18 Settembre 2020 alle 12:32

    Cari Stefano e Giovannona, potete darvi la mano. Siete una bella coppia di bestie senz’anima (senza offesa x gli animali). Ma sapete leggere?

    Rispondi
  • Franca Tronci ha detto:
    17 Settembre 2020 alle 18:43

    Ma sei fuori Stefano? Era nell’area adibita x i cani, leggi bene o hai problemi

    Rispondi
  • Francesca ha detto:
    17 Settembre 2020 alle 13:46

    Dalle 20 alle 08 l’accesso ai cani è consentito su tutto l’arenile a Torregrande. Inoltre, se si tratta di un’alga velenosa, sarebbe necessario capire l’effetto anche sugli umani, visto che i bambini sono imprevedibili .

    Rispondi
  • Sissi ha detto:
    17 Settembre 2020 alle 11:50

    Volevo rispondere a Stefano e spiegargli che il divieto d’accesso ai cani non è su tutto l’arenile ma ci sono delle aree apposite per i cani anche a Torregrande. Il problema più grave è il suo commento che denota un particolare cinismo e menefreghismo nei confronti dei cani che sono morti tra atroci dolori, forse intossicati da questa alga. Spero che il problema non sia veramente l’alga tossica, perché se fosse così potrebbe essere dannosa pure per l’uomo, e allora in quel caso cosa suggerisce di fare? Divieto anche agli esseri umani??

    Rispondi
  • Marco ha detto:
    17 Settembre 2020 alle 10:32

    Non è vero signor Stefano che esiste un divieto su tutto l’arenile di Torre Grande. Esiste un’area riservata ai cani, indicata da cartellonistica tra l’ex ristorante Il pescatore ed il cantiere navale. Si informi bene prima di parlare.

    Rispondi
  • Stefano ha detto:
    17 Settembre 2020 alle 10:13

    Esiste il divieto di accesso ai cani in tutto l’arenile a Torre grande … problemi di chi ce li porta… anzi al posto dei vigili urbani o del comune metterei pure la multa a chi viene a lamentarsi

    Rispondi
    • Lucia ha detto:
      19 Settembre 2020 alle 21:52

      Brava Giovannona, salvaguardiamo il mare ❤️

      Rispondi
      • Donatella Piras ha detto:
        24 Settembre 2020 alle 0:53

        Io come proprietaria di cane raccolgo i suoi bisogni. Ma ad ogni modo mi spieghi come salvaguardi il mare togliendoli? 😂 Almeno quelli in breve spariscono, in caso di proprietari maleducati. Ma la vedi la spazzatura nelle spiagge o vuoi solo dire cavolate perché ti è concesso! Plastica, televisori, cicche di sigaretta, avanzi di cibo di ogni tipo, lattine: sarà tutto abbandonato dai cani cretini che fanno baldoria e non puliscono 😂 Complimenti siete troppo svegli e sensibili

        Rispondi
    • Vivi ha detto:
      17 Settembre 2020 alle 23:56

      Pessimo

      Rispondi
    • Gianna cilla ha detto:
      17 Settembre 2020 alle 21:03

      La tua sensibilità merita un premio

      Rispondi
    • Marco ha detto:
      17 Settembre 2020 alle 16:09

      Non è vero che esiste un divieto di accesso ai cani su tutto l’arenile di Torre Grande. Esiste un’area riservata ai cani e delimitata dall’apposita cartellonistica tra l’ex ristorante Il Pescatore ed il cantiere navale.

      Rispondi
    • Giovannona ha detto:
      17 Settembre 2020 alle 14:28

      Esatto! Li portano in spiaggia a fare i bisogni e a fare caddozimini! Dovrebbero sequestrarli i cani in spiaggia. E multe ai padroni delle bestie!

      Rispondi
      • Alessandra ha detto:
        18 Settembre 2020 alle 16:23

        Io multerei anche certi nomi, mi auguro di cuore nickname.
        Sei una perfetta cittadina digitale, come il tuo compare

        Rispondi
      • Donatella Piras ha detto:
        18 Settembre 2020 alle 14:31

        Immagino che lei cara Giovannona dall’italiano abbastanza singolare sia una di quelle persone pulitissime in spiaggia che non lascia una briciola e che magari non ha mai fatto pipì in acqua o fatto fare i bisogni ai suoi bambini coprendoli con la sabbia tanto è santa!
        Quanta ignoranza di fronte alla morte e quanta presunzione nel ritenersi migliori degli altri! L’argomento era un’alga pericolosa – ribadisco – anche per gli esseri umani, non il vostro odio per i cani, che ahimè signora cara in certi casi sono molto meglio degli umani. Anzi, in molti casi

        Rispondi
      • Adriano ha detto:
        17 Settembre 2020 alle 20:44

        Riesci a parlare in italiano cosicché tutti possano capirti o quantomeno a dire qualcosa di sensato?

        Rispondi
    • Silvia ha detto:
      17 Settembre 2020 alle 11:28

      Complimenti per l’inutile e perfido commento.

      Rispondi
    • Donatella Piras ha detto:
      17 Settembre 2020 alle 10:49

      Che brutta risposta per una persona che ha perso il suo animale. Anche se non condividi, nessuno ti dà il diritto ad essere così cattivo. E ti ricordo che le alghe sono tossiche anche per gli esseri umani, per cui ci vorrebbe più attenzione da parte del Comune e magari un divieto di balneazione… Il tuo commento è veramente poco intelligente….

      Rispondi
  • Donatella Piras ha detto:
    17 Settembre 2020 alle 9:11

    Sono profondamente dispiaciuta per la tua cagnolina, eravamo a pochi metri da voi con il nostro cane

    Rispondi
  • News 24

    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    18 Giugno 2025
    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
    18 Giugno 2025
    Leggi
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    18 Giugno 2025
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    18 Giugno 2025
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    18 Giugno 2025
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    Modifiche anche nello stradario
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    18 Giugno 2025
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp