• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“In spiaggia a Torre Grande ci vuole più rispetto per le regole e per i bagnini”

18 Agosto 2020

2
“In spiaggia a Torre Grande ci vuole più rispetto per le regole e per i bagnini”

  • copiato!

“Il mondo della spiaggia collabori con i giovani bagnini di salvataggio, riconoscendo loro la professionalità del ruolo e sollevandoli da inutili e futili incombenze”. È l’appello lanciato dalla coordinatrice del servizio di salvamento nella marina di Oristano, Anna Marcello, che traccia un bilancio dell’attività, poco più di un mese dopo l’avvio del servizio.

Punto critico lungo la spiaggia di Torre Grande è il primo pontile: “Nonostante gli evidenti divieti presenti”, dice Anna Marcello, “i bagnanti, incuranti della propria incolumità di fronte ai rischi di crollo, non esitano a passare sotto le traballanti strutture e ad immergersi per svolgere illecite attività di pesca, oppure ad esercitare la pesca di superficie, come confermano i molteplici residui di lenze, ami ed esche putrefatte”.

Non sempre i richiami vengono ascoltati: “In molti non esitano a rispondere nella maniera più maleducata ed offensiva possibile”, spiega la coordinatrice del servizio. “Alcuni di loro millantano addirittura l’appartenenza alle forze dell’ordine o all’amministrazione comunale, e disconoscono il ruolo dei bagnini”.

“Fortunatamente”, continua Anna Mercello, “esiste un altro genere di utenza che gradisce la presenza dei bagnini, ritiene preziosa la loro assistenza e manifesta la propria riconoscenza”.

La coordinatrice del del servizio di salvamento nella marina di Oristano ricorda il ruolo del bagnino: “È un luogo comune attribuire al bagnino di salvataggio le più svariate competenze, secondo l’opportunità del momento. In realtà non è né un agente di polizia giudiziaria, né un appartenente alle forze dell’ordine, ma un cittadino investito di specifiche e pubbliche funzioni inerenti la salvaguardia della vita umana in mare, per la quale consegue un brevetto professionale abilitante al servizio”.

“Risulta evidente”, continua Anna Marcello, “che non può perseguire comportamenti illeciti contenuti nell’ordinanza balneare della Capitaneria di Porto in mare e della Regione Sardegna a terra. Il bagnino non può elevare verbali, non può imporre in alcun modo l’osservanza delle regole e non può impedire comportamenti inosservati dei divieti contenuti nelle ordinanze”.

“Il bagnino di salvataggio”, continua la coordinatrice del servizio nella marina di Torre Grande, “deve dedicarsi esclusivamente al servizio di salvataggio in mare, agendo preventivamente per evitare l’insorgere di potenziali pericoli e diffondendo le norme sulla sicurezza contenute nelle ordinanze”.

Martedì, 18 agosto 2020

Red
18 Agosto 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Skaraleo90 ha detto:
    19 Agosto 2020 alle 12:27

    Ovunque, dove l’ ignoranza regna, tutto funziona al contrario. Non è diverso ad Oristano e nella borgata marina di Torre Grande. Il bagnino da solo non può rispondere all’ esigenza di sicurezza e ordine pubblico. Il bagnino necessita di concentrazione, tranquillità per poter osservare ciò che accade e mettere in atto per tempo tutte le misure per garantire ai bagnanti la sicurezza in acqua e in spiaggia. Il bagnino può intervenire giusto nel suo ambito di competenza. Ciò che servirebbe nei mesi estivi è una postazione (ufficio mobile) della Polizia di Stato o dei Carabinieri, utile per garantire un supporto immediato in casi difficili. Allo stesso tempo sarebbe utile un pattugliamento dinamico da parte della Polizia municipale. Tutti, dovrebbero avere un canale radio dove poter comunicare velocemente le varie informazioni o disposizioni. Sarebbe bello che ogni cittadino potesse autoregolarsi per non avere il cane da guardia, ma evidentemente è cio che gli occorre.

    Rispondi
  • P. U. ha detto:
    19 Agosto 2020 alle 10:27

    Capisco la voglia di far rispettare anche le più comuni regole del buon senso ma se questo non rientra nei compiti del bagnino allora, dico PURTROPPO, come ogni normale cittadino deve aspettarsi le reazioni incivili di tanta gente. Invece di chiedere cortesemente il rispetto delle regole, chiami chi è addetto a farle rispettare, così come dovrebbe fare ogni cittadino. Buon lavoro comunque a tutti i bagnini.

    Rispondi
  • News 24

    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    18 Luglio 2025
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    18 Luglio 2025
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    18 Luglio 2025
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
    18 Luglio 2025
    Leggi
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    18 Luglio 2025
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    18 Luglio 2025
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    L'annuncio su SardegnaLavoro
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    17 Luglio 2025
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    L'avviso del Comune
    17 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    17 Luglio 2025
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
    17 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp