Ponte del Rimedio, il deterioramento continua. Segnalazione e allarme
28 Agosto 2020


Preoccupano le condizioni del ponte del Rimedio. Gli anni passano ed ecco che, in assenza di un’adeguata manutenzione, i segni del tempo sono sempre più evidenti. Il cavalcavia che collega Oristano e la frazione di Donigala Fenughedu non se la passa benissimo.
Nella parte inferiore della struttura si registrano piccoli distaccamenti di calcestruzzo. Lo scheletro ferreo del ponte, un tempo protetto da un rivestimento in cemento, si mostra ora ai passanti. Lo testimonia una foto scattata da un nostro lettore, proprio all’inizio del cavalcavia in direzione Oristano.
Venerdì, 28 agosto 2020
Lascia un commento
Commenti
Perfettamente d’accordo con Pier Battista Puddu. Proprio quello che intendevo io.
La denuncia di mancanza di manutenzione va associata all’indicazione dell’ente predisposto allo scopo…
A parte il ponte per il quale è assolutamente necessaria una manutenzione ordinaria e straordinaria, ho sempre pensato all’inutilità degli ulteriori cavalcavia costruiti sulla rotonda proprio prospiciente la Basilica del Rimedio.
Oltre la bruttezza non riesco a capire il vantaggio. Sarebbe sufficiente adattare la stessa rotonda abbellendola poi al centro con una fontana o una statua dedicata alla Madonna ed abbattere quei cavalcavia orribili.
Almeno non dovremmo più preoccuparci della manutenzione
Sarebbe ora di fare un nuovo ponte, ormai ha fatto il suo lavoro egregiamente.
Da abbattere e ricostruire come quello di Genova. (Inoltre, i due cavalcavia che sovrastano la rotonda del Rimedio sono perfettamente inutili: per il nostro traffico basta e avanza la rotonda. Per cui, questi due viadotti sono da eliminare e basta).