• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Luca Mocci tra i primi quattro studenti con la doppia laurea nel Corso di economia

1 Agosto 2020

0
Luca Mocci tra i primi quattro studenti con la doppia laurea nel Corso di economia

  • copiato!

C’è anche l’oristanese Luca Mocci, residente a Santa Giusta, tra i quattro studenti che per primi hanno conseguito la doppia laurea – tutti con 110 e lode – al termine del percorso internazionale in Economia e Gestione aziendale, il corso di laurea dell’Università di Cagliari che forma manager per il mercato internazionale. Si tratta dell’indirizzo di studio che attribuisce nello stesso tempo la laurea triennale italiana in Economia e Gestione Aziendale, rilasciata dall’Ateneo cagliaritano, e la laurea tedesca in International Studies in Management, rilasciata dalla University of Applied Sciences di Bielefeld.

Con Luca Mocci, anche Lorenzo Annarumma, Alice Giugnini (la cui famiglia ha origini oristanesi) e Camilla Mola, che al termine del terzo anno dalla sua istituzione, sono dunque i primi studenti ad aver tagliato il traguardo del corso, il primo in Sardegna ad offrire il doppio titolo in questo settore e punto di forza dell’offerta didattica dell’Università di Cagliari. 

“Mi complimento con i ragazzi e le ragazze per il risultato raggiunto – commenta Maria Del Zompo, Rettore dell’Ateneo cagliaritano – e ringrazio i docenti perché grazie al loro lavoro abbiamo mantenuto la parola data: nessuno è rimasto indietro a causa del COVID-19. Sono stati bravi nonostante la difficoltà insita nel percorso scelto e anche perché non hanno minimamente mollato nonostante la pandemia. Sono stati doppiamente coraggiosi: sono orgogliosa, per l’ennesima volta, di essere il Rettore di questo Ateneo”.

“Si tratta di un progetto nato in un’atmosfera di collaborazione internazionale molto arricchente tra i docenti delle due Università – racconta Alessandro Mura, coordinatore del corso di laurea – Il percorso è stato studiato appositamente per rispondere alle esigenze formative di chi desidera operare nelle imprese multinazionali. È un percorso accademico ad accesso limitato, con meccanismi molto selettivi che premiano la costanza, la dedizione allo studio e la tenacia dei più meritevoli. Il programma ha riscosso un ampio consenso che testimonia l’attenzione del contesto socio-economico e degli studenti verso le professionalità che intende formare. L’anno scorso, peraltro, l’offerta di doppia laurea si è ampliata grazie ad un nuovo accordo con la Czech University of Life Sciences di Praga”.

Tutti i neodottori si sono laureati in corso, al primo appello di laurea possibile, e tutti con il massimo dei voti: un motivo, questo, di doppio orgoglio per l’Ateneo. Non li ha fermati la pandemia, e nemmeno la discussione in modalità on line.

“Il corso di laurea in Economia e Gestione Aziendale è molto impegnativo – conclude il professor Mura – Ma nemmeno le difficoltà causate dall’emergenza sanitaria hanno distratto questi ragazzi dal loro obiettivo. Pochi mesi fa si trovavano bloccati in quarantena in Germania, senza sapere come sarebbero proseguiti i loro corsi. Sono quattro giovani davvero brillanti ed è stato un piacere accompagnarli nella formazione durante questo triennio”.

Sabato, 1° agosto 2020

Red
1 Agosto 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
15 Luglio 2025
Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
15 Luglio 2025
Leggi
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
15 Luglio 2025
Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
15 Luglio 2025
Leggi
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
15 Luglio 2025
Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
15 Luglio 2025
Leggi
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
15 Luglio 2025
La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
15 Luglio 2025
Leggi
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
14 Luglio 2025
Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
14 Luglio 2025
Leggi
Sorrisi e medaglie per i canottieri del Circolo Nautico Oristano al Festival dei Giovani, sognando Stefano Oppo
14 Luglio 2025
Sorrisi e medaglie per i canottieri del Circolo Nautico Oristano al Festival dei Giovani, sognando Stefano Oppo
Una delegazione guidata dal tecnico Antonio Marras ha partecipato all'importante manifestazione sportiva
14 Luglio 2025
Leggi
Al “Mariano IV” di Oristano e Ghilarza 29 diplomati con 100. Per 12 anche la lode
14 Luglio 2025
Al “Mariano IV” di Oristano e Ghilarza 29 diplomati con 100. Per 12 anche la lode
Ecco i nomi 
14 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp