• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Contributi per i servizi educativi per la prima infanzia e le scuole d’infanzia paritarie

26 Agosto 2020

0
Contributi per i servizi educativi per la prima infanzia e le scuole d’infanzia paritarie

  • copiato!

I gestori dei servizi educativi per la prima infanzia e le scuole d’infanzia paritarie hanno tempo fino al 14 settembre per la presentazione delle domande per accedere ai contributi per l’attività.

La finalità è garantire la copertura di parte dei costi sostenuti a causa dell’emergenza da Coronavirus per gli anni educativi/scolastici 2019/2020 e 2020/2021, a seguito della chiusura anticipata dei servizi in questo anno educativo/scolastico e in vista del riavvio dei servizi per l’anno educativo/scolastico 2020/2021.

Proprio in vista del riavvio dei servizi si prevedono regole che potrebbero incidere negativamente sulla situazione economica delle aziende, quali la limitazione del numero di bambini iscrivibili nel singolo servizio/scuola, l’incremento numerico nel rapporto tra educatori e/o docenti e i bambini e del numero di personale ausiliario necessario a garantire la pulizia accurata dei locali. Inoltre, la pandemia ha determinato un aumento dei costi di funzionamento a cui vanno aggiunti quelli per l’adeguamento degli spazi a disposizione, nel rispetto della vigente normativa in materia di sicurezza.

Chi sono i destinatari dei contributi? Sono i soggetti, ubicati nel territorio comunale o dell’Unione dei Comuni, funzionanti per gli anni educativi/scolastici 2019/2020 e 2020/2021, gestori dei servizi educativi prima infanzia 0–3 anni, in gestione diretta o indiretta comunale, convenzionati e non convenzionati (asili nido, micronidi, nidi aziendali e sezioni primavera) e le scuole dell’infanzia in possesso del riconoscimento della parità, ai sensi della L. 62/2000.

L’importo totale assegnato con le deliberazioni di Giunta regionale sarà ripartito tra tutti i soggetti gestori dei servizi beneficiari del contributo in modo proporzionale alla media del numero dei bambini che frequentano i servizi per gli anni educativi/scolastici 2019/2020 e 2020/2021.

Le domande, da compilarsi sul modello disponibile sul sito istituzionale del comune dovranno essere presentate tramite pec all’indirizzo di posta elettronica: [email protected] oppure a [email protected]; o in alternativa, in modalità cartacea all’Ufficio Protocollo sito in Piazza Eleonora 44, entro il 14 settembre 2020.

Il comune effettuerà controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini dell’accesso al finanziamento, ai sensi del DPR n. 445/2000.

Le verifiche in merito al rispetto del principio del divieto del doppio finanziamento delle spese di gestione sostenute dalle scuole dell’infanzia paritarie saranno effettuate dalla Regione nell’ambito dei controlli sui rendiconti inerenti la concessione dei contributi di cui alla l.r. n.31/1984 art. 3 lett c).

Per informazioni per i servizi Prima Infanzia (0–3 anni) ci si può rivolgere all’indirizzo di posta elettronica: [email protected], oppure chiamando al numero di telefono 0783791297, dal lunedì al venerdì, dalle 9 e dalle 12. Per le scuole dell’infanzia paritarie (3–6 anni) si può scrivere a [email protected] o chiamare al numero 0783 – 791238, dal lunedì al venerdì, dalle 9 e dalle 12.

Mercoledì, 26 agosto 2020

Redazione2
26 Agosto 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
12 Giugno 2025
Pubblicate le graduatorie provvisorie per gli asili nido a Oristano
Osservazioni entro il 22 giugno. A luglio l’elenco definitivo con le assegnazioni 
12 Giugno 2025
Leggi
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
12 Giugno 2025
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti 
12 Giugno 2025
Leggi
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
12 Giugno 2025
Il Mondiale di wingfoil racing arriva in Svizzera. Maddalena Spanu in testa
Tra i protagonisti a Silvaplana anche il fratello Nicolò
12 Giugno 2025
Leggi
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
12 Giugno 2025
A Sa Rodia la finale delle rappresentative provinciali di calcio. Vince Olbia-Tempio
Il successo contro l'Ogliastra nell'atto conclusivo del Trofeo “Ninni Renis”
12 Giugno 2025
Leggi
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
12 Giugno 2025
Torna la “Rotary Corre”: sport, solidarietà e comunità nel cuore di Oristano
Tre percorsi e iniziative collaterali per sostenere il progetto di recupero del campo sportivo di San Giuseppe Lavoratore
12 Giugno 2025
Leggi
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
12 Giugno 2025
Oristano incontra Gaza: Giuseppe Sechi e il Niguarda in prima linea per Adam
Il direttore sanitario oristanese ha mobilitato l’ospedale milanese per salvare il bambino, ferito e rimasto solo con la mamma
12 Giugno 2025
Leggi
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
12 Giugno 2025
Tonno rosso spiaggiato a Torre Grande: la carcassa rimossa per garantire la sicurezza dei bagnanti
Operazione coordinata dalla Polizia locale di Oristano
12 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp