• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Via a “Notte d’estate al Museo”. Si comincia con Donatella Pau e la sua Eleonora d’Arborea

6 Luglio 2020

0
Via a “Notte d’estate al Museo”. Si comincia con Donatella Pau e la sua Eleonora d’Arborea

  • copiato!

Primo appuntamento di questa stagione estiva con le “Notti d’estate al Museo” organizzate dal Museo Diocesano Arborense di Oristano. A fare da apripista, Donatella Pau, ex presidente dell’Ordine degli avvocati del foro di Oristano, presenterà il suo nuovo libro “Eleonora d’Arborea, Regina Guerriera, Giurista Illuminata e Donna vista attraverso la Carta De Logu”.

L’incontro, aperto a tutti, è in programma per mercoledì 8 luglio alle 21. Dialogherà con l’autrice Jimmy Spiga.

Il libro. Il libro contiene un commentario della “Carta de Logu” di facile lettura anche per i non addetti ai lavori e due racconti, “Il Viaggiatore” e “L’ultimo giorno”. Nel primo racconto si narra di un viaggiatore che attraversa le Terre del Giudicato conoscendo le norme della “Carta de Logu” applicate alla vita quotidiana degli abitanti del Giudicato; nel secondo l’autrice immagina e narra l’ultimo giorno della vita di Eleonora che morente ripercorre alcuni momenti salienti della sua vita.

“Eleonora d’Arborea, Giudicessa d’Arborea, o semplicemente Eleonora, come la chiamiamo affettuosamente noi cittadini di Oristano, già capitale del Giudicato di Arborea, ha sempre fatto parte della mia vita”, racconta Donatella Pau. “Alcune fonti la descrivono bellissima, altre bruttissima, molto probabilmente aveva una cicatrice sul viso, ma le sue caratteristiche fisiche in realtà poco importano, almeno a me”.

“L’idea di questo libro nasce solo dal desiderio di contribuire, nel mio piccolo, a diffondere la conoscenza di questa donna, sovrana illuminata, che seppe essere valorosa guerriera, ma seppe anche, considerati i tempi bui nei quali è vissuta, dimostrare un’innovativa sensibilità nei confronti delle donne, della famiglia e dell’ambiente. Parlerò di Eleonora attraverso l’eredità che ci ha lasciato: la “Carta de Logu”; lo farò utilizzando l’edizione pubblicata a Madrid nel 1567, curata dal giurista sassarese Girolamo Olives, avvocato del Consiglio d’Aragona, e la traduzione del 1805 a cura del Magistrato cagliaritano Giovanni Maria Mameli de’ Mannelli”.

Donatella Pau. E’ nata e vive ad Oristano. Laureata in Giurisprudenza a Sassari, è iscritta all’Ordine forense di Oristano dal 1993, di cui è stata primo Consigliere donna dal 1994 al 1998 quando ha deciso di lasciare la politica forense per dedicarsi alla famiglia. Si è sposata nel 1999 e nel 2000 ha avuto una figlia. Successivamente è stata Presidente dell’Ordine dal 2012 al 2019. Svolge l’attività di avvocato prevalentemente nel settore del Diritto di Famiglia e penale.

Lunedì, 6 luglio 2020

Redazione2
6 Luglio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
6 Luglio 2025
Il processo dal Tribunale alla tivù. “Solo i ricchi si possono difendere davvero”
Interessante confronto tra legali, magistrati e giornalisti a Oristano
6 Luglio 2025
Leggi
Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
6 Luglio 2025
Alberi da potare: la segnalazione di un lettore
Nella zona di Sa Rodia
6 Luglio 2025
Leggi
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum  alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
5 Luglio 2025
Ex carcere di piazza Manno: ultimatum alla Regione, pronto un ricorso al presidente Mattarella
A Oristano parte la mobilitazione per l'acquisizione dell'ex reggia giudicale
5 Luglio 2025
Leggi
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
5 Luglio 2025
Corso di Lingua dei Segni a Oristano, venti “diplomati” per una scuola più inclusiva
Insegnanti, educatori e genitori hanno completato un percorso formativo per superare le barriere comunicative con gli alunni sordi
5 Luglio 2025
Leggi
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
5 Luglio 2025
Simone Crobu alla guida della Consulta Giovani di Oristano
Eletto il nuovo direttivo: tutti i nomi
5 Luglio 2025
Leggi
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
5 Luglio 2025
Oristano perde un altro dei suoi noti personaggi: addio a Tonietto Arru
Sportivo ed esercente affermato
5 Luglio 2025
Leggi
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
4 Luglio 2025
Scooter contro auto: incidente all’ingresso della città
Oristano  Nessun ferito. Intervento della polizia locale Solo qualche escoriazione nell’ennesimo incidente a Oristano. Questa volta è accaduto all’uscita della…
4 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp