• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Vandali in azione a Torre Grande contro i bagni pubblici appena ripristinati

16 Luglio 2020

2
Vandali in azione a Torre Grande contro i bagni pubblici appena ripristinati

  • copiato!

Nel giro di neanche ventiquattro ore dalla messa a nuovo dei bagni pubblici di Torre Grande, si è già verificato un atto vandalico. Lo ha segnalato il consigliere di maggioranza Antonio Iatalese, che sui social ha condiviso una foto che gli è stata inviata da un impiegato tecnico comunale che si trovava nella marina di Torre Grande per una passeggiata e ha visto compromessa la parte esterna di un bagno pubblico sul lungomare, in corrispondenza del chiosco “Fabry & Vale”.

“In poche ore”, dichiara Antonio Iatalese, “qualcuno è riuscito a danneggiare nuovamente i bagni, vanificando gli sforzi dell’amministrazione e sprecando i soldi degli oristanesi che sono stati impiegati per il ripristino”.

Nei giorni scorsi erano state appaltate le operazioni di manutenzione: lavori di falegnameria per la riparazione dei tavolati esterni in legno, a rischio cedimento. Lavori che sono stati prontamente eseguiti sulle strutture prefabbricate e che finalmente hanno reso utilizzabili nuovamente i servizi igienici per uomini, donne e disabili.

Ma ieri qualcuno ha pensato bene di rendere vano il lavoro dell’amministrazione comunale, danneggiando la parte esterna, la ringhiera di una di queste strutture.

“Quello che più mi fa rabbia”, prosegue Iatalese, “è come questo atto vandalico sia avvenuto subito dopo neanche poche ore dal ripristino dei bagni pubblici, un intervento costato 5 mila euro al Comune, e per il quale tutta la Commissione ambiente, i consiglieri di minoranza e l’amministrazione in generale, si è adoperata affinché venisse realizzato nel più breve tempo possibile”.

“E dispiace”, progesue Iatalese, “come le persone che hanno compiuto questo gesto, oltre a non aver dimostrato alcun tipo di rispetto nei confronti di chi magari ha necessità di utilizzare i servizi pubblici, specie se in queste strutture il servizio è adibito anche per i disabili, sono magari le prime a lamentarsi del perché Torre Grande abbia ottenuto la Bandiera Blu”.

“Questa è l’ennesima dimostrazione”, aggiunge Antonio Iatalese, “di come non si riesca spesso ad apprezzare e rispettare quello che si ha già in città. Non ci sono telecamere di videosorveglianza nella zona, ma presto le installeremo anche qui e non solo a Oristano, come d’accordo con la Prefettura”.

“Fortunatamente”, aggiunge sempre Iatalese, “la ditta che aveva in carico i lavori, essendo ancora sul posto, ora rimedierà per sistemare la parte di ringhiera della struttura danneggiata. Se dovessero verificarsi ulteriori atti vandalici, provvederemo a togliere definitivamente tutta la parte esterna dei servizi pubblici. È chiaro, però, che così non si va da nessuna parte, perché l’atteggiamento di pochi danneggia tutta la comunità”.

Giovedì, 16 luglio 2020

Redazione2
16 Luglio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Rossy ha detto:
    17 Luglio 2020 alle 16:34

    Sulla schiena gliele farei provare quelle stecche di legno. Ma tutte però… e a barrasa…

    Rispondi
  • Luci ha detto:
    17 Luglio 2020 alle 11:57

    Era meglio farli in cemento armato

    Rispondi
  • News 24

    Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
    24 Giugno 2025
    Indennità regionale fibromialgia: approvata la graduatoria definitiva
    Avviso del Comune di Oristano 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    24 Giugno 2025
    Palla è salva, operata d’urgenza la mascotte della clinica Duemari
    Grande spavento per il cane diventato simbolo della lotta al randagismo
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    24 Giugno 2025
    Torre Grande è più inclusiva con la nuova postazione per persone con disabilità motoria
    Un servizio gratuito per una spiaggia accessibile 
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    24 Giugno 2025
    Al Museo Diocesano la finale del Premio Marchionni, con artisti da tutto il mondo
    Il concorso celebra l'incisore Dino Marchionni, che fece di Villacidro la sua casa
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    24 Giugno 2025
    Oristano chiede la fine di tutte le guerre con la manifestazione della Rete delle donne per la pace
    Tante realtà del territorio aderiscono all'iniziativa "10, 100, mille piazze"
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    24 Giugno 2025
    Anche a Oristano la magia dell’acqua di San Giovanni, tra fiori e luna
    Torna la tradizione che unisce natura, mistero e rituali di purificazione
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
    24 Giugno 2025
    Festival dello Sviluppo Sostenibile: domani il via con la Biennale dell’Economia cooperativa
    Tanti appuntamenti nel segno di "IMMAGINA - Perché domani"
    24 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp