• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Pulizia delle strade, si comincia: è arrivata la spazzatrice, ma prima il carro attrezzi e la multa

18 Luglio 2020

1
Pulizia delle strade, si comincia: è arrivata la spazzatrice, ma prima il carro attrezzi e la multa

  • copiato!

Ore 7: nel centro di Oristano stamane è partita l’operazione strade pulite. Dopo anni di discussioni e anche polemiche in città d’ora in avanti le strade verranno spazzate seguendo un calendario preciso e soprattutto, così come accade da tempo in molte città, liberando la carreggiata dalle auto, quindi, facendo scattare divieti di sosta temporanei e comunque fissati in precisi giorni della settimana e del mese e in precisi orari.

Nei giorni scorsi il Comune ha fatto installare i cartelli in via Carducci, via Manzoni e via Alfieri da dove oggi si è cominciato.

Sono state inviate anche lettere ai residenti, sono stati diffusi alcuni avvisi. Evidentemente non è bastato se alle 7 di oggi, appunto, in via Carducci c’erano 21 auto parcheggiata negli stalli, 10 in via Manzoni e due in via Alfieri, nonostante i divieti.

Ma c’erano anche i carro attrezzi, sei mezzi schierati in via Carducci, dove dopo mezzora di tolleranza e con l’arrivo degli agenti della polizia municipale, al comando del dirigente Giuseppe Raschiotti, sono entrati in azione. Rimozione forzata, verbale, multa da pagare e la perdita di tempo di dover andare a ritirarsi l’auto nel deposito.

Poco prima delle 8 le spazzatrici della società Formula ambiente hanno potuto avviare la pulizia delle strade.

Via Carducci è stata ripulita su entrambi i lati, via Manzoni e via Alfieri sono su un lato, perché si procede a giornate alterne e si tornerà in azione lunedì.

L’esordio prevede una fase sperimentale, ma l’assessore comunale Gianfranco Licheri ripete: “Il nostro obiettivo è estendere progressivamente il sistema a tutte le aree interessate allo spazzamento per consentire la piena efficacia degli interventi. Ovviamente ci auguriamo che tutti comprendano l’importanza di lasciare libere le strade e che quindi i controlli e le sanzioni non siano necessari.

Red
18 Luglio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • italogermano carpentieri ha detto:
    20 Luglio 2020 alle 18:01

    mi risulta che la pulizia delle strade si debba fare di notte, come in tutte le città civili. Di giorno una persona ha necessità di poter accedere alla propria vettura ed inoltre per pulire la strada si interrompe anche il traffico. A Porto Torres, tempo fa ho preso una multa per non aver visto il cartello. Ho pagato in silenzio perché avevo torto. Ma portare via la macchina è un abuso, gravato anche da ulteriori spese, e non è questo il modo di sanare il deficit del Comune, a spese di cittadini che già hanno subito gravi torti economici causa emergenza covid. È giusto pulire e sanificare le strade, ma di notte, e con largo anticipo di cartelli che segnalano date e ore. Ripeto, portare via la vettura è un abuso che deve terminare. Spero che tutti reclamino, con una forte contestazione da parte delle opposizioni in Comune

    Rispondi
  • News 24

    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    15 Luglio 2025
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    Gli annunci su Sardegna Lavoro
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    15 Luglio 2025
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    15 Luglio 2025
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    15 Luglio 2025
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    15 Luglio 2025
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    15 Luglio 2025
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    14 Luglio 2025
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp