• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il ritorno dell’atletica a Oristano: Porcu stacca tutti sui 100. Ok Maullu. Marchetti va agli Italiani

9 Luglio 2020

0
Il ritorno dell’atletica a Oristano: Porcu stacca tutti sui 100. Ok Maullu. Marchetti va agli Italiani

  • copiato!

Buona la prima post-lockdown per l’atletica oristanese. Le gare andate in scena ieri allo stadio comunale “L. Nurra e R. Sinis” sono state archiviate con il segno più. Tanti gli atleti coinvolti, la maggior parte residenti in provincia, alcuni provenienti dalla Gallura, altri dal Sassarese e dal Cagliaritano. I ragazzi in gara hanno risposto presente in una giornata caratterizzata dal gran caldo e dall’assenza di vento. Unica nota stonata, l’assenza del pubblico in tribuna. Per il momento le norme anti-contagio impongono le porte chiuse: un vero peccato per gli atleti, di nuovo protagonisti ma privati del tifo di parenti e amici, come capita in queste occasioni.

Nei 100 metri piani maschili il diciassettenne Leonardo Porcu (Atletica Oristano) ha chiuso la frazione in 10”71, miglior tempo di stagione in Italia tra gli junior – primo anno.

Nei 200 maschili si è distinto Oliver Comoli. Il diciannovenne dell’Atletica Olbia ha tagliato il traguardo in 22”16.

Nei 100 femminili la diciassettenne Gaia Ligas (Dinamica Sardegna) ha fermato il cronometro a 12”86, mentre la 16enne Carla Puliga (Dinamica Sardegna) ha corso i 200 in 30”20.

Negli 80 metri Cadetti ottimo 9”69 per Daniele Bianco (Atletica Oristano), tra le cadette spicca invece l’11”15 di Alessia Nuvoli (Atletica Leggera Porto Torres).

Nel salto con l’asta, Luca Barbini (Atletica Lecco – Colombo Costruzioni) è arrivato a 4,40 metri. Il cadetto Andrea Demontis (Cus Cagliari) ha toccato i 3,50 metri al secondo tentativo. Nella categoria Cadette, invece, Benedetta Cadeddu (Cus Cagliari) si è fermata a 3 metri.

Nel salto in alto femminile la diciassettenne Eleonora Dau (Dinamica Sardegna) ha superato il metro e venti al primo salto, ma poi non è riuscita a migliorarsi.

Nella categoria Cadetti grande prestazione (1,60 m) per Massimiliano Morittu (Polisportiva Olimpia Bolotana), bene anche la cadetta Giulia Marongiu (Sulcis Atletica Carbonia), arrivata a 1,30 metri.

Nel giavellotto maschile solita prova di carattere per Jhonatam Maullu (Dinamica Sardegna), che al quarto tentativo ha toccato i 66,90 metri. Tra gli Allievi il primo posto è andato a Davide Piras. Il giavellotto scagliato dall’atleta della Dinamica Sardegna è arrivato a 47,62 metri.

Sorride Azzurra Marchetti della Dinamica Sardegna. L’allieva oristanese ha strappato il pass per i Campionati Italiani in programma a settembre grazie a un lancio da 36,75 metri.

Nel giavellotto Cadetti, Raul Teodor Radu (Atletica Olbia) si è fermato a 38,26 metri, la cadetta Alice Anedda (Riu Mannu Gonnostramatza) a 29,45 metri.

Infine il peso. Elisa Francesca Pintus, 26enne del Cus Cagliari, ha gettato la sfera metallica da 4 chili a 13,83 metri. L’allievo Riccardo Ledda (Dinamica Sardegna) ha scagliato l’attrezzo da 5 chilogrammi a 13 metri.

Si tornerà a gareggiare già sabato a Sassari, giovedì 16 invece sarà la volta di Cagliari.

Giovedì, 9 luglio 2020

Red
9 Luglio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
16 Giugno 2025
Incendio nel locale dei distributori automatici di cibo e bevande
Intervento dei vigili del fuoco. La struttura è stata chiusa
16 Giugno 2025
Leggi
Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
16 Giugno 2025
Ecco i vincitori della Rotary Corre. Con il ricavato della nona edizione verrà riqualificata un’area sportiva
Tra gli uomini successo per Marco Podda, mentre Enrica Pintor si è imposta tra le donne
16 Giugno 2025
Leggi
Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
16 Giugno 2025
Il pugile Alessio Bilancetta ancora campione regionale
Importante successo a Narcao per l'atleta della Corner Gym Boxe 
16 Giugno 2025
Leggi
La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
16 Giugno 2025
La vecchia cassetta dei quotidiani trasformata in contenitore di abiti usati
La segnalazione in viale Repubblica
16 Giugno 2025
Leggi
Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
16 Giugno 2025
Danni ai veicoli a causa di un cordolo all’ingresso del parcheggio. Protesta degli automobilisti
Disagi nel centro di Oristano
16 Giugno 2025
Leggi
Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
16 Giugno 2025
Una melodia per il figlio: l’organettista oristanese Vanni Masala dedica un brano a Enea
Il brano strumentale racconta in musica la nascita del primogenito ed è disponibile sulle piattaforme digitali
16 Giugno 2025
Leggi
Tra gol, esultanze e ricordi: l’Aia Oristano spegne 50 candeline – Foto
16 Giugno 2025
Tra gol, esultanze e ricordi: l’Aia Oristano spegne 50 candeline – Foto
Sabato scorso torneo celebrativo a Sa Rodia 
16 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp