• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Ecocentro a Oristano e nelle frazioni: novità per il conferimento dei rifiuti

22 Luglio 2020

1
Ecocentro a Oristano e nelle frazioni: novità per il conferimento dei rifiuti

  • copiato!

Novità nel conferimento dei rifiuti a Oristano all’ecocentro mobile, che opererà con nuovi orari estivi e una nuova tappa nella frazione di San Quirico.

I rifiuti possono essere conferiti all’ecocentro fisso di via Oslo tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 8:30 alle 12:30 dalle 14:30 alle 18:30; la domenica dalle 9.00 alle 11.00.

L’ecocentro mobile, invece, segue un nuovo calendario settimanale, sempre diviso per zone.

A Torre Grande lo si trova in via della Pineta tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 15:00 alle 18:00, e la domenica, dalle 8:00 alle 11:00.

A Oristano il primo martedì del mese (e non più ogni martedì), dalle 9:00 alle 12:00, è in via Baden Powell. Il terzo martedì del mese, dalle 9:00 alle 12:00, è in via Leone XIII (non più il sabato).

L’ecocentro sarà disponibile nella frazione di Donigala, in via Santa Petronilla (area ex campo sportivo) il secondo e il quarto martedì del mese, dalle 9:00 alle 12:00 (e non più il primo mercoledì del mese).

Di giovedì – il primo e il terzo di ogni mese – dalle 9:00 alle 12:00, invece, l’ecocentro mobile sarà a Silì, in via Simaxis (area adiacente campo sportivo). Non più, dunque, il terzo mercoledì del mese.

Tappa a Massama il secondo martedì del mese, dalle 9:00 alle 12:00, in via Barbagia (e non più il quarto mercoledì del mese)

Il quarto martedì del mese (e non più il secondo mercoledì) l’ecocentro sarà a Nuraxinieddu: dalle 9:00 alle 12:00 in via San Giacomo (di fianco alla casa parrocchiale).

Novità: la tappa nella borgata di San Quirico, fissata per il secondo sabato del mese, dalle 9:00 alle 12:00.

Le altre zone restano invariate.

Si possono conferire all’Ecocentro mobile le normali frazioni merceologiche del rifiuto: umido, carta, plastica, vetro/lattine, rifiuti urbani pericolosi, imballaggi, ingombranti, beni durevoli e RAEE. Inoltre è possibile conferire oli minerali esausti, oli vegetali, batterie e accumulatori, lampade al neon, prodotti del fai da te, toner e cartucce per stampanti, tessili e indumenti usati, sfalci verdi (in piccole quantità), purché opportunamente confezionati. Non è assolutamente consentito, invece, conferire il rifiuto secco residuo.

Mercoledì, 22 luglio 2020

Red
22 Luglio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Alessandra ha detto:
    22 Luglio 2020 alle 13:42

    Sarebbe bello che togliessero i mastelli condominiali così le persone capirebbero il senso di civiltà. Ognuno deve imparare a differenziare e conferire autonomamente e in modo responsabile.
    Non se ne può più di farlo per gli altri!

    Rispondi
  • News 24

    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    9 Luglio 2025
    Polizia e carabinieri in centro per fermare un giovane in evidente stato di disagio
    L'uomo trasportato in ospedale
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    9 Luglio 2025
    Ztl, le alternative dei cittadini: più parcheggi, segnaletica chiara e modifiche alla viabilità
    Le prime proposte raccolte da Sardegna al Centro 20Venti con un questionario 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    9 Luglio 2025
    Cantiere abbandonato alla scuola elementare Sacro Cuore: “Basta ritardi e degrado”
    La minoranza denuncia disagi per studenti e famiglie e chiede interventi immediati e trasparenza
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    9 Luglio 2025
    Lavori in strada, limitazioni al traffico in via Diego Contini
    Ordinanza della polizia locale di Oristano 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
    9 Luglio 2025
    Erba secca, perdita d’acqua e cani a spasso: tanti problemi per il nuovo prato di piazza Manno
    I residenti della zona chiedono maggiori controlli 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
    9 Luglio 2025
    Al “Benedetto Croce” di Oristano 25 studenti diplomati con 100, per 9 anche la lode
    Ecco chi sono 
    9 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
    8 Luglio 2025
    A Oristano una cerimonia per premiare il meglio del tennistavolo sardo
    La consegna delle benemerenze per la stagione appena conclusa sarà all'Hostel Rodia
    8 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp