• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Arte contemporanea e “Frammenti” per i trent’anni (e la riapertura) del Mistral2

8 Luglio 2020

0
Arte contemporanea e “Frammenti” per i trent’anni (e la riapertura) del Mistral2

  • copiato!

L’Hotel Mistral2 di Oristano compie trent’anni di attività e per festeggiare la ricorrenza apre le porte all’arte contemporanea. “Casa d’oro” di Nicko Straniero è la prima di tre mostre, a cura di Simone Cireddu, che fino a dicembre saranno allestite nel nuovo spazio espositivo dell’albergo, in via XX Settembre.

È un anniversario particolare, perché dopo anni di ininterrotto lavoro anche il Mistral2 ha dovuto chiudere per tre mesi, dall’oggi al domani, a causa dell’emergenza sanitaria. L’hotel ha riaperto il 22 giugno e venerdì 10 luglio festeggerà la ripresa del lavoro con “Frammenti”, un evento multidisciplinare curato da Simone Cireddu e inserito nella mostra “Casa d’Oro” (che potrà essere visitata fino al 31 agosto); appuntamento alle 20. La performance artistica nasce dalla collaborazione tra Ivonne Bello, bruxia~ (Marco Orrù) e Nicko Straniero.

L’idea di “Frammenti” è creare una sorta di rituale che unisca una serie di procedure in bilico tra casualità e controllo, serialità e improvvisazione. La presentazione di 44 piccole sculture, ispirate all’iconografia nuragica, diventa il pretesto per creare dei paralleli immaginari che esplorano l’idea di reperto e il suo potenziale di plasmare nuovi significati.  La coreografia evocativa di Ivonne Bello interagirà con un video creato da bruxia~ che disintegra e riassembla costantemente un’immagine simbolica, producendo suoni e sequenze non prevedibili.  Le memorie dei frammenti della performance si espandono nello spazio come rizomi dalle mille sfumature.

Nicko Straniero. È nato a Oristano nel 1978. Si laurea in Belle Arti a Londra e dal 2018 vive e lavora a Oristano. Il suo linguaggio espressivo si avvale di un mix di registri contrastanti, ambiguità semantica e visuale, inversioni simboliche e rapporti di somiglianza e referenzialità. È interessato a decostruire estetiche e nozioni di gusto talvolta marginali in lavori che creano tensioni e potenziali nuovi significati. Sperimenta negli anni con diversi media, spaziando dalla pittura al collage, dalla fotografia al video & sonic art, da installazioni sculturali a performance e collaborazioni interdisciplinari.

Nella hall dell’Hotel Mistral2 presenta in questi giorni una serie fotografica realizzata intervenendo su immagini di interni di residenze reali estratte da “Casa dʼOro”, rivista mensile che negli anni sessanta del secolo scorso proponeva soluzioni dʼarredo in stili diversi.

Dopo Nicko Straniero, esporranno al Mistral2 gli artisti Tonino Mattu e Cesare Dattena.

Mercoledì, 8 luglio 2020

Redazione2
8 Luglio 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
16 Luglio 2025
Per Stefano Oppo l’alloro in testa dopo l’argento olimpico: laurea con 110 e lode
Con la tesi dedicata alla comunicazione dei carabinieri, l’olimpionico oristanese celebra un nuovo importante traguardo
16 Luglio 2025
Leggi
Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
16 Luglio 2025
Disinfestazioni da blatte e zanzare, l’assessora all’Ambiente Zedda: “Nessun ritardo negli interventi”
In Consiglio comunale la risposta all'interpellanza presentata dalla minoranza
16 Luglio 2025
Leggi
Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
16 Luglio 2025
Il Consiglio comunale approva il rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024
Con 13 voti a favore, 7 contrari e un astenuto
16 Luglio 2025
Leggi
Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
16 Luglio 2025
Scattano i divieti per il passaggio della processione della Madonna del Carmine
Le strade interessate dall'ordinanza
16 Luglio 2025
Leggi
Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
16 Luglio 2025
Tamburini e Trombettieri della Pro loco ricordano con una targa il maestro Pacifico Tratzi
L'omaggio a un anno dalla scomparsa
16 Luglio 2025
Leggi
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
15 Luglio 2025
Trasporto scolastico: via alle iscrizioni per gli alunni residenti e non
Avviso del Comune 
15 Luglio 2025
Leggi
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
15 Luglio 2025
A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
Gli annunci su Sardegna Lavoro
15 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp