• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Si parla di libri e cultura con Enrica Vidali mercoledì nell’appuntamento live dell’Unla

29 Giugno 2020

0
Si parla di libri e cultura con Enrica Vidali mercoledì nell’appuntamento live dell’Unla

  • copiato!

Mercoledì nel nuovo appuntamento live streaming a cura del Centro Servizi Culturali di Oristano l’ospite sarà Enrica Vidali, responsabile della biblioteca comunale.

L’incontro video su “Fare cultura ad Oristano” del 1° luglio inizierà alle 17.30 sul canale YouTube CSCUNLA Oristano, per seguirlo basta selezionare il riquadro con la diretta. Sarà possibile assistere anche dalla pagina Facebook del Centro Servizi Culturali.

Biblioteca comunale di Oristano. La biblioteca assicura il servizio di pubblica lettura, informazione, studio, supporto alla formazione lungo tutto l’arco della vita. Ha sede nell’antico ospedale giudicale, l’Hospitalis Sancti Antoni, recuperato all’uso pubblico con fondi europei come spazio da destinare ad attività culturali. Nello stesso edificio, in via Sant’Antonio, sono ospitate anche la pinacoteca comunale e il Centro di documentazione sulla ceramica.

La biblioteca estende i suoi servizi anche alle frazioni di Donigala, Nuraxinieddu, Silì e Torre Grande dove sono aperti stabilmente quattro centri di lettura. Collabora con le scuole per la promozione della lettura, organizzando visite guidate e letture ad alta voce. La biblioteca collabora stabilmente con il Centro servizi culturali, con le biblioteche scolastiche, con le biblioteche degli enti sanitari (Asl, Santa Maria Bambina), con le librerie e le associazioni culturali e formative, con il Centro antiviolenza “Donna Eleonora” (di cui cura il catalogo e la circolazione dei documenti), con le associazioni di volontariato internazionale (Osvic, Caap).

La biblioteca opera in sinergia con le istituzioni culturali e artistiche comunali, quali la pinacoteca e l’Istar (Istituto Storico Arborense) di cui cura il catalogo e la circolazione dei documenti. Sostiene, con il supporto del gruppo Amici della biblioteca, le attività dei gruppi di lettura, tra cui il Caffè letterario settimanale con l’Unione italiana ciechi e Il Gruppo di lettura Pennac, che si riunisce mensilmente. Partecipa attivamente a diversi progetti nazionali: “Nati per leggere – Nati per la musica”, “Libriamoci”, “Il Maggio dei libri”. Cura la partecipazione del Comune di Oristano alla graduatoria “Città che legge” e l’afferente “Patto locale per la lettura”, promossi dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) d’intesa con l’Anci, che valorizza quelle amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura.

Enrica Vidali. Nata nell’Oltrepò pavese, vive in Sardegna dal 1991. Nel 1982 si laurea in filosofia all’Università di Pavia e contemporaneamente termina il corso per bibliotecari della Regione Lombardia. Dal maggio 1982 e fino al 1990 lavora per i Sistemi bibliotecari della provincia di Pavia. Dal 1991 al 1999 è coordinatrice del Sistema bibliotecario dell’area Abbasanta-Ghilarza-Norbello. In quegli anni coordina anche diversi progetti di riordino bibliotecario, fra cui la catalogazione della biblioteca di Bosa e l’inserimento in SBN di 30.000 volumi della biblioteca nazionale di Napoli. Dall’agosto 1999 è responsabile della biblioteca comunale di Oristano.

Lunedì, 29 giugno 2020

Redazione2
29 Giugno 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
18 Giugno 2025
Leggi
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
18 Giugno 2025
Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
18 Giugno 2025
Leggi
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
18 Giugno 2025
Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
18 Giugno 2025
Leggi
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
18 Giugno 2025
Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
Modifiche anche nello stradario
18 Giugno 2025
Leggi
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
18 Giugno 2025
Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp