• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Lo skatepark di Oristano si farà. Il Comune ha appaltato i lavori

3 Giugno 2020

1
Lo skatepark di Oristano si farà. Il Comune ha appaltato i lavori

  • copiato!

Il Comune di Oristano ha aggiudicato i lavori per la costruzione dello skatepark presso lo spazio giovani di Sa Rodia.

I lavori sono stati affidati alla ditta AG costruzioni di Pinerolo che ha presentato un’offerta con un ribasso del 19,85% sul prezzo a base di gara di 64 mila euro.

“Il progetto per l’impianto sportivo attrezzato per la pratica dello skateboard potrà essere realizzato grazie al determinante contributo della Fondazione di Sardegna che tante volte in questi anni ha sostenuto lo sforzo dell’Amministrazione a favore dello sport e dei giovani – spiega il Sindaco Andrea Lutzu -. La realizzazione di questo impianto era uno degli impegni assunti in campagna elettorale e per questo motivo è stato inserito nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2019-2021. Se ne sentiva particolare necessità perché le richieste degli appassionati di questo sport sono moltissimi ed era ormai indispensabile individuare aree idonee per praticarlo”.

“La pratica di questa disciplina è nata all’inizio degli anni ’50 in California e si è diffusa in Italia a partire ai primi anni ’80. Da allora ha avuto una grande diffusione tanto che a metà degli anni ’90 sono nel nostra paese sono nati i primi skatepark – osserva l’Assessore allo Sport e alle Politiche giovanili Maria Bonaria Zedda -. Lo skateboard è una disciplina sportiva riconosciuta a livello nazionale dal C.O.N.I., che attraverso la Federazione Italiana Sport Rotellistici (F.I.S.R.) organizza ogni anno campionati italiani. In Sardegna lo skateboard risulta sempre più amato e praticato dai giovani, spesso costretti, a causa della mancanza di idonee strutture, a praticare questa attività in luoghi poco consoni, come le strade pubbliche, utilizzando gli elementi dell’arredo urbano quali marciapiedi, scalinate e corrimani. L’utilizzo di queste strutture oltre a creare problemi per la sicurezza dei passanti, provoca un notevole degrado delle strutture utilizzate, e potrebbe risultare pericoloso per gli stessi skaters. Per questo motivo la Giunta Lutzu ha deciso di accogliere le sempre richieste degli skaters locali e dotare la città di una struttura adeguata alle loro esigenze, inserendola in un contesto ad alta vocazione sportiva”.

Lo Skate Park sorgerà in prossimità del Centro Giovani, nello spazio all’aperto all’interno dell’area delimitata della struttura di Sa Rodia su una superficie a forma di “L” di 300 metri quadrati.

“Sarà un impianto moderno e innovativo che saprà incontrare il favore dei giovani e non solo di quelli oristanesi – spiega l’Assessore ai Lavori pubblici Francesco Pinna -. La costruzione dello skatepark inizierà a fine estate. Una volta conclusi i lavori il nuovo impianto assolverà a molteplici funzioni: oltre a favorire l’attività motoria, offrirà ai ragazzi la possibilità di divertirsi senza danneggiare elementi di arredo urbano come scalinate, corrimano e marciapiedi e senza mettere a rischio la propria e altrui incolumità”.

Mercoledì, 3 giugno 2020

Red
3 Giugno 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Angelo ha detto:
    4 Giugno 2020 alle 12:12

    Ma spendere 2 euro per completare il marciapiede e l’illuminazione del prolungamento di viale Repubblica, è chiedere troppo? È un tratto sempre trafficato da pedoni e ciclisti ma completamente al buio, e guarda caso le auto in direzione Torregrande, passato l’ultimo dosso prima del lavaggio, fanno a gara a chi arriva primo dentro la rotonda.

    Rispondi
  • News 24

    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    18 Giugno 2025
    Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
    Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
    18 Giugno 2025
    Leggi
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    18 Giugno 2025
    “Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
    Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    18 Giugno 2025
    Installati 100 nuovi cestini per i rifiuti a Oristano e nelle frazioni
    L’assessora Zedda: “Non usateli in modo improprio”
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    18 Giugno 2025
    Telecamere contro le discariche abusive: il Comune rafforza i controlli
    Oristano Per anni non si è potuto fare, ma ora sì: il Comune di Oristano potrà finalmente usare le telecamere…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia anche lo stradario
    Oristano Non solo novità sul calendario della raccolta dei rifiuti: l’amministrazione comunale ha annunciato anche alcune modifiche allo stradario cittadino.…
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    18 Giugno 2025
    Raccolta dei rifiuti a Oristano: cambia il calendario. Ecco le novità
    Modifiche anche nello stradario
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    18 Giugno 2025
    Grande festa della Scuola del Popolo prima delle vacanze – Foto
    Ieri l'iniziativa al liceo classico. Il progetto promosso dalla Cgil è attivo da sei anni
    18 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp