• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Incendiata la futura “club house” dell’Asd Rugby. “Ma non ci arrenderemo”

29 Giugno 2020

3
Incendiata la futura “club house” dell’Asd Rugby. “Ma non ci arrenderemo”

  • copiato!

Un grave atto vandalico ieri notte nel quartiere di Torangius, a Oristano, dove la futura “club-house” dell’Asd Rugby Oristano, una struttura situata nel vecchio campo sportivo di San Paolo, è stata incendiata.

L’edificio, in concessione dalla parrocchia, in queste due settimane, grazie alla collaborazione dei giocatori di tutte le categorie, di dirigenti e famiglie, era al centro di un intervento di recupero e pulizia.

“Tutto questo movimento”, dichiara una mamma dei ragazzi iscritti all’Asd Rugby Oristano, “deve aver disturbato qualcuno che ha pensato prima di sfasciare oggetti vari e buttare sul pavimento dell’olio, accuratamente ripulito dai volontari, e poi, ieri notte, non pago del disastro della settimana precedente, ha dato fuoco alla club house”.

Un danno pesante, specie se si conta quanto lavoro dietro c’è stato per sistemare la club house. “Stavamo cominciando a fare i conti sui lavori che sarrebero stati necessari per rimettere a posto la struttura”, spiegano dal direttivo dell’Asd Rugby Oristano. “Ma domenica notte è successo un fatto molto grave: qualcuno ha appiccato le fiamme nella club house che stavamo ripulendo, devastando l’andito e facendo molti danni”.

Un atto vandalico che sicuramente allungherà i tempi previsti di riqualificazione della struttura, comporterà nuovi costi. Il direttivo della società sportiva, però, non demorde: “Potete star certi che non ci arrenderemo. Siamo rugbisti, quello che facciamo, nello sport come nella vita, è andare avanti fino alla meta, sempre”.

L’obiettivo dell’Asd Rugby Oristano, oltre a realizzare una sede nuova e stabile per gli amanti del rugby, è anche quello di rivalutare la zona totalmente a favore della comunità, sopratutto dei giovani che abitano il quartiere.

“Noi pensiamo che il rugby possa fare un gran bene alla città, al quartiere, ai ragazzi ed alle ragazze che forse possono trovare nello sport e nella squadra, un bel posto dove crescere”, dichiara Peppe Lai, uno dei fondatori dell’Asd Rugby Oristano e ora componente del direttivo. “Forse questo atto ci rallenterà, ma potete trovarci a risistemare e continuare. Abbiamo la fame del ’43 nel dna, figuriamoci se ci ferma questo”.

Uno sport di squadra come quello del rugby può insegnare tanto, oltre che rappresentare un momento di incontro, condivisione e crescita, da qui lo scopo della società sportiva oristanese affinché questo luogo rinasca il prima possibile non solo per loro ma anche per i più giovani. “Vorremmo coinvolgerli nel nostro progetto e includere nel recupero di uno spazio che è stato così importante per il quartiere negli anni scorsi e che da anni è totalmente abbandonato”, dicono dal direttivo dell’Asd Rugby Oristano. “A loro ci rivolgiamo e ci rivolgeremo nei prossimi giorni, chiedendogli di entrare a far parte di questa grande famiglia e di lavorare insieme per ricostruire quanto è andato distrutto”.

Lunedì, 29 giugno 2020

Redazione2
29 Giugno 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • Andrea ha detto:
    30 Giugno 2020 alle 15:43

    È un grande dolore per me sapere di una vigliaccata del genere ad una comunità di rugbysti.
    Non arrendetevi, per il bene di questo sport.
    Un abbraccio da un ex azzurro

    Rispondi
  • Ignazia ha detto:
    30 Giugno 2020 alle 7:08

    Sono indignata, eravamo felicissimi che qualcuno si stesse prendendo cura di una parte del nostro quartiere in totale degrado che anni fa era un fiore all occhiello. Forse si sta disturbando qualcuno che quella zona voleva dedicarla ad altro. Avanti tutta con forza, amore e consapevolezza, state facendo qualcosa di grandioso e avrete l’appoggio e il sostegno di tutti noi..

    Rispondi
  • il nonno ha detto:
    29 Giugno 2020 alle 20:43

    un atto veramente vandalico, chi l’ha fatto che gli si possano cancarare le mani, ma bene però

    Rispondi
  • News 24

    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    15 Luglio 2025
    A Oristano due opportunità di impiego nel settore della ristorazione
    Gli annunci su Sardegna Lavoro
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    15 Luglio 2025
    La Marcia delle Pietre Parlanti arriva a Oristano, per dire no alla speculazione energetica
    Tappa in città della manifestazione del Presidio permanente del Popolo sardo"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    15 Luglio 2025
    Lo scrittore Ibrahima Lo racconta il suo viaggio “dalle rive dell’Africa alle strade d’Europa”
    Questa sera a Oristano nuovo incontro della rassegna "Il Giardino del Centro"
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    15 Luglio 2025
    Un murale per ricordare Mirko Piras: l’appello arriva da TikTok
    Tanti utenti che avevano condiviso con lui il percorso della malattia, ora si attivano per omaggiarlo
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    15 Luglio 2025
    Oristano e Ollastra danno l’ultimo saluto a Francesca Pinna, scomparsa a soli 34 anni
    I funerali nella chiesa dei Cappuccini 
    15 Luglio 2025
    Leggi
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    15 Luglio 2025
    La minoranza accende i riflettori sul campo Tharros: “Chiarezza sulla gestione”
    I consiglieri comunali di centrosinistra hanno presentato un'interrogazione. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    15 Luglio 2025
    Leggi
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    14 Luglio 2025
    Fondi per le attività penalizzate dai cantieri: il Comune di Oristano si è attivato?
    Interrogazione dei consiglieri comunali di minoranza
    14 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp